Salve a tutti, Ho acquistato una FIAT AD7, la macchina è del 1967 e perfettamente funzionante, l'unico difetto che ho trovato è per ora una perdita di grasso da un tendicingolo.
Gli sto facendo un tagliando sostituendo tutti gli oli per poi usarla nella prossima aratura. Mi servono alcuni consigli:
Da dove si verifica il livello olio del cambio? (non ho trovato nessuna astina o tappo di livello).
L'inversore meccanico ha lo stesso olio del cambio o è separato?
Sotto alla frizione centrale c'è un foro con filettatura che sembra fatto per un tappo olio. A cosa serve? è un drenaggio quindi è giusto che rimanga aperto? (non vorrei si fosse perso un tappo e fare danni)
Qualcuno sa se si trovano da acquistare o scaricare manuali per questa macchina?
Un grazie anticipato a chi risponderà ed un saluto a tutti.
Frediano
Gli sto facendo un tagliando sostituendo tutti gli oli per poi usarla nella prossima aratura. Mi servono alcuni consigli:
Da dove si verifica il livello olio del cambio? (non ho trovato nessuna astina o tappo di livello).
L'inversore meccanico ha lo stesso olio del cambio o è separato?
Sotto alla frizione centrale c'è un foro con filettatura che sembra fatto per un tappo olio. A cosa serve? è un drenaggio quindi è giusto che rimanga aperto? (non vorrei si fosse perso un tappo e fare danni)
Qualcuno sa se si trovano da acquistare o scaricare manuali per questa macchina?
Un grazie anticipato a chi risponderà ed un saluto a tutti.
Frediano
Commenta