MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sterzo actros 4 assi rumoroso

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sterzo actros 4 assi rumoroso

    Possiedo da tre anni un Actros 4150 tutto bene fino a 10 giorni fa,
    improvvisamente lo sterzo è diventato rumoroso, (piu a freddo)
    accompagnato da una vibrazione volante,il tutto si accentua in fase di sterzata
    sia a destra che sinistra.
    Qualche giorno prima del problema avevo aggiunto mezzo bicchiere d'olio(atf d 2) perche fin da nuovo con il mezzo in pendenza si accendeva la spia livello.
    puo centrare?
    Livello olio è ok, filtri pure ,no perdite , a parte il problema sopracitato lo sterzo va bene
    Se qualche esperto mi puo dire la sua in merito

  • #2
    Dunque.. Il rumore che senti è molto forte? e lo sterzo, pur facendo rumore, è rimasto della stezza durezza in sterzata o è diventato più duro, come se fosse più ''legato''?
    Il problema può essere riconducibile a una rottura nella scatola dello sterzo, e in quanto alla perdita dell'olio (deduco che lo hai perso se lo hai dovuto aggiungere dopo 3 anni), devi dare un occhiata prima di tutto alle fascette che stringono i tubi che portano l'olio dalla/e vaschetta/e all'impianto, e, se non erro, ci dovrebbe essere un tappo anche nelle vicinanze della scatola...
    Poi seconda ipotesi che io comunque scarterei a priori, essendo un 4 assi c'è la pompa sul cambio che mette in pressione l'olio, o sbaglio? Quella l'hai controllata? (io non ne ho mai viste di rotte ma magari...) Essendo che non è molto semplice diagnosticare un problema senza vedere la macchina e poterla provare, nessuna ipotesi va scartata! Fammi sapere qualcosa di più!
    [I]Long Live Rock n'Roll[/I]

    Commenta


    • #3
      Ho sicuramente sbagliato

      Fin da nuovo l'actros,quando andava in pendenza a dx ,si accendeva la spia
      livello olio servosterzo.
      Per rimediare ho acquistato un barattolo di olio sterzo,per rabbocco.
      Solo che il magazziniere al posto del TUTELA GI/A mi ha dato il GI/M
      e ne ho aggiunto mezzo bicchiere,senza accorgermi che il GI/M è
      per trasmissioni automatiche(il colore è uguale) siccome il problema
      è apparso un 3/4 gorni dopo non ho subito collegato.
      Chiedo a qualche esperto se puo essere la causa ??

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da vivo Visualizza messaggio
        Possiedo da tre anni un Actros 4150 tutto bene fino a 10 giorni fa,
        improvvisamente lo sterzo è diventato rumoroso, (piu a freddo)
        accompagnato da una vibrazione volante,il tutto si accentua in fase di sterzata
        sia a destra che sinistra.
        Non sono esperto nè di idroguida nè di olio idraulico e probabilmente il tuo problema è causato da qualcos'altro, comunque sembrerebbero i sintomi di circuito da spurgare.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
          Non sono esperto nè di idroguida nè di olio idraulico e probabilmente il tuo problema è causato da qualcos'altro, comunque sembrerebbero i sintomi di circuito da spurgare.
          Lo spurgo è una soluzione quando è stato aperto un circuito,in questo caso se c'è presenza d'aria è il sintomo di un problema che và ricercato.
          Potrebbe essere un filtro sporco,un livello troppo basso (che però dovrebbe essere segnalato),un 'aspirazione d'aria per allentamento d'anneggiamento.
          La prima cosa è certamente il ripristino del livello,con magari sostituzione di olio e filtro se dedicati,se sparisce il problema dovrai trovare la piccola perdita, se permane vai da un officina seria.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            tutto risolto

            sostituita pompa servosterzo, (che botta) c'era una infiltrazione aria.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Astra Visualizza messaggio
              Poi seconda ipotesi che io comunque scarterei a priori, essendo un 4 assi c'è la pompa sul cambio che mette in pressione l'olio, o sbaglio? Quella l'hai controllata? (io non ne ho mai viste di rotte ma magari...)
              Originalmente inviato da vivo Visualizza messaggio
              sostituita pompa servosterzo, (che botta) c'era una infiltrazione aria.
              Mai scartare a priori.......
              ciao
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                Beh, ipotesi indovinata al primo, anzi, al secondo colpo allora..! io l'avevo scartata perchè sugli iveco da un anno a questa parte non se ne sono mai rotte.....
                [I]Long Live Rock n'Roll[/I]

                Commenta


                • #9
                  Che camion di m.....a

                  Originalmente inviato da vivo Visualizza messaggio
                  Possiedo da tre anni un Actros 4150 tutto bene fino a 10 giorni fa,
                  improvvisamente lo sterzo è diventato rumoroso, (piu a freddo)
                  accompagnato da una vibrazione volante,il tutto si accentua in fase di sterzata
                  sia a destra che sinistra.
                  Qualche giorno prima del problema avevo aggiunto mezzo bicchiere d'olio(atf d 2) perche fin da nuovo con il mezzo in pendenza si accendeva la spia livello.
                  puo centrare?
                  Livello olio è ok, filtri pure ,no perdite , a parte il problema sopracitato lo sterzo va bene
                  Se qualche esperto mi puo dire la sua in merito



                  Sono passati due anni e mezzo e 130000 km
                  e ci risiamo stesso rumore allo sterzo.
                  Avevano (concessionario)sostituito 06-2007 pompa dello sterzo (che icorpora anche la pompa gasolio) olio sterzo e filtri € 750,00
                  SE RIESCO A SBARAZZARMENE

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X