mi succede una cosa strana e sono in disaccordo totale con l'officina autorizzata Liebherr.
- i fatti sono questi:
premetto che sui tutti i martinetti idraulici del mio escavatore sono montate valvole di blocco pilotate oil control (originali da Liebherr).
1 mese fa, il martinetto scavo incomincia a calare…
Chiamo l'officina autorizzata e mi cambiano il kit tenute. Chiedo spegazioni dell'accaduto, visto che ha solo 500 ore, senza averne (!!!)
15 giorni fa, stesso problema! Chiedo (pagando) che mi sia controllata tutta la macchina (valvola primaria (Ls) 350bar, secondaria 390bar, sicurezza 420bar) e sostituito nuovamente il pacco.
2 giorni fa, il difetto si ripresenta e controllando la canna del martinetto la troviamo gonfiata ed è da sostituire. l'officina autorizzata Liebherr finalmente elabora le ipotesi e da la colpa alla valvola di blocco.
La domanda è:
Secondo Voi la valvola di blocco della oil control (montata sul cilindro scavo in origine dalla Liebherr) può causare questa rottura?.... Anche se la valvola non si aprisse, non dovrebbe intervenire comunque almeno la secondaria sul distributore?...
la valvola di blocco è stata ispezionata anche dall'officina autorizzata Liebherr.... sembra non avere nulla..
ma secondo me, se anche al posto della valvola (che sta dalla parte dello stelo) io per assurdo mettessi un tappo..... do pressione del distributore sul fondello.... dall'altra parte si prea una pressione uguale e contraria ed il martinetto non si muove..... PERCHè DEVE GONFIARSI LA CANNA DEL PISTONE?
secondo me c'è una sovrapressione che arriva da qualche altra parte......
grazie anticipato a tutti coloro che mi daranno un suggerimento...
- i fatti sono questi:
premetto che sui tutti i martinetti idraulici del mio escavatore sono montate valvole di blocco pilotate oil control (originali da Liebherr).
1 mese fa, il martinetto scavo incomincia a calare…
Chiamo l'officina autorizzata e mi cambiano il kit tenute. Chiedo spegazioni dell'accaduto, visto che ha solo 500 ore, senza averne (!!!)
15 giorni fa, stesso problema! Chiedo (pagando) che mi sia controllata tutta la macchina (valvola primaria (Ls) 350bar, secondaria 390bar, sicurezza 420bar) e sostituito nuovamente il pacco.
2 giorni fa, il difetto si ripresenta e controllando la canna del martinetto la troviamo gonfiata ed è da sostituire. l'officina autorizzata Liebherr finalmente elabora le ipotesi e da la colpa alla valvola di blocco.
La domanda è:
Secondo Voi la valvola di blocco della oil control (montata sul cilindro scavo in origine dalla Liebherr) può causare questa rottura?.... Anche se la valvola non si aprisse, non dovrebbe intervenire comunque almeno la secondaria sul distributore?...
la valvola di blocco è stata ispezionata anche dall'officina autorizzata Liebherr.... sembra non avere nulla..
ma secondo me, se anche al posto della valvola (che sta dalla parte dello stelo) io per assurdo mettessi un tappo..... do pressione del distributore sul fondello.... dall'altra parte si prea una pressione uguale e contraria ed il martinetto non si muove..... PERCHè DEVE GONFIARSI LA CANNA DEL PISTONE?
secondo me c'è una sovrapressione che arriva da qualche altra parte......
grazie anticipato a tutti coloro che mi daranno un suggerimento...
Commenta