MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

scarsa potenza ai cingoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scarsa potenza ai cingoli

    Ciao a tutti, volevo sapere se potevate darmi un consiglio riguardo un miniescavatore O&K RH 1.1.
    Quando tento di fare inversione di marcia col carro, dando avanti con un cingolo ed indietro con l'altro, l'escavatore non riesce a muoversi mentre se io provo ad andare avanti od indietro con entrambi i cingoli funziona, potete darmi un idea su quale problema possa essere? pompe da revisionare od altro? Premetto che è un mezzo sfruttato da un 'impresa edile e che manutenzione ne ha ricevuta ben poca. Ciao Fabio.

  • #2
    Originalmente inviato da fabiolave Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, volevo sapere se potevate darmi un consiglio riguardo un miniescavatore O&K RH 1.1.
    Quando tento di fare inversione di marcia col carro, dando avanti con un cingolo ed indietro con l'altro, l'escavatore non riesce a muoversi mentre se io provo ad andare avanti od indietro con entrambi i cingoli funziona, potete darmi un idea su quale problema possa essere? pompe da revisionare od altro? Premetto che è un mezzo sfruttato da un 'impresa edile e che manutenzione ne ha ricevuta ben poca. Ciao Fabio.
    Non è che eri in 2° velocità? perchè se eri in 2° velocità è quasi normale... e non andrebbe fatto...

    Commenta


    • #3
      Ciao, no ero in prima velocità, e come ho gia detto dando avanti ad un cingolo e indietro all'altro non si muove.

      Commenta


      • #4
        fai verificare le pressioni idrauliche, potrebbero essersi starate. Verifica anche che la tensione dei cingoli sia corretta, evita il troppo teso.

        Commenta


        • #5
          Faccio un ipotesi semplicistica(non conosco lo schema idraulico del mezzo),non potrebbe essere un semplice problema di usura alle tenute interne del "giunto girevole"?
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Potrebbe anche essere questo, ma si potrebbe avere anche l'azionamento non voluto di un altro servizio.
            Proverei a stare sul semplice prima di avventurarmi sul giunto.
            Ad ogni modo con quattro flessibili direttamente dal distributore ai motori si potrebbe testare (dimenticarsi di voler usare la rotazione!)
            Però prima di spendere soldi per costruirsi i tubi, tensione cingoli e pressioni idrauliche valgono la pena.

            Commenta


            • #7
              stacca il tubo del ritorno

              se puoi togli il tubo del ritorno dal giunto girevole e lo metti in un secchio

              e prova la macchina se butta troppo olio e da revisionare cioe da sostituire le guarnizioni

              Commenta


              • #8
                Occhio a quale tubo si rimuove. Se viene tolto il tubo di ritorno del motorino di trazione ci si fa la doccia in quanto tutto ciò che gli viene inviato ritorna da lì. L'altro tubo potrebbe essere quello di drenaggio (che ce ne sono 2), ma anche in questo caso non è detto che sia il giunto il colpevole.

                Commenta


                • #9
                  Se vui controllare il drenaggio ,prima lo controlli all'uscita dei motori e poi all'uscita del giunto girevole tenendo sempre bloccati i motori con un perno e naturalmente con l'olio caldo.
                  In questa maniera riesci a stabilire dove hai la perdita.
                  Comunque prima devi controllare le pressioni dei movimenti scavo e del traino,il problema potrebbe essere a monte del giunto girevole.
                  Luca C.

                  Commenta


                  • #10
                    Se fossero le pompe, conviene sostituirle, o si possono revisionare?
                    A quanto può ammontare la spesa?

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da fabiolave Visualizza messaggio
                      Se fossero le pompe, conviene sostituirle, o si possono revisionare?
                      A quanto può ammontare la spesa?
                      Piano,prima di fare supposizioni si deve individuare il problema,Peppo in questo messaggio ti dava delle indicazioni:
                      Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggio
                      fai verificare le pressioni idrauliche, potrebbero essersi starate. Verifica anche che la tensione dei cingoli sia corretta, evita il troppo teso.
                      Visto che non sembri in grado di intervenire da solo,non ti resta che trovare un'officina di tua fiducia che ti individui il problema e ti faccia un preventivo di ripristino.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X