MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Info guida FL4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Info guida FL4

    Ciao a tutti, la mia fl 4 cingolata l'ho presa che non sterzava e mi arrangiavo con un freno, ora ho cambiato le frizioni di sterzo ma oltre a tirare la leva devo anche frenare per girare, è normale? Io pensavo che bastava tirare la leva... forse qualcosa non va ancora?

  • #2
    probabilmente hai una fl4c o fl4d ed è più che normale che devi tirare la leva e poi frenare x sterzare.Se avevi una fl4m o fl4l dovevi solo frenare perchè le leve non le ha.Io ho una fl4c e non mi sterzava bene a sinistra,la causa era che si era rotto il coscinetto della leva e lo cambiato e adesso funziona.

    Commenta


    • #3
      .....sulle macchine con leve e pedali per agire sulla frizione di sterzo si "tira la leva" per staccare la frizione e si preme il pedale per frenare. non e' possibile sterzare repentinamente solo con con le leve ma bisogna premere il pedale
      EXCAVATOR'S MAN

      Commenta


      • #4
        perchè non fanno un sistema come sui trattori a cingoli recenti, che hanno sia leve delle frizioni di sterzo che freni(idraulici a disco in bagno d'olio), ma basta tirare la leva della frizione di sterzo che prima stacca la frizione, poi gradualmente chiude il freno..Così è comodissimo!

        Commenta


        • #5
          ciao a tutti,navigando mi sono imbatuto nel vostro forum mi e' piaciuto e mi sono registrato,sicome sono in possesso di una pala cingolata MF3366 volevo dirvi che questa pala (anche se abbastanza su con gli anni)ha sia le leve che i pedali e per sterzare basta tirrare le leve che agiscono sia sui freni che sulle frizioni con l'impianto idraulico mentre i pedali agiscono solo sui freni ma meccanicamente (con tirranti)

          Commenta


          • #6
            La mf3366, funzionava come la Fiat(Allis) FL8C, bastava tirare la leva che si innestava anche il freno a pedale, sulla FL4c-D come sulla FL6, bisognava agire contemporaneamente.
            A proposito della MF3366, ma quando riscalda, il cambio va ugualmente bene?

            Commenta


            • #7
              Ciao Straker ho appena finito di sostituire tutti i cuscinetti del cambio e della coppia conica mi e' sucesso che non usando diversi mesi la pala una piccola perdita di olio al cambio mi ha svuotato tutto goccia x goccia e quando poi ho iniziato a lavorare ho fatto fuori tutti i cuscinetti e fortunatamente solo quelli gli ingranaggi sono ancora OK si vede che sono fati perfetamente di un buon materiale,a parte questo ,no il cambio anche quando e molto caldo va benissimo a me e' sucesso che a causa del consumo della punta del puntalino del seletore, quelo che quando la marcia e inestata non te la fa uscire, mi usciva ma ora che ho sostituito i cuscinetti ho rifatto la punta al puntalino ed ora e' OK,P.S.ho fatto una fatica da matti per smontare e rimontare il tutto solo il cambio pesa 95kg ufff.

              Commenta

              Caricamento...
              X