ciao a tutti mi piacerebbe aprire questa discussione in quanto almeno nella mia zona sembrerebbe che qualcosa si stia muovendo per quanto riguarda la sicurezza! molte imprese si stanno muovendo per mettere in sicurezza il proprio parco macchine e per formare gli operai per quanto riguarda i corsi 626 anti incendio e primo soccorso! ora io posseggo diverse macchine movimento terra di vecchia generazione sicuramente non conformi con le normative attuali. ho già provveduto a contattare l'ingegnere abilitato per fare le prove fonometriche alle macchine però non so quante di queste macchine risulteranno idonee a parte i miniescavatori che sono nuovi! ora volevo chiedere a voi esperti del forum quali caratteristiche deve avere una vecchia macchina per poter lavorare in cantiere senza problemi... grazie in anticipo, rispondete numerosi e soprattutto non scrivete se non siete sicuri della veridicità delle informazioni che avete per non creare confusione!
p.s.
le macchine di cui parlo sono un fiat allis FE18R una fiat FL4 C una terna fai 87 c un fiat 684 n e un rullo vibrante simesa 20+20 e una mf 200b
p.s.
le macchine di cui parlo sono un fiat allis FE18R una fiat FL4 C una terna fai 87 c un fiat 684 n e un rullo vibrante simesa 20+20 e una mf 200b
Commenta