MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

elevatore elettrico BETA

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • elevatore elettrico BETA

    ciao a tutti,
    ho un problemino da risolvere: mi hanno regalato un elevatore elettrico Beta BT 300, della Beta snc loc. Bellarosa / s.Ilario d'enza (RE). Può andare con corrente 380 oppure 220 cambiando la disposizione di piastrine, posizionandole in verticale anzichè uin orizzontale. Io dovrei farla andare a 220. Le piastrine sono già state posizionate in verticale come se fosse già stato disposto dai precedenti proprietari per la 220 solo che non và. Dà l'impulso e basta. Ho aperto dai pulsanti ma c'è un groviglio di fili che ho subito richiuso....Mi date qualche dritta ?
    grazie
    ciao

  • #2
    scusa la domanda ma hai la trifase?

    Commenta


    • #3
      scusami ancora per la risposta di prima : il collegamento per la 220 è giusto prova a scollegare il motore e collegarlo direttamente ,tramite una spina, alla rete se gira il guasto è da ricercare nell'interruttore o eventuali relè, ciao

      Commenta


      • #4
        scusate... non mi è ancora chiaro se dario ha la 220 trifase o no....

        se da l'impulso e basta mi viene da pensare che abbia solo la monofase....

        ... in questo caso si può provare ad aggiungere un condensatore adeguato

        Commenta


        • #5
          ciao,
          ho solo la 220 normale di casa, tanto x capirci,.
          il condensatore dove dovrei metterlo ?
          posso anche provare a trovare i fili che escono dal motore e attaccarli direttamente alla presa come suggerito....

          Commenta


          • #6
            purtroppo se hai solo il 220V , ed il motore deve andare sotto sforzo , non è sufficiente il condensatore , ma un nuovo motore bobinato per la 220 monofase , della adeguata potenza - CV - .
            La nostra tensione 220V , è formata da un polo ( 380V ) , infatti monofase , e da un Neutro ( 0 potenzialità ) . Un motore trifase , ha n°3 avvolgimenti , identici di sezione e lunghezza .
            Quindi aggiungendo un condensatore , calcolato in base ai Cv motore ( magari anche maggiorato di qualche micro F ) , per portare corrente al 3° polo , si riesce a fare girare l'indotto , ma ... privo di potenza e si surriscalda quasi a tempo record , con relativa cottura dell'isolamento .
            Qualcuno , ( in qualche argomento sul forum ) aveva accennato e sostenuto che esistono degli inverter ( anche a costi contenuti ) che trasformano la tensione 220V MONOFASE , in 220 o addirittura 380V TRIFASE .
            Io ancora non sono riuscito a trovarne uno , e chiedendo , non ho trovato nessuno che mi desse speranza , ma essendo l'ultima a morire , vedi se lo trovi tù .

            Ciao Giancarlo
            Ultima modifica di GIANCARLO; 09/07/2008, 20:32.

            Commenta


            • #7
              Come ti è già stato detto se non hai la trifase devi ricorrere ad un condensatore o due quanti Cv ha il motore? la soluzione dell'inverter è ottima: io ci faccio andare un tornio una fresa e una pressa naturalmente uno per volta. mentre col condensatore faccio andare il trapano a colonna e le pompe di fresa e tornio. un inverter da 2,2kw si trova nei negozi di materiale elettrico dai 350-400€ Scusa l'elevatore è idraulico?
              Ciao

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da fubiano Visualizza messaggio
                scusami ancora per la risposta di prima : il collegamento per la 220 è giusto prova a scollegare il motore e collegarlo direttamente ,tramite una spina, alla rete se gira il guasto è da ricercare nell'interruttore o eventuali relè, ciao
                Prima di dare consigli potenzialmente "disastrosi",bisognerebbe valutare la situazione e le possibilità di intervento di chi chiede consiglio.

                Visto l'evidente non conoscenza della questione(sia di chi chiede che di chi consiglia),l'unico suggerimento adeguato è quello di chiedere ad un professionistà.,che indicherà la soluzione.

                Per quel che mi risulta la monofase è solo 220V.mentre in trifase si ha generalmente il collegamento a 380V(tra le fasi), se il motore è predisposto,si può collegare anche a 220V ,ma sempre trifase.

                Inserire condensatori è un operazione non alla portata di tutti.

                Farebbe piacere anche a me approfondire la questione inverter mono/trifase,potresti inserire almeno i dati per identificare il prodotto?
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  chiedo venia sulla mia scetticità nella esistenza dei convertitori da mono a trifase . ( dopo 30 anni che faccio il mestiere e 8 anni che vendo materiale elettrico , non essere a conoscenza di ciò , verrebbe da pensare di cambiare mestiere )

                  Dopo alcune telefonate mi hanno indirizzato a : -http://www.lovatoelectric.com/BIBLIOTECA-DOWNLOAD/CATALOGHI/CATALOGO_ITA_2007/Download/Capitolo_16.pdf

                  , premesso che non siano gli unici a farlo , comunque , il modello -VFNC1S 2015PL W- con ingresso monofase 220V - 3 Kva , si ha in uscita trifase 220V 7,5 A , e costa a listino circa 400Euro + iva , quello più grosso a cui servono 4Kva , fornisce 10A , sempre trifase 220v , e costa circa 510 Euro + iva sempre a listino .
                  Visto che ero in ballo , ho fatto ballare tutti , e dovrebbero darmi ulteriori notizie che , se interessanti Vi girerò .

                  Già arrivate - lo fà anche la MOELLER , il più grosso , articolo DF51-322-2k2 , sempre ingesso monofase 220v e uscita trifase 220v , corrente di ingresso 24A , in uscita 13A - circa 3 CV motore , costo di listino 560 Euro .

                  Ciao Giancarlo
                  Ultima modifica di GIANCARLO; 10/07/2008, 17:57.

                  Commenta


                  • #10
                    Io sono riuscito a convertire un piccolo ventilatore da trifase 380V a monofase 220V aggiungendo il condensatore di una vecchia lavatrice ...sono diversi anni che funziona così.

                    Comunque nel caso di motori grossi che assorbono diversi Kw l'unico modo è sostituire il motore.

                    Commenta


                    • #11
                      oppure se il otore ha una configurazione non normalizzata lo si puo riavvolgere

                      Commenta


                      • #12
                        vi ringrazio, ma questi " INVERTER " , che poi credo di aver capito non siano altro che i "trasformatori" di una volta (chissà perchè non usiamo mai le nostre parole italiane ) mi sembra costino un'esagerazione: Tanto vale comprare un attrezzo nuovo .
                        Condensatori :
                        ho visto dal libretto che c'è già all'interno un condensatore... bisogna aggiungerne altri ? come mai ?

                        Commenta


                        • #13
                          provo ad inviarvi foto del mio solelvatore.

                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da dario3107 Visualizza messaggio
                            vi ringrazio, ma questi " INVERTER " , che poi credo di aver capito non siano altro che i "trasformatori" di una volta chissà perchè non usiamo mai le nostre parole italiane
                            i trasformatori sono macchine che trasformano la sola corrente alternata senza modificare la frequenza. un trafo non può cambiare una corrente da mono a trifase.

                            l' INVERTER... che se proprio lo vogliamo chiamare in italiano potremo chiamarlo "invertitore a tensione impressa" FA ALTRE COSE.... dipende dal tipo di inverter....

                            in specifico quello a cui si riferisce Giancarlo si chiama CICLOINVERTER e modifica la tensione d'ingresso che in uscita avrà ciclo di frequenza multiplo di quella in ingresso

                            Commenta


                            • #15
                              credo che per spendere circa 600 euro per il convertitore o meglio chiamato inverter e farlo funzionare con quella spesa ti comperi un elevatore monofase bello , con molto meno se ti accontenti li trovi di importazione

                              Commenta


                              • #16
                                penso che scontato ed ivato si possa portare a casa con circa 450 Euro , ma sicuramente il suo costo può essere assorbito da chi , vuole farsi una officinetta amatoriale con diverse attrezzature ( magari usate ) professionali , oppure una specifica attrezzatura che necessita obbligatoriamente della trifase .
                                Sicuramente nel caso di Dario , costa meno acquistare un montacarichi monofase nuovo .

                                Commenta


                                • #17
                                  approfitto del topic
                                  anche a me hanno regalato un montacarichi Beta BT 300 /Z
                                  avendo la 380 mi funziona correttamente

                                  ho un problema: il montacarichi e' fatto con le quattro ruote per andare su un cavalletto apposito con binario
                                  io vorrei montarlo sotto una trave di legno 13cm x 22cm
                                  come posso fare??

                                  grazie
                                  Ultima modifica di alpignolo; 04/11/2009, 11:31.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    per caso qualcuno di voi ha il cavalletto originale beta?
                                    se si, potreste farmi sapere le dimensioni del profilato dove scorre il montacarichi?

                                    grazie

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X