MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problemi con FH EX 255

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    le pompe revisionate da off hitachi con pezzi originali pulizia fatta filtri ricambiati olio cambiato 50ore prima e ora filtrato compiuter hitachi collegato x tutto il periodo di prova

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da riccardo281063 Visualizza messaggio
      bene. quindi la rotazione non era servopilotata ma ha il freno che si sblocca con l'alta pressione....
      Ho frugato nei miei vari manuali, e ti posso confermare con certezza che lo sblocco del freno rotazione viene fatto dalla pressione servocomandi,sia quando fai rotazione che sollevamento e penetratore.
      Funziona in questa maniera :la pressione pilotaggio arrriva direttamente su una spola (che dovrebbe essere sulla testata motore)la quale in fase nutro impedisce il passaggio al pistone del freno,mentre quando fai rotazione parte un segnale(sempre di pilotaggio) direttamente dal distributore centrale che va a pilotare questa spola la quale spostandosi permette al pilotaggio di agire sul pistone freno.
      Luca C.

      Commenta


      • #33
        e allora.... se la rotazione segue uno schema classico... da dove arrivavano tutti quei problemi?

        Commenta


        • #34
          E chi lo sa??
          Potrebbe essere la spola di comando con dello sporco che si blocca o che tardia a partire ,visto che ha trovato impurita nelle valvole di sicurezza.
          Abbiamo anche una valvola che fa da temporizzatore idraulico per il ritardo frenata potrebbe essere che si blocca ed impedisce il flusso d'olio verso il freno.
          Luca C.

          Commenta


          • #35
            x riccardo281063 el luca n.1 dopo lunghe prove sul ex255 abbiamo visto che il blocco temporaneo delle valvole di blocco braccio sollevamento avviene quando abbasso il sudetto braccio tirando l avambraccio penetrazione verso la gabina facendo i movimenti singolarmente non succede

            Commenta


            • #36
              Ma tutti gl'altri difetti elencati in precedenza sono ancora presenti?
              O è rimasto solamente questo difetto?
              Luca C.

              Commenta


              • #37
                grazie x interesamento i problemi rimasti sono quelli sopra citati mi hanno detto di controllare i pistoncini dei servocomandi se sono tutti uguali ma nelle valvole aticaduta die pistoni ci sono dei registri per le regolazioni non potrebbero essere quelle

                Commenta


                • #38
                  Cosa intendi per pistoncini servocomandi tutti uguali?
                  La discesa braccio è sul manipolatore destro e l'avambraccio è su quello sinistro,ed il problema nasce solamente quando li usiamo in simultanea,quindi escluderei eventuali "differenze"o giochi.
                  Escluderei anche le valvole anticaduta sui pistoni! se la discesa braccio è regolare azionata individualmente.
                  Probabile che il problema sia a monte nel distributore principale.
                  Non ti resta che mettere un manometro sul pilotaggio che apre le valvole anticaduta e controllare che la pressione sia al valore giusto anche quando fai i movimeti in simultanea.
                  Luca C.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X