MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

terna fai 595 turbo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • terna fai 595 turbo

    salve da poco ho acquistato una terna fai 595 del1993,pero quando scalda non spinge più e devo farla lavorare su di giri,ho cambiato filtro e olio del impianto idraulico e converter ma niente da fare qualcuno sa dirmi qualcosa se può essere un problema del tipo di olio usato (atf).ho letto qualche messaggio sul forum che qualcuno ha messo del olio 15-40 per motori pero su una pala cingolata fl .... grazie
    Ultima modifica di gyorgyopop; 09/01/2009, 18:57.

  • #2
    qualcuno ha un sito internet dove poso informarmi sul discorso olio grazie

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da gyorgyopop Visualizza messaggio
      qualcuno ha un sito internet dove poso informarmi sul discorso olio grazie
      Hai provato a cercare nel forum con il motore di ricerca?
      Rimarrai sbalordito.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        grazie per avermi risposto si ho guardato tute le discussioni ma no sono riuscito a capire che tipo di olio va ne imp. idraulico visto che e lo stesso olio che usa anche x il convertter.cambiato anche filtro ,e olio (atf)che mi ha consigliato un rivenditore ma loro basta che vedono ...ma niente da fare va per cca.3 ore poi non ha più potenza....volevo capire se ce del olio che non perda le caratteristiche a caldo,o esattamente che tipo di olio va grazie anticipatamente
        Ultima modifica di gyorgyopop; 11/01/2009, 15:37.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da gyorgyopop Visualizza messaggio
          salve da poco ho acquistato una terna fai 595 del1993,pero quando scalda non spinge più e devo farla lavorare su di giri,ho cambiato filtro e olio del impianto idraulico e converter ma niente da fare qualcuno sa dirmi qualcosa se può essere un problema del tipo di olio usato (atf).ho letto qualche messaggio sul forum che qualcuno ha messo del olio 15-40 per motori pero su una pala cingolata fl .... grazie
          Se inizi ad avere componenti usurati,non c'è olio che tenga.
          Ogni olio ha delle variazioni al variare della temperatura.
          Miracoli non ne fà nessuno, se usndo l'olio prescritto hai quelle limitazioni a caldo,o le accetti,opure valuti un intervento di ripristino.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Fai 595

            Non ho capito se la terna non ha piu' potenza da caldo a usare la pala oppure non hai potenza con lo scavatore.
            Ciao.
            PS( l'olio ATF dovrebbe essere quello indicato dalla casa ma saro' piu' preciso fra qualche giorno, sto' cercando informazioni)
            Ren57

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
              Non ho capito se la terna non ha piu' potenza da caldo a usare la pala oppure non hai potenza con lo scavatore.
              Ciao.
              Originalmente inviato da gyorgyopop Visualizza messaggio
              salve da poco ho acquistato una terna fai 595 del1993,pero quando scalda non spinge più
              Io non riesco a dare interpretazione diversa dalla mancata spinta in trazione.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                non ha piu' potenza a usare la pala l'escavatore funziona benissimo
                Ultima modifica di gyorgyopop; 11/01/2009, 15:11.

                Commenta


                • #9
                  Allora il tuo problema è il converter. Questo organo di trasmissione non ha un tempo di usura ben definito, capita di sostituirlo a 3000 ore come a 5000 ore. Tutto dipende come si usa la macchina ( esempio: spostamenti da cantiere continui, lavori di pala continui) come ci sono terne che possono arrivare a ore di lavoro maggiori.
                  Ciao......

                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                  Io non riesco a dare interpretazione diversa dalla mancata spinta in trazione.

                  Vedi ognuno interpreta le cose secondo sua logica di apprendimento e esperienza( per quanto mi riguarda ), è capitato altre volte di interpretare parole che avevano significato doppio nel modo non corretto sopratutto espresse da persone addette a lavori vedi ( scavatoristi,camionisti,meccanici,ecc.). Per questo ho chiesto una spiegazione.
                  Ciao...
                  Ultima modifica di mefito; 22/01/2009, 08:01. Motivo: unione messaggi consecutivi vietati da regolamento,per evitarlo utilizzate il tasto modifica.
                  Ren57

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                    Non ho capito se la terna non ha piu' potenza da caldo a usare la pala oppure non hai potenza con lo scavatore.
                    Ciao.
                    PS( l'olio ATF dovrebbe essere quello indicato dalla casa ma saro' piu' preciso fra qualche giorno, sto' cercando informazioni)
                    se mi puoi dare una mano con il tipo di olio prescritto della casa ti sarei molto grato .non vorrei che il rivenditore mi abbia dato un olio non adatto ...e poi prima di smontare il converter voglio almeno essere sicuro grazie

                    qualcuno sa niente del tipo di olio grazie
                    Ultima modifica di mefito; 22/01/2009, 08:01. Motivo: unione messaggi consecutivi vietati da regolamento,per evitarlo utilizzate il tasto modifica.

                    Commenta


                    • #11
                      se mi posso permettere,dato che la fai595 non la conosco quasi x nulla,dovresti telefonare a questo concessionario ex fai ora komatsu 0771 537610, 0771 531513loro le conoscono molto bene queste macchine.sono certo che la mia e una domanda idiota e superflua ma la tua macchina ha il converter ?

                      Commenta


                      • #12
                        grazie x la risposta !si la macchina ha il converter

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da gyorgyopop Visualizza messaggio
                          ...ma niente da fare va per cca.3 ore poi non ha più potenza....volevo capire se ce del olio che non perda le caratteristiche a caldo,o esattamente che tipo di olio va grazie anticipatamente
                          Non è colpa dell'olio,ma dell'usura dei componenti.
                          E' normale (un classico) che le manifestazioni del decadimento di prestazioni siano proporzionali al riscaldamento dell'olio,con diminuita viscosità di questo.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            si potrebbe anche essere pero quello che mi ha cambiato l' olio ha messo un olio idraulico h 46 ,che non va bene ci vuole un atf per il discorso che usa lo steso olio sia converter che braccio ,e l' atf a delle caratteristiche diverse ,ma anche atf ce ne una marea quale sarebbe giusto?anche perché ce ne vano sui 100 litri x provarli tutti ,un mio amico ha messo del olo idraulico nel impianto di una palla gommata Liebher e non aveva più comandi sulla bena ha chiamato l' assistenza e li ha detto che nel idraulico ci andava il normalissimo olio 15-40 del motore cambiato e tuto apposto,x quello che voglio provare con olio giusto dato della casa x nessuno mi sa dire niente

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da gyorgyopop Visualizza messaggio
                              si potrebbe anche essere pero quello che mi ha cambiato l' olio ha messo un olio idraulico h 46 ,che non va bene ci vuole un atf per il discorso che usa lo steso olio sia converter che braccio ,e l' atf a delle caratteristiche diverse ,ma anche atf ce ne una marea quale sarebbe giusto?
                              Ma chi ti ha indicato che il ATF è l'olio giusto?
                              Perchè cerchi altre indicazioni?
                              Gli ATF hanno avuto un evoluzione,ma quelli recenti hanno specifiche superiori ai precedenti,se sei certo che ci và ATF mettici quello,ma temo non non sia la soluzione al problema.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                me lo ha indicato un mio amico che ha la stesa macchina ma non sa esattamente quale e' xche di atf ce tanti tipi,e non vorrei mettere un olio che o tropo o meno denso ho mandato una mail alla komatsu vediamo se mi dicono qualcosa loro grazie

                                Commenta


                                • #17
                                  un saluto a tuti finalmente ho ricevuto la risposta dalla komatsu aggiungo un pezzo del messaggio che mi hanno mandato cosi togliamo questo dubbio del tipo del olio che va nel impianto idraulico grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e buon lavoro a tuti


                                  (in riferimento alla sua richiesta, facciamo presente che l'olio di primo riempimento utilizzato dalla fabbrica è AGIP ATF ROTRA.

                                  La viscosità dell'olio del Ho46 (46 cSt 40°C) è completamente diversa dal ATF (32 cSt a 40°C) ), l'ATF risulta avere degli additivi completamente diversi dal HO46 oltre ad avere migliori caratteristiche rispetto all'HO46 nelle partenze a freddo (vedi viscosità).

                                  Mentre le suggerisco di fare molta attenzione per quanto riguarda l'olio dei freni verificando il numero di matricola della macchina cioè:

                                  1) 7 cifre 6070001 in poi deve essere utilizzato l'olio dei freni AGIP BRAKE FLUID (VEGETALE)

                                  2) 8 cifre 60700001 in poi l'olio dei freni è sempre AGIP ATF ROTRA.

                                  Un olio diverso può provocare il rigonfiamento dei gommini dell'assale e la conseguente necessità di dover provvedere al disassemblaggio degli assali. )

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao e scusa sai dirmi qualcosa sul converter terna fai 90

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X