Ragazzi ho un problema, la mia terna fai 80bdt che ha sempre funzionato bene da quando la posseggo, ieri che mi serviva per spostare la neve mi ha dato un problema: all'inizio si è accesa normalmente, poi ha funzionato per 5 minuti e si è spenta, non ha più voluto sapere di accendersi, poi lasciata ferma per circa un'ora è ripartita ancora per 5 minuti, e così per tutto il giorno. Poi c'è anche da dire che l'inversore che permette di muovere la terna avanti e indietro rimaneva bloccato e si sbloccava solo quando provavo a mettere in moto la terna, questo non lo aveva mai fatto prima. Altra cosa, quando riesco a farla accendere devo tenere accellerato mentre l'avvio, invece prima partiva subito. Potete aiutarmi???
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Terna FAI 80 BDT che si spegne
Collapse
X
-
salve masterbos! io non sono un genio della meccanica ma ho riscontrato lo steso problema di avviamentoe lo risolto cambiando il filtro del gasolio che per colpa del acqua che cera dentro e il freddo non faceva più passare il gasolio,prova a farli lo spurgo per vedere se ce del acqua.il discorso inversore può essere sempre causato dal freddo non vorrei sbagliarmi su questo
-
secondo me in queste situazioni è sempre opportuno cambiare il filtro gasolio per prima cosa che anche se non risolvi non hai speso tanto e male non fà! se sostituendo il filtro non risolvi magari controlla le cannette e i tubi in gomma che dopo tanti anni di attivita si possono cristallizzare e di conseguenza prendono aria dalle giunture
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioDico una sciocchezza, hai spurgato tutto il circuito?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da masterbos Visualizza messaggiodato che sono un profano, come faccio a spurgare tutto il circuito?
Per ora ho ripulito il filtro, ho collegato i tubicini e praticamente dal tubicino di uscita del filtro il gasolio arriva, poi cosa faccio?
Potrebbe essere necessario spurgare anche la pompa,ma và prima identificata.
In alcuni motori si deve spurgare anche l'iniettore.
La cosa migliore sarebbe se possibile,che te lo facessi mostrare almeno una volta da uno che lo sappia fare.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
parlo per assurdo ma mi è successa una cosa simile sul fe18 r e risolsi pulendo il serbetoio soffiando nel tubo di mandata del gasolio! tuttavia dovresti dirci che tipo di pompa monta il motore se è una CAV molto probabilmente sopra c'è un tappo che funge da spurgo! ah e dai un occhiata ai tubicini del recupero se perdono l'impianto si scarica e il motore non parte
Commenta
-
Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggioparlo per assurdo ma mi è successa una cosa simile sul fe18 r e risolsi pulendo il serbetoio soffiando nel tubo di mandata del gasolio! tuttavia dovresti dirci che tipo di pompa monta il motore se è una CAV molto probabilmente sopra c'è un tappo che funge da spurgo! ah e dai un occhiata ai tubicini del recupero se perdono l'impianto si scarica e il motore non parteOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Fai 80 BDT
Parlo da profano, che motore monta la Fai 80 BDT, ha una pompa rotativa o in linea, l'arresto motore è elettricamente ( solenoide ) o manualmente ( comando con cavo). Filtri gasolio sono nuovi.... Hai qualche prefiltro ( esempio un decantatore oppure un fispino) lungo la tubazione gasolio...
Ciao......Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioChe centrano i tubi di recupero?
Se il tubo di ritorno che esce dalla pompa ha una piccola perdita a motore spento si trasforma in una piccola apirazione d'aria che permette al gasolio col propio peso di cadere nel serbatoio svuotando cosi in parte la pompa d'iniezione.Luca C.
Commenta
-
Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggioPuò succedere quando il serbatoio è istallato piu basso rispetto la pompa d'iniezione...
Se il tubo di ritorno che esce dalla pompa ha una piccola perdita a motore spento si trasforma in una piccola apirazione d'aria che permette al gasolio col propio peso di cadere nel serbatoio svuotando cosi in parte la pompa d'iniezione.
Però se consideriamo che il problema è stato improvviso e concomitante con una gelata,le prime verifiche andrebbero fatte nella verifica del passaggio gasolio e dello spurgo successivo all'intervento sui filtri.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Io ho una terna FAI 80BDT e dovrebbe essere uguale alla tua. Il motore è il Ford a 3 cilindri?
Se è questo modello il circuito del combustibile, nella mia, è fatto cosi:
In uscita dal serbatoio c'è un raccordo che ospita un filtrino a rete verso l'interno del serbatoio ed anche il rubinetto di chiusura gasolio, se provi ad allentare un raccordo a valle del rubinetto dovresti vedere il gasolio scorrere, diversamente può essere intasato il filtrino dentro al serbatoio. Lo si può liberare con un soffio di aria compressa, ma se è intasato da sporco prima o poi lo rifarà, se invece è intasato da paraffina è megli poi mettere un anticongelante per gasolio.
Se il gasolio fin li arriva prova ad allentare un raccordo a valle del filtro, anche qui deve arrivare.
In questo motore la pompetta AC del gasolio non c'è, il gasolio arriva direttamente alla pompa CAV per caduta.
Poi puoi provare ad allentare la vitina di spurgo sulla pompa CAV e verificare che non ci sia aria.
Per ultimo allenta i raccordi sui tubi vicino agli iniettori e fai girare l'avviamento fino a che non vedi uscire gasolio, torna a stringerli e a questo punto dovrebbe partire.
Questa è la procedura che uso per la mia, spero possa servire anche per la tua.
ciao
Fred
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioMa se ha una perdita non dovrebbe da quella (a motore spento)aspirare aria e quindi non riuscire nell'effetto svuotamento?
Però se consideriamo che il problema è stato improvviso e concomitante con una gelata,le prime verifiche andrebbero fatte nella verifica del passaggio gasolio e dello spurgo successivo all'intervento sui filtri.Luca C.
Commenta
-
Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggioDovrebbe essere cosi.....ma se abbiamo la perdita sul tubo ritorno iniettori o su quello della candenessun caso di perdite sui recuperi che mi aletta che sono piu alti rispetto la pompa?
Personalmente non ricordo di aver mai avuto problemi di svutamento impianti 8a motore spento)in seguito a perdite sui recuperi.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
ribadisco che a me è successo sul fe 18r ! i tubicini di gomma fra gli iniettori si rompevano e a motore spento l'impianto prendeva aria e si scaricava! se lo rimettevo in moto dopo poco tempo partiva perdendo colpi e poi si stabilizzava se lo lasciavo spento per molto non partiva affatto e dovevo caricarlo con la pompetta ac per rimetterlo in moto! comunque se la perdita è localizzata fra gli iniettori si nota subito perche a motore acceso perde molto ! evidentemente non è il nostro caso!
Commenta
-
Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggioribadisco che a me è successo sul fe 18r ! i tubicini di gomma fra gli iniettori si rompevano e a motore spento l'impianto prendeva aria e si scaricava! se lo rimettevo in moto dopo poco tempo partiva perdendo colpi e poi si stabilizzava se lo lasciavo spento per molto non partiva affatto e dovevo caricarlo con la pompetta ac per rimetterlo in moto! comunque se la perdita è localizzata fra gli iniettori si nota subito perche a motore acceso perde molto ! evidentemente non è il nostro caso!Ren57
Commenta
-
Siamo qua per questo...eheheheehh
Sono contento che tu sia riuscito a far ripartire il tuo mezzo.
Direi però che è anche il caso, se non l'hai ancora fatto, di capire il perchè delo sporco sul filtro e se non è il caso di fare un bel lavaggio anche al serbatoio.
Comunque se hai altre richieste di aiuto non esitare a chiedere, qualcuno che ti aiuta lo troverai sempre.
Ciao e buon lavoro...ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da masterbos Visualizza messaggiodato che sono un profano, come faccio a spurgare tutto il circuito?
Per ora ho ripulito il filtro, ho collegato i tubicini e praticamente dal tubicino di uscita del filtro il gasolio arriva, poi cosa faccio?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioE quest'affermazione allora come la valutiamo?Luca C.
Commenta
-
Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggioNe arrivava!!......Ma quanta ne arrivava?????
Mai dare nulla per scontato.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Terna fai 80 non cammina
Ciao a tutti volevo fare un paio di domande riguardanti la terna fai 80
Nel tragitto x andare a casa quasi tutto bene arrivati parcheggio e vado, Dopo qualche giorno ho provato a mettere in moto con né con la 1 né con la 2 non va più né avanti né indietro! Dopo la 1 marcia non entrava più! Ho controllato il livello del l’olio del cambio e convert ed è sopra il livello fuel e ho visto e letto che ci va 16 lt di ATF (rosso)? Qualcuno mi sa dare qualche indicazione? Grazie saluti
Commenta
Commenta