Ho appena acqistato uno yanmbar b 17 del 1994 ,non ho mai utilizzato una mmt ,nel provarlo ho notato che quando avanzo in retromarcia il motore sembra molto sollecitato , lo scavatore non avanza e a volte il motore tende a spegnersi.sbaglio qualcosa nell'utilizzarlo oppure è un segnale di qualche anomalia .
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Yanmar b17: anomalia in fase di trazione
Collapse
X
-
Originalmente inviato da RIGONHo appena acqistato uno yanmbar b 17 del 1994 ,non ho mai utilizzato una mmt ,nel provarlo ho notato che quando avanzo in retromarcia il motore sembra molto sollecitato , lo scavatore non avanza e a volte il motore tende a spegnersi.sbaglio qualcosa nell'utilizzarlo oppure è un segnale di qualche anomalia .
se la macchina fa' il difetto solo in marcia indietro ... : togli il coperchio dove appoggi i piedi e controlla la regolazione dei fermi delle leve di traslazione...naturalmente non oggi......oggi passa una pasqua serena con i tuoi famigliari
ciao canzio
-
Originalmente inviato da RIGON Visualizza messaggioHo appena acqistato uno yanmbar b 17 del 1994 ,non ho mai utilizzato una mmt ,nel provarlo ho notato che quando avanzo in retromarcia il motore sembra molto sollecitato , lo scavatore non avanza e a volte il motore tende a spegnersi.sbaglio qualcosa nell'utilizzarlo oppure è un segnale di qualche anomalia .
Commenta
-
Originalmente inviato da RIGON Visualizza messaggioquando uso la trazione all'indietro sembra che lo scavatore sia "frenato" al punto che se non rilascio la leva il motore si ferma come quando con il motore dell'auto parti con il freno a mano tirato
Grazie per eventuali consigli
Facci sapere!Luca C.
Commenta
-
Potremmo avere un problema di sfrenaggio sui motori di traino.......la frenatura solitamente sui mini è fatta idraulicamente (senza dischi freno)......
strano che si verifica solamente in retromarcia e su entrambi i motori......cosa ancor piu strana che il motore termico muore......
anche se i motori di traino rimanessero frenati il motore termico non dovrebbe morire,la pressione salirebbe al valore stabilito dalle valvole di massima ed il motore termico dovrebbe calare quei 150-200 giri,sempre che le prove siano fatte al massimo dei giri...
Il motore termico fuma nero quando si spegne?
Potresti provare ad invertire le tubazioni di mandata sui motori di traino,per vedere se il problema è sui motori o a monte di essi.....ma questo è un lavoro da far eseguire al tuo meccanico .
CiaoLuca C.
Commenta
-
anomalia in fase di trazione
oggi ho provato come consigliato da canzio a regolare le leve della trazione adesso lo scavatore mi da problemi al comando sx nel senso che se non tengo appena puntata la leve di trazione dx non funziona di questo comando oppure le manovre sono moltissimo rallentate (es. la rotazione avviene lentissima) .
Commenta
-
Originalmente inviato da RIGON Visualizza messaggioHo portato la macchina dal concessionario Yanmar dellla mia provincia . Spero di risolvere il problema una volta per tutte .
il comando della trazione non incide sulla velocia dei comandi ..la macchina e' del 94...quindi potrebbe essere sia servo comandata che con comandi meccanici...se i comandi sono servocomandati e c e un rallemtamento e' senza dubbio il bombolotto dell azoto
facci sapere
ciao canzio
Commenta
-
Originalmente inviato da RIGON Visualizza messaggiooggi ho provato come consigliato da canzio a regolare le leve della trazione adesso lo scavatore mi da problemi al comando sx nel senso che se non tengo appena puntata la leve di trazione dx non funziona di questo comando oppure le manovre sono moltissimo rallentate (es. la rotazione avviene lentissima) .
Secondo mè hai una leva del traino che punta ed impedisce alle mandate delle pompe di unirsi
Originalmente inviato da RIGON Visualizza messaggioIl concessionario di BS sicma infatti ha ipottizzato il discorso dell'azoto oggi prova a guardarci e domani mi farà sapere le novita Grazie
e ci ritroviamo con un problema all'accumulatore pilotaggi......
c'è qualcosa che non mi torna!!
Se l'accumulatore fosse scarico avresti avuto problemi sui movimenti del braccio anche prima di regolare le leve del traino.....inoltre, se l'accumulatore è scarico ti da problemi di lentezza quando fai piu' movimenti in contemporanea....ma non facendo un movimento singolo.
Mi raccomando!..facci sapere
CiaoLuca C.
Commenta
-
Oggi ho ritirato lo scavatore,a me pare funzioni bene ,mi hanno sostituito il bombolotto dell'azoto, quache OR nel distributore , registrato le leve della trazione che avevo sregolato cercando di sistemarle e una resistenza che comanda il cicalino . Di più il meccanico non mi ha detto . Il tutto per una spesa di 170 Euro +iva per ricambi e 300+ iva di manodopera . Speriamo sia finita qui. Grazie a tutti per i consigli.RIGON
Commenta
-
Originalmente inviato da RIGON Visualizza messaggioOggi ho ritirato lo scavatore,a me pare funzioni bene ,mi hanno sostituito il bombolotto dell'azoto, quache OR nel distributore , registrato le leve della trazione che avevo sregolato cercando di sistemarle e una resistenza che comanda il cicalino . Di più il meccanico non mi ha detto . Il tutto per una spesa di 170 Euro +iva per ricambi e 300+ iva di manodopera . Speriamo sia finita qui. Grazie a tutti per i consigli.RIGON
Commenta
-
Originalmente inviato da xitus Visualizza messaggioScusate l'ignoranza ma a cosa serve il bombolotto dell'azoto in un escavatore? tutti lo hanno?
Si,è montato su tutte le MMTUltima modifica di Luca N.1; 26/04/2009, 20:22.Luca C.
Commenta
Commenta