MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

motore diesel "Demm-Lanova"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • motore diesel "Demm-Lanova"

    Un'altro motore con tipologia di funzionamento interessante è stato la serie Demm-Lanova costruito per usi svariati a Porretta T.Il sistema Lanova comprende una camera di combustione principale,situata al disopra dello stantuffo,nella quale si affaccia l'iniettore e di una camera di compressione ausiliaria,detta "cella di energia",posta di fronte all'iniettore.L'iniezione avviene con largo anticipo rispetto al punto morto superiore e parte del combustibile entra nella cella con l'aria che vi è compressa nell'ultima fase della corsa di compressione.Iniziata la combustione per essere stata raggiunta la temperatura di accensione spontanea,essa avviene rapidissima nella cella,dove esiste un forte eccesso di ossigeno,cosicchè in essa la pressione aumenta assai più rapidamente che nella camera principale;perciò un violento getto di gas combusti e di aria,apportante nuovo ossigeno,esce dalla cella investendo il getto di nafta che continua sd affluire dall'iniettore,completandone la polverizzazione e diffondendo la nebbia in tutta la massa d'aria della camera principale.La combustione avviene perciò progressivamente e senza punte di pressione...
    Ultima modifica di 6ro; 14/04/2005, 09:00.
    6ro ricerche

  • #2
    Su questo propulsore se interessa, stasera quando rientro posso inviare qualche spaccato!

    Commenta


    • #3
      quali applicazioni

      Io so che venivano montati sui Dodge e GMC (autocarri) in sostituzione dei motori a benzina oltre ad altri motori diesel e che prevedevano due tipologie di pistoni:in ghisa per velocità rotative non superiori ai 1500g/m,in alluminio stampato per velocità oltre ai 1500/gm fino a 3500 g/m. Quindi a secondo dell'utilizzo potevano variare potenze e regimi di rotazione max.
      6ro ricerche

      Commenta


      • #4
        ciao!
        se non ti dispiace io li visionerei volentieri questi spaccati!

        Commenta


        • #5
          X RALFG manda pure i spaccati io ho solo foto del motore,inoltre ne ho visto dal vero solo uno applicato ad una gru per sollevamento barche (Macinaggio-Corsica) credo fosse un 3 cilindri.
          6ro ricerche

          Commenta


          • #6
            Eccovi accontentati!
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              grazie
              mi dici il nome del libro da cui hai fatto la scannerizzazione?
              di cosa parla?
              ciao!

              Commenta


              • #8
                Questo e' il libro, l' ho comperato su internet, a dire la verita' avevo comperato "IL LIBRO DEL RIPARATORE E DEL TECNICO DELL'AUTOVEICOLO", questo, fotocopiato, mi e' stato mandato in omaggio (600 pacine circa), e devo dire che e' quasi piu' interessante del libro che avevo comperato!
                Tratta di meccanica applicata alle macchine agricole, contiene tutto sui trattori in circolazione negli anni '50!
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  grazie mille! ralfg

                  Commenta


                  • #10
                    richiesta info

                    Originalmente inviato da ralfg Visualizza messaggio
                    Eccovi accontentati!
                    salve! dove posso trovare la guarnizione di testa di un demm lanova 3 cilindri e magari un manuale d'officina?GRAZIE

                    Commenta


                    • #11
                      Salve, scusate ma ci sono ricambi per questo motore? o sono intovabili? io necessito di una pompa dell'acqua, ragazzi rispondete x favore!

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X