MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

informazione su manutenzione pompe e vari problemi per komatsu pc 45

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Problema risolto, officina specializzata e sostituzione kit guarnizioni giunto rotante, al meccanico l'ho mandato a quel paese.....
    I vostri consigli sono stati comunque utili per capire alcune cose.

    Commenta


    • #32
      per cuorisiotà quando ti hanno fatto spendere???io le ho cambiate io le guarnizioni al giunto rotante ho speso 300€ di guarnizioni a te.....???

      Commenta


      • #33
        fai una prova, fai fare due tubi dal distributore ai motori dei cingoli escludendo il giunto girevole, probabile trafilamento nel giunto, mi e successo diverse volte..ciao

        Commenta


        • #34
          scusate qualcuno mi sa dire se si cambia l'olio nei riduttori nel mio komatsu pc 45 r8 ogni quante ore si cambia che olio ci si deve mettere e come fare per farlo uscire???vi ringrazio anticipatamente

          Commenta


          • #35
            Ciao Giuseppe, l' olio dei riduttori si cambia al primo tagliando a 250 ore in seguito ogni 1000 ore l' olio è il 10W litri 1,3 cadauno.

            Commenta


            • #36
              Grazie Paolo per i tuoi sempre perfetti consigli in settimana faccio venire un amico per controllare le pompe....poi ti faccio sapere....grazie ancora

              Commenta


              • #37
                qualcuno mi sa dire come và il komatsu pc 50???io ho il 45 r8 quasi quasi lo vorrei cambiare con pc 50 k mi dite???ha problemi con di riscaldamento tipo il 45???

                Commenta


                • #38
                  ciao a tutti,io ho la stessa macchina con gli stessi problemi potrei avere anche io l'allegato che fa vedere come si tarano le pressioni?grazie

                  Commenta


                  • #39
                    buon giorno a tutti vorrei chiedervi se sapete a che pressione vanno tarate le pompe di un komatzu pc27 utility del 2003 ,in quanto ho notato che quando scaldaè lento nel camminare ,invece i movimenti sembrano normali. Lo scavatore tende anche a scaldare è mi è stato detto che forse dipende dalle pompe , ho sostituito il filtro idraulico e pulito il radiatore , ma la macchina scalda . Spero i essermi spiegato bene , aspetto vostri consigli , buona giornata

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio
                      buon giorno a tutti vorrei chiedervi se sapete a che pressione vanno tarate le pompe di un komatzu pc27 utility del 2003 ,in quanto ho notato che quando scaldaè lento nel camminare
                      Non capisco che relazione trovi tra taratura pressioni e variazione di pressione da caldo a freddo?
                      ,
                      Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio
                      invece i movimenti sembrano normali. Lo scavatore tende anche a scaldare è mi è stato detto che forse dipende dalle pompe ,
                      Te lo ha detto un professionista che ha controllato il mezzo?


                      Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio
                      ho sostituito il filtro idraulico e pulito il radiatore , ma la macchina scalda . ,
                      Scalda il motore?Da quando si è evidenziato?
                      In che situazioni?

                      Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio
                      Spero i essermi spiegato bene , aspetto vostri consigli , buona giornata
                      Ricordo di aver letto molte discussioni con problematiche simili su komatzu,leggendole avrai maggiori info.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #41
                        il motore scalda durante il lavoro anche nel periodo invernale. Per quanto riguarda la taratura delle pompe , lo vorrei sapere per controllare se sono regolari. Poi non so se il fatto che a motore caldo lo scavatore cammina male dipenda dalle pompe !!! ,cmq sapendo la taratura penso di poter eliminare un dubbio e quindi pensare ad altre possibili cause .grazie per l'attenzione

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio
                          il motore scalda durante il lavoro anche nel periodo invernale. Per quanto riguarda la taratura delle pompe , lo vorrei sapere per controllare se sono regolari.
                          Inizia facendo smontare e pulire i radiatori.
                          Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio
                          Poi non so se il fatto che a motore caldo lo scavatore cammina male dipenda dalle pompe !!! ,cmq sapendo la taratura penso di poter eliminare un dubbio e quindi pensare ad altre possibili cause .grazie per l'attenzione
                          Immaginare ciò che non si conosce,apre un'infinità di scenari.
                          Ti avevo chiesto altri dettagli,ma sarebbero serviti solo a chi avrebbe letto per avere maggiori informazioni reali.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #43
                            Il radiatore è già stato pulito!!! un meccanico mi ha consigliato di controllare la pressione della pompa idraulica, quindi vorrei sapere, se possibile, il livello di pressione ottimale!

                            Commenta


                            • #44
                              La pompa principale nei komatsu e' una e quindi non può essere responsabile del diverso movimento dei catenari. Più probabile che siano da controllare le relative spole sul distributore (in alcuni casi si rompono le molle di allineamento) o che ci sia qualche altro problema, difficile da stabilire da distanza. Per il surriscaldamento, bisogna far pulire il radiatore internamente... Essendo rapportato al mezzo, contiene una modesta quantità di liquido e se ne manca solo il 10% causa intasamento interno, non riesce più a fare la propria funzione. Ma anche qui, bisogna fare le prove. Se tra sopra e sotto non scambia almeno 8 gradi, non riesce a raffreddare.. Inoltre va controllato anche quello dell'olio. Dubito fortemente che ci sia un problema di sovrapressione. Bisognerebbe piuttosto capire se per caso il piattello della pompa non sia restato incagliato alla max portata.
                              Ultima modifica di riccardo281063; 28/04/2013, 12:05. Motivo: Errori di dattilo

                              Commenta


                              • #45
                                Di solito la prima azione dopo la verifica dello strumento,è lo smontaggio dei radiatori per una pulizia professionale e certa e non una "pseudopulitura"
                                Ma quì non è possibile neppure sapere cosa è stato fatto.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                  Di solito la prima azione dopo la verifica dello strumento,è lo smontaggio dei radiatori per una pulizia professionale e certa e non una "pseudopulitura"
                                  Ma quì non è possibile neppure sapere cosa è stato fatto.
                                  Mi ci provo a dare qualche risposta e, appena torno al mio ufficio posso verificare la pressione massima del pc27 che mi pare ricordare in bar 215...

                                  Ma, come già precedentemente spiegato da Paolo 61 che è un esperto, quel dato è inutile se non si conoscono TUTTI i dati che interagiscono in un sistema load-sensing.... il deltaP comè? è giusto? la pressione di LS a vuoto è zero o tendente a zero?

                                  Sarebbe bello se fosse la valvola di massima starata o rotta.... bello e troppo facile!

                                  Mi allineo perfettamente a Paolo 61 consigliando di rivolgersi ad una buona officina AUTORIZZATA; altrimenti si rischia di perdere tempo e denaro... Quando oltre 20 anni fa le officine di cui mi occupo hanno "cozzato" contro questi sistemi per le prime volte, ho visto meccanici formati perderci la testa.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Buona sera volevo un'informazione ,da poco ho acquistato un komatsu pc35 r8 la macchina va benissimo unica cosa sapreste dirmi come fare per ingrassare la ralla? Grazie dell'attenzione buona serata.

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X