MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lombardini 9LD561-2

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lombardini 9LD561-2

    Salve a tutti! Sto rimettendo in sesto questo motore, che è abbinato a un alternatore per generare corrente elettrica. Ho smontato gli iniettori e uno presenta lo spillo bloccato nel polverizzatore. Qualcuno può consigliarmi un liquido in cui immergerlo per tentare di sbloccarlo prima di provare con gli ultrasuoni?
    Grazie mille

  • #2
    Originalmente inviato da Ecto Visualizza messaggio
    Salve a tutti! Sto rimettendo in sesto questo motore, che è abbinato a un alternatore per generare corrente elettrica. Ho smontato gli iniettori e uno presenta lo spillo bloccato nel polverizzatore. Qualcuno può consigliarmi un liquido in cui immergerlo per tentare di sbloccarlo prima di provare con gli ultrasuoni?
    Grazie mille
    E portarlo da un pompista no?
    P.S.tutti e due magari.....
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Sono in ottica riduzione costi e mi diverto nel fare da me...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Ecto Visualizza messaggio
        Sono in ottica riduzione costi e mi diverto nel fare da me...
        io direi miopia......
        Se non hai idea di ciò che stai facendo,cos'è che ti diverte?
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Mi sa che ti sbagli di grosso. Sono laureato in ingegneria meccanica e laureando in ingegneria del veicolo, e se anche non ho affatto l'esperienza e la professionalità di un meccanico mi diletto per passione a mettere a posto qualche generatore per un'associazione di volontariato. In essa le uscite sono sempre troppe, e prima di rivolgersi a professionisti con annesse spese si cerca di fare in casa, quasi sempre con ottimi risultati.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Ecto Visualizza messaggio
            Mi sa che ti sbagli di grosso. Sono laureato in ingegneria meccanica e laureando in ingegneria del veicolo, e se anche non ho affatto l'esperienza e la professionalità di un meccanico mi diletto per passione a mettere a posto qualche generatore per un'associazione di volontariato. In essa le uscite sono sempre troppe, e prima di rivolgersi a professionisti con annesse spese si cerca di fare in casa, quasi sempre con ottimi risultati.
            Chiedo scusa,ho risposto senza tener conto del tuo titolo di studio e della destinazione dell'attrezzatura.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Ecto Visualizza messaggio
              Salve a tutti! Sto rimettendo in sesto questo motore, che è abbinato a un alternatore per generare corrente elettrica. Ho smontato gli iniettori e uno presenta lo spillo bloccato nel polverizzatore. Qualcuno può consigliarmi un liquido in cui immergerlo per tentare di sbloccarlo prima di provare con gli ultrasuoni?
              Grazie mille
              prova con i soliti liquidi, ideale sarebbe reperire dello svitol liquido ed immergerlo, vai per tentativi, lo stesso gasolio potrebbe funzionare, poi si racconta di molti liquidi casarecci, ma non so se funzionino, importante non toccare i componenti con le mani altrimenti possono portare danni per innesco di ossidazioni.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
                prova con i soliti liquidi, ideale sarebbe reperire dello svitol liquido ed immergerlo, vai per tentativi, lo stesso gasolio potrebbe funzionare, poi si racconta di molti liquidi casarecci, ma non so se funzionino, importante non toccare i componenti con le mani altrimenti possono portare danni per innesco di ossidazioni.
                Grazie per la risposta! Proverò!

                Commenta


                • #9
                  Guarda o li metti nuovi tutte due oppure devi provare con dello smeriglio che hanno i pompisti.Taratura pressione 180/190 bar.Non provare con additivi non penso che risolverai il problema.
                  Ultima modifica di cepy75; 16/11/2009, 17:37. Motivo: in MP

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da amoremio Visualizza messaggio
                    Guarda o li metti nuovi tutte due oppure devi provare con dello smeriglio che hanno i pompisti.Taratura pressione 180/190 bar.Non provare con additivi non penso che risolverai il problema.
                    Considerata la delicatezza meccanica di un iniettore, la soluzione più semplice, rapida, e comunque economica, è affidarsi alle mani di chi conosce i rischi annessi e connessi.
                    Altra questione, la pressione con cosa la provi? Hai idea dei pericoli che può rappresentare tale prova con strumenti artigianali?
                    Ceppi c'è!

                    Commenta


                    • #11
                      La pressione si prova con il prova iniettori, so quello che dico altrimenti non mi sarei sbilanciato.
                      Ultima modifica di sergiom; 17/11/2009, 15:21.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da amoremio Visualizza messaggio
                        La pressione si prova con il prova iniettori,so quello che dico altrimenti non mi sarei sbilanciato.
                        E secondo te tutti hanno in casa un pompa manometro prova iniettori?
                        Ma hai letto le premesse?
                        Dice di essere laureato e presume che questo serva basti o serva.
                        Non vuole rivolgersi ad altri per non "spendere" nulla.
                        Che cosa gli porta di utile il tuo suggerimento?
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X