salve ragazzi sono nuovo del forum e volevo una delucidazione in merito.
allora posseggo una saldatrice ac/dc 200 ampere pulsata
ho imparato bene a saldare in tig sia materiali ferrosi che alluminosi con ottimi risultati estetici e meccanici.
il problema che è sorto è questo:
ieri provando a saldare una piastra dello spessore di 8mm su un tubo in ferro di 3mm di spessore ho notato che all'inizio con elettrodo nuovo in corrente continua 150 ampere il cordone di saldatura era buono non appena cominciato a sporcarsi l'elettrodo (non so il perchè avendo pulito e sgrassato accuratamente le superfici) la saldatura ha cominciato a riempirsi di bolle quasi come se ci fosse andata aria!
a quel punto ho alzato la pressione dell'argon e spento l'areatore per evitare correnti ma niente ogni qualvolta passavo sul cordone bucherellato la saldatura veniva uno schifo!
può essere perchè ho accoppiato forse due metalli ferrosi non compatibili?
inizialmente ho saldato 2 piastre dello spessore di 8mm insieme con corrente 180 ampere e tutto a posto e anche il tubo summensionato saldato a parte va benissimo
il problema si presenta quindi quando lo accoppio con questa piastra!
sapete cosa può essere?
pensavo inizialmente problemi alla saldatrice ma in corrente continua non pulsata la saldatrice non ha altre regolazioni oltre al pregas, postgas e rampa di discesa. quindi penso in quella modalità o funziona o non funziona! è così?
aspetto i vostri preziosi aiuti
allora posseggo una saldatrice ac/dc 200 ampere pulsata
ho imparato bene a saldare in tig sia materiali ferrosi che alluminosi con ottimi risultati estetici e meccanici.
il problema che è sorto è questo:
ieri provando a saldare una piastra dello spessore di 8mm su un tubo in ferro di 3mm di spessore ho notato che all'inizio con elettrodo nuovo in corrente continua 150 ampere il cordone di saldatura era buono non appena cominciato a sporcarsi l'elettrodo (non so il perchè avendo pulito e sgrassato accuratamente le superfici) la saldatura ha cominciato a riempirsi di bolle quasi come se ci fosse andata aria!

a quel punto ho alzato la pressione dell'argon e spento l'areatore per evitare correnti ma niente ogni qualvolta passavo sul cordone bucherellato la saldatura veniva uno schifo!

può essere perchè ho accoppiato forse due metalli ferrosi non compatibili?
inizialmente ho saldato 2 piastre dello spessore di 8mm insieme con corrente 180 ampere e tutto a posto e anche il tubo summensionato saldato a parte va benissimo

sapete cosa può essere?
pensavo inizialmente problemi alla saldatrice ma in corrente continua non pulsata la saldatrice non ha altre regolazioni oltre al pregas, postgas e rampa di discesa. quindi penso in quella modalità o funziona o non funziona! è così?
aspetto i vostri preziosi aiuti
Commenta