MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi Fuller

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi Fuller

    Salve a tutti, ho un problema col cambio del mio 190 26, è un fuller prima serie, praticamente quando passo dalle alte alle mezze marce, mi entra in folle e devo riprendere la marcia spostando la leva del cambio. Non sono un esperto ma credo che sia il meccanismo che fa entrare le ridotte, mezze e lunghe marce, ( io lo chiamo pistoncino), perchè da folle col camion spento, spostando lo splitter, dalla ridotta alla mezza marcia la velocità di cambiata è normale, ma dalla mezza alla veloce si sente affaticato e ci vogliono un po di secondi....
    Lascio la parola agli esperti.
    Grazie, spero di essere stato chiaro....

  • #2
    un tubetto aria che perde?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      L'ho pensato anche io ma non si sente nessuna perdita di aria, è proprio lento nella cambiata, ma per caso vi è qualche ingrassatore per lubrificare la corsa?

      Commenta


      • #4
        ciao,sul 190-26,nella ditta dove lavoravo prima,avevamo lo stesso problema,da un giorno all'altro,magari lì è diverso ma come ha scritto mefito,il problema puo' essere quello.nei tubetti dell'aria che arrivano ai selettori,uno ha una perdita d'aria che non si sente ma e' sufficente per darti quel problema.su quel 26 si era tagliata appena sotto alla leva del cambio,l'hanno trovato con il cerca perdite

        Commenta


        • #5
          Appena posso allora lo controllo per bene, e quando hai sistemato la perdita andava bene?

          Commenta


          • #6
            si,appena sostituito il tubo dell'aria il cambio è tornato funzionante come prima,poi magari il problema è diverso,tanto una controllata non guasta mai.

            Commenta


            • #7
              Siccome sono un principiante ed il mio sogno è quello di diventare un autista degno di questo nome e mestiere, non vorrei che stessi facendo uno sbaglio, non usando corretamente questo cambio, e mi chiedo se è un problema tecnico andandosene in folle o perchè sbaglio a scalare?

              Commenta


              • #8
                su quel 190-26 hai su un selettore solo oppure hai il fuller quello con un selettore davanti e uno in fianco? a me capitava qualche volta che non schiacciavo fino in fondo la frizione o cambiavo un po' piu' veloce del normale e andava in folle.

                Commenta


                • #9
                  Ho la prima serie, un selettore solo sulla sinistra, solo che nn so come comportarmi a scalare, se sto con la 12esima marcia per scalare senza che se ne va da in folle come devo fare?

                  Commenta


                  • #10
                    il problema e' da sempre o solo da qualche giorno? per caso hai provato fare,prima sposti il selettore e poi frizioni,oppure frizione e poi sposti il selettore.io quando usavo il 330-30,con entrambi i sistemi il cambio non andava in folle,solo occasionalmente,quando dovevo fare,per esempio, 4V alla 3V,facevo frizione e mettevo in folle poi un colpetto di acceleratore e frizione con inserimento marcia.quando dovevo spostare anche il selettore facevo:frizione e spostando il selettore anche folle poi un colpetto di acceleratore e frizione con inserimento.in salita di marcia solo la doppietta con la frizione e in scalata con un colpetto di acceleratore ti aiuta a inserire meglio le marce.se c'è qualcuno che usa il fuller tutti i giorni,riesce a spiegartelo meglio

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da R 480 Visualizza messaggio
                      il problema e' da sempre o solo da qualche giorno? per caso hai provato fare,prima sposti il selettore e poi frizioni,oppure frizione e poi sposti il selettore.io quando usavo il 330-30,con entrambi i sistemi il cambio non andava in folle,solo occasionalmente,quando dovevo fare,per esempio, 4V alla 3V,facevo frizione e mettevo in folle poi un colpetto di acceleratore e frizione con inserimento marcia.quando dovevo spostare anche il selettore facevo:frizione e spostando il selettore anche folle poi un colpetto di acceleratore e frizione con inserimento.in salita di marcia solo la doppietta con la frizione e in scalata con un colpetto di acceleratore ti aiuta a inserire meglio le marce.se c'è qualcuno che usa il fuller tutti i giorni,riesce a spiegartelo meglio
                      Per com'è e come funziona il fuller c'e già una discussione assolutamente esaustiva,basta cercarla col motore di ricerca e leggerla.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        Fuller

                        Attenzione se il cambio va in folle quando sei in veloce potrebbe esserci un problema con la forcella che fa' lo spostamento marce normali veloci e se fosse cosi' occorre intervenire smontando il gruppo posteriore del cambio e sostituire la forcella.
                        Saluti...
                        Ren57

                        Commenta


                        • #13
                          Salve a tutti,ho un problema con lo split delle marce nell' iveco 330.30. Allora,praticamente lo splitt non fa la selezione tra marce normali e veloci,passa direttamente dalle ridotte alle veloci,in oltre dallo splitt sfiatta un pò d'aria. Ho provato a invertire i tubi(rosso,nero e bianco)ma non è cambiato nella,ristretto bene i 3 tubi ma la perdita persiste. Domanda, è lo splitt da sostituire(per la perdita)?il problema delle marce deriva sempre dallo split o da tubi invertiti nel cambio????help help help

                          Commenta


                          • #14
                            mitiche macchine che non muoiono mai , ciao manuelo hai un problema nei gommini nella parte posteriore del cambio in pratica si miscela l'aria dei selettori e ti ritorna sulla leva dal tubo della selttore che non è in uso , pochi euri un buon meccanico e problema risolto
                            purtroppo devi utilizzare i gommini originali in quando come unita di misura sono in pollici ed un po' particolari .
                            c.b. robertino

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao Roberto-roma,sopratutto grazie per aver risposto,oggi abbiamo provato,dico provato a invertire i tubi sul cambio ma nulla,anzi è peggiorato(funzionavano solo le veloci),quindi abbiamo rimesso tutto come in principio.Io vorrei capire perchè lo splitter sta funzionando al contrario(per questo la prova di invertite i tubi). Quindi tu dici nella parte posteriore(dove arriva il tubo rosso dallo splitter),giusto?Il problema è che il mio capo ha sentito l'ex proprietario del mezzo il quale sostiene che non ha le mezze marce!!!!!!!!!!!!!!assurdo a parer mio,nel caso potrei postare delle foto così mi potresti descrivere meglio la parte dove intervenire?grazie ancora

                              Commenta


                              • #16
                                se vuoi provare accomodati , nella parte posteriore del cambio c'e uno sfiato di ottone svitalo facendo attenzione a non perdere la molla al suo interno c'e un tronchetto di ottone forato con alle estemita ed al centro gommini o-ring di color rosso (in tutto tre), controlla i gommini se sono integri o troppo secchi pulisci il tutto , una bella nocciolina di grasso specifico per gommini e valvole e se sei fortunato il rientro dell'aria dalla leva lo elimini , consiglio sempre e vivamente un buon meccanico vecchio stampo!!!!
                                c.b. robertino

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao,allora,oggi abbiamo trovato una "flangia",(non so come descriverla)nella parte posteriore del cambio,montata male,cioè l'aria poteva entrare ma non uscire impedendo così il movimento del pistoncino che muove la forcella tra mezze marce e veloci. Ora finalmente sono comparse le mezze marce, ho ancora dei dubbi però,cioè nella leva, laposizione 1 è delle ridotte,la 2 sarebbe la mezza marcia,e nella 3 le mercie veloci,giusto??io invece ora ho questa situazione, posiz 1 ridotte, posiz 2 veloci, posiz 3 mezze marce. Un camionista oggi mi ha detto che la situazione che ho io è giusta, però secondo me per logica dovrebbe essere a salire,ridotte mezze e veloci.vorrei inserire delle foto fatte al cambio ma non ho capito come fare, se possibile aiutatemi,grazie mille

                                  Commenta


                                  • #18
                                    [IMG][IMG][IMG][/IMG][/IMG][/IMG]

                                    Commenta


                                    • #19
                                      [IMG][/IMG]

                                      Commenta


                                      • #20
                                        [IMG][/IMG]

                                        Commenta


                                        • #21
                                          [IMG][/IMG]

                                          Commenta


                                          • #22
                                            [IMG][/IMG]

                                            Commenta


                                            • #23
                                              le foto sono quelle che ho fatto al cambio,nella seconda foto dove c'è il tubo grosso e uno piu piccolo(rosso) abbiamo trovato la "flangia" al contrario, spero che ste foto possano esservi d'aiuto per risolvere il mio problema,grazie ciao ciao

                                              Commenta


                                              • #24
                                                di serie questo tipo cambi o uscivano con la posizione del selettore arretrata (normali)si sfruttavano marce normali dalla prima alla quarta piu primino e retro, in posizione centrale (veloci) dalla quinta al ottava veloce ,in posizione avanzata(ridotte) dalla prima al ottava ridotte
                                                in molti per rendere piu fluida la guida ed in base all'utilizzo che facevano del mezzo invertivano la posizione delle veloci con le ridotte in modo da velocizzare il passsaggio dalle normali alle ridotte recuperando qualche decimo di secondo preziosissimi nelle cambiate il salita
                                                p.s quel valvolino in ottone che ti avevo menzionato di controllare e situato in quella flangia che avete spostato di posizione al di sotto del tubo piccolo
                                                c.b. robertino

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Salve a tutti stavo seguendo il discorso ho un problema con fuller rtx 9 marce del 175-24 a volte gratta in marcia quando inserisco selettore veloci . Da fermo entra ed esce correttamente in marcia gratta . Altro problema appena acceso devo provare 2 o 3 volte prima che possa entrate il moltiplicatore dopo un po va ma gratta in marcia da fermo tutto ok. Perdite d aria non ce ne sono l aria al cambio arriva bene, cosa potrebbe essere ? ringrazio chiunque spende un attimo di tempo per aiutarmi gRAZIE

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da TURBOSTANCO Visualizza messaggio
                                                    Salve a tutti stavo seguendo il discorso ho un problema con fuller rtx 9 marce del 175-24 a volte gratta in marcia quando inserisco selettore veloci . Da fermo entra ed esce correttamente in marcia gratta . Altro problema appena acceso devo provare 2 o 3 volte prima che possa entrate il moltiplicatore dopo un po va ma gratta in marcia da fermo tutto ok. Perdite d aria non ce ne sono l aria al cambio arriva bene, cosa potrebbe essere ? ringrazio chiunque spende un attimo di tempo per aiutarmi gRAZIE
                                                    Salve sig Roma ho visto che e abbastanza ferrato in materia ho fuller 9 marce su 175-24 mi gratta l inserimento da lente a veloci cosa puo' essere e appena acceso non entra devo provare due volte poi entra ed esce da fermo senza grattare in movimento gratta solo da lente a veloci da veloci a lente esce normale

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Salve. Secondo mè, ha il sincronizzatore ANDATO.
                                                      Fuller-rtx 1.pdf

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        grazie mille della sua risposta sig tiodo sembrerebbe un lavoro che si puo fare anche con cambio montato? ce qualcuno che ha un esploso del fuller rtx 7609

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          grazie mille della sua risposta sig tiodo sembrerebbe un lavoro che si puo fare sotto senza smontare il cambio però io sul catalogo vedo che il cambio rtx 7609 mi da che i sincronizzatori non ci sono sarebbero particolare 66 e 68 con codice 35540299 e 35540300 e non ci sono catalogati per questo cambio

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Chi ha mai detto che è un 7609.
                                                            Questo dovrebbe essere.
                                                            https://www.biondiricambi.it/cambio-per-fiat-iveco-16524-17524-18024-2/
                                                            ce ne sono 4 tipi fuller rtx 11609A-B-P-R
                                                            Ma dalle tue parti non le hanno ancora inventate le officine autocarri?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X