MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

demolitore promove non funziona

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • demolitore promove non funziona

    Ciao a tutti, ho un cat 301.5 del 2002 (peso 16 Qli) acquistato usato anni fa e del quale sono contentissimo, dovendo fare prossimamente delle piccole demolizioni ho acqustato un martello demolitore non pressurizzato pmv 90 (peso 90kg) sempre usato con il quale sto trovando problemi nel farlo funzionare. Montando il martello sulla macchina e collegando i tubi idraulici (ho tolto gli attacchi rapidi ed ho effettuato il collegamento diretto con dei niples) il martello non batte, staccado il tubo di ritorno del martello (chiudendo ovviamente il tubo di ritorno dell'escavatore) e lasciando uscire l'olio in un secchio il martello batte, premetto che l'olio esce quasi senza alcuna pressione. Ho misurato la pressione al tubo di ritorno dell'escavatore ed è di 3 bar mentre la mandata è di 110 bar, pertanto presumo che l'olio non resca a tornare al serbatoio perchè è ostacolata da questi 3 bar.Ora il mio quesito è questo !
    Devo far revisionare il martello pensando che questo abbia dei problemi nel suo interno a far passare l'olio oppure devo contattare la cat per far aumentare la pressione di mandata dell'escavatore, ammesso che questo sia possibile ?
    grazie in anticipo a quanti si interesseranno al mio caso
    ciao

  • #2
    demolitore promuove non funziona

    buonasera a tutti riguardo come martello e buono la pressione del ritorno va bene 3 bar se più alta crea altri problemi al martello ,controlla il pedalino di funzione perchè a due posizioni una per la funzione del martello dovrresti schiacciarlo verso la destra mentre alla parte sinistra e per altre funzioni come la trivella o altri accessori fai questa prova ciao Nicola

    Commenta


    • #3
      grazie nicola ! ma purtroppo non è quello il problema. ma che tu sappia come funzione il circuito dell'olio all'inerno del martello ? ciao

      Commenta


      • #4
        demolitore promuove non funziona

        ciao maxdigi allora leggendo nuovamente la tua discussione precedente anche se un po complicata comunque per come dovrrei aver capito e che tu a scarico libero il martello ti funziona mentre con i tubo del recupero attacato alla macchina il martello non funziona allora ti dovresti controllare l'attaco del recupero montato sul martello non sia strozzato in più dai un occhiata anche ai tubi che sono sull'escavatore che essendo in ferro non sia schiaciato

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da maxdigi Visualizza messaggio
          Ho misurato la pressione al tubo di ritorno dell'escavatore ed è di 3 bar mentre la mandata è di 110 bar, pertanto presumo che l'olio non resca a tornare al serbatoio perchè è ostacolata da questi 3 bar
          In che punto hai misurato la pressione di ritorno?......dovresti prenderla il piu vicino possibile all'uscita del martello,come dice Nicola,se misuri la pressione a valle di un ipotetica strozzatura, dovuta alle tubazioni o innesti, leggerai una pressione inferiore a quella a monte della strozzatura che crea contropressione al martello.
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            La pressione di ritorno del martello è praticamente poco più di un bar, i tre bar sono la pressione che misuro al tubo di ritorno montato sull'escavatore. Ribadisco che gli attacchi li ho tolti ed i tubi sull'escavatore sono buoni, il problema è la poca pressione al ritorno del martello, la domanda è... secondo voi potrebbe esserci qualche anomalia all'interno del martello che ostruisce il passaggio di olio ?, se è si mi converrebbe economicamente far revisionare questo martello ? grazie di nuovo ciao

            Commenta


            • #7
              demolitore promuove non funziona

              salve maxdigi per controllare la contro pressione in quella macchina ti dovrai costruire un attaco cioe prendi un niples lo fori da una parte e gli saldi un manicotto per prova pressione colleghi i due tubi e provi il martello all'atacco del tubo tra martello e tubo in ferro dell'escavatore dovrai leggere 3 bar se non leggi i 3 bar devi controllare sul corpo del martello dove attaca il tubo di recupero che probabilmente e strozzato e il martello non ti va ,ciao Nicola

              Commenta


              • #8
                Scusate se intervengo ma se ci fosse una strozzatura all'uscita del martello non funzionerebbe nemmeno con il tubo staccato dall'escavatore.La prova del niples con manometro e' la prima da fare e poi consiglio di provare senza collegare il martello ma collegando fra loro i due tubi di mandata e ritorno che hai infondo al braccio e vedere se la pressione che si forma azionando il pedale e' di qualche bar l'impianto funziona bene se invece risulta piu' alta l'impianto di ritorno non risulta libero.Ricorda sempre che i martelli devono avere un ritorno il piu' libero possibile addirittura si fanno impianti con ritorno a sezione piu' grande della mandata in modo da aiutare il deflusso dell'olio.So che in molti mini esiste una sorta di deviatore e' come un rubinetto idraulico ma ha 3 vie che devi ruotare quando si usa il martello.Ciao e saluti

                Commenta


                • #9
                  Grazie tutan dei tuoi consigli ma ho smontato tutto l'escavatore è questo benedetto rubinetto di cui tutti mi parlano non sono proprio riuscito a trovarlo !!! se faccio come tu dici (collegare mandata e ritorno) non rischierò mica di spaccare il filtro lo scambiatore o qalcosaltro, visto che la pressione sulla mandata è di 110 bar ?. o questa è la pressione che si crea per effetto del motore del demolitore che a mio avviso non consente il passaggio dell'olio in modo tale da creare una pressione di ritorno superiore ai 3 bar e quindi vincere la contropressione dell'impianto escavatore !
                  chi puo avvalorate questa mia teoria ? visto che non conosco il funzionamento idraulico di un demolitore. grazie ciao

                  Commenta


                  • #10
                    ciao cerco di spiegarti il funzionamento di un demolitore idraulico molto brevemente:l'olio in pressione (mandata) spinge in alto la massa battente(pistone) che va' a comprimere l'azoto che fa' da molla, in un punto preciso la "valvola" del distributore fa' cambiare direzione alla pressione idraulica scaricando l'olio(ritorno) e rilasciando il pistone sulla punta. poi il ciclo riprende.

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie roncola !! quindi pensi che la mia teoria potrebbe essere valida ?cioè problemi al distributore del martello oppure azoto scarico!!! ciao

                      Commenta


                      • #12
                        demolitore promuove non funziona

                        ciao maxdigi se il martello e scarico di azoto noterai che mettendolo al lavoro i tubi li vedrai vibrare in più facendo la prova come tu ai descritto non funzionerebbe nemmeno se voi proprio toglierti un gusto controlla la pressione dell'azoto con un manometro con attaco a baionetta come quello del krupp e vedi s'e ai pressione se non erro erano sui 5 bar di pressione ciao Nicola

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao a tutti, mi unisco ai vari post di risposta per maxdigi.
                          Se il martello è scarico di azoto segui i cosigli di sarda liebherr che sono giustissimi, ma se l' impianto delllo scavatore non manda allo scarico l' olio sei fregato, quindi devi per prima cosa cercare a tutti i costi il famoso rubinetto di scarico al serbatoio, se non riesci proprio a trovarlo e vedere se è girato sullo scarico e se quest'ultimo non funziona non farai mai andare qualsiasi martello, al massimo farai funzionare solo attrezzature tipo pinze, dove è richiesta una pressione sia in andata che al ritorno. Per non perdere tempo inutile preva a cercare un dealer cat, chiedere non ti costa nulla e al massimo ti darà dritte sull' impianto in generale e anche sulla macchina in generale. Spero di essere stato chiaro.

                          Commenta


                          • #14
                            ribadisco il concetto, se con tubo di ritorno del martello staccato dall'escavatore e presumibilmente messo a scarico in un canestro il martello funziona non ti devi preoccupare del martello ma dell'impianto dell'escavatore.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da TUTAN Visualizza messaggio
                              ribadisco il concetto, se con tubo di ritorno del martello staccato dall'escavatore e presumibilmente messo a scarico in un canestro il martello funziona non ti devi preoccupare del martello ma dell'impianto dell'escavatore.
                              si' esatto, questo e' forse il sistema piu' semplice per capire se il martello funziona ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Il tuo concetto è chiarissimo !!! ma il mio dubbio è nato proprio da questa prova in quando staccando il tubo del rtorno e facendo uscire l'olio in un secchio il martello batte, non appena appoggio e ribadisco appoggio il dito e non "premo" sull'estremità di questo tubo il martello cessa di battere, riparte non appena tolgo il dito. Ora io mi chiedo ma come potra mai vincere la contropressione dell'impinto dell'escavatore che è di 3 bar ? confermo che il rubinetto non esiste, ho seguito il tubo e si innesta a t sul tubo del ritorno dell'impianto dove è situato il filtro e lo scambiatore. ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  buona sera a tutti, scusate per l'intrusione alla vostra discussione, ma toglietemi una curiosità. Senza collegare il martello e collegando fra loro i due tubi di mandata e ritorno del braccio della macchina, non si rischia di spaccare il filtro e lo scambiatore o qalcosaltro?
                                  ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da leopoldosenior Visualizza messaggio
                                    buona sera a tutti, scusate per l'intrusione alla vostra discussione, ma toglietemi una curiosità. Senza collegare il martello e collegando fra loro i due tubi di mandata e ritorno del braccio della macchina, non si rischia di spaccare il filtro e lo scambiatore o qalcosaltro?
                                    ciao
                                    Assolutamente no,il circuito di ritorno è adeguatamente dimensionato alla mandata,e non causa nessuna contropressione o rottura.....martello attaccato o tubi mandata e ritorno collegati tra loro,non vi è nessuna differenza di contropressione sul ritorno.....
                                    Luca C.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao maxdigi, prima di fossilizzarti sul il circuito di ritorno sia del martello che dell' escavatore, e pressioni, perchè non controlli la mandata, cioè prendi un flussometro o contalitri e verifica la portata di olio che arriva dal distributore.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao paolo, la tua è una giusta considerazione ! ma dove abito io non ci sono meccanici all'altezza ed io purtroppo non ho un furgone adatto allo spostamento dell'escavatore, pertanto prima di chiamare un tecnico cat a fior di euri volevo cercar di capire un'attimino !grazie ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Di che città sei?
                                          Capisco il tuo problema, però smontare il martello comporta come minimo la sostituzione delle guarnizioni perchè una volta aperto che fai? non le sostituisci?
                                          e dopo tutto il lavoro fatto, rimonti tutto senza averci capito niente, e ti ritrovi nelle solite condizioni, e il dubbio rimane perchè inizi a domandarti se hai visionato bene le parti interne, oppure che ti sia sfuggito qualcosa.
                                          Potresti fare un'altra cosa per esempio, hai un' amico o collega che ha un mini da poterci attaccare il martello e provarlo?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Sono della prov. di pescara ! la prova sicuramente la farò non appena rientro a casa in quanto sono fuori per lavoro ma è come se gia l'avessi fatta in quanto staccando il tubo del ritorno e mettendolo in un secchio il martello batte quindi è una questione di pressione dell'olio. quando parlavo di revisione del martello intendevo sempre revisione presso la promove e bari, in quanto mi sono informato sui prezzi e sono di molto inferiori a quelli che mi chiedono dalle mie zone presso i quali mi potrebbero giustamente rimanere i dubbi che tu dici. Ricapitolando quindi devo ancora decidere se chiamare un tecnico cat e far provare ad aumentare pressione e/o portata al mini e fare tutte le prove per vedere se il martello batte ed al tempo stesso rende bene oppure portare il martello a bari e farlo revisionere(visto che avrà un bel pò di ore di lavoro comunque )ed a detta della promove l'escavatore per quel tipo di martello non ha bisogno di nessun genere di regolazione

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Buongiorno a tutti,
                                              io ho un Promove MHD 9 comprato dalla Caterpillar nel 2007 e montato su un CAT 301. Il martello va benissimo!
                                              Credo che il problema riscontrato dipenda dall'impianto martello della macchina, perchè se dipendesse dal martello, il demolitore non funzionerebbe neanche con il ritorno in un secchio.
                                              Il martello comunque è ad olio, per cui se avesse l'accumulatore scarico di azoto, si noterebbe subito una eccessiva vibrazione del tubo di mandata.
                                              Comunque senza perdere tempo ti consiglio di contattare il supporto tecnico della PROMOVE che costruisce i demolitori MHD che i PMV perchè sono gentili e anche molto prepararti. Il numero di telefono lo trovi sul sito. Io mi sono trovato molto bene con loro ed infatti nel 2010 ho comprato un altro martello XP1700 per CAT 320 e sono contentissimo !!!

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X