MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Komatsu D85A

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Komatsu D85A

    ciao
    mi sono appena iscrito,potete darmi una mano?
    possiedo una komatzu D85A,ultimamente,manda,il liquido di raffreddamento all'olio motore.

  • #2
    Originalmente inviato da robi 77 Visualizza messaggio
    ciao
    mi sono appena iscrito,potete darmi una mano?
    possiedo una komatzu D85A,ultimamente,manda,il liquido di raffreddamento all'olio motore.
    Ciao e benvenuto, sai dirmi come hai constatato che hai liquido raffreddamento nell'olio motore e che tipo di motore hai?.
    Saluti......
    Ren57

    Commenta


    • #3
      Ciao Roby 77, benvenuto tra noi, per poterti aiutare bisogna che tu ci comunichi i dati precisi della macchina, D85A va bene ma che serie è la 12-18 o altro, sulla targhetta dovresti leggere i dati precisi, se non vuoi postarli sul forum inviameli per MP, sul motore ci sarebbe anche una targhetta con i dati dello stesso.
      Ciao Paolo

      Commenta


      • #4
        ciao paolo 61 sulla taghetta sul motore ho trovato i dati seguenti
        model NH 220 C1 engine n°26129217
        rings 156690 camshaft 129.860
        s.b.m. n°85A17509 r.p.m. 1850
        rated hp 180
        il motore e cummins,ed è un D85 A 12.
        potreste anche darmi qualche consiglio dove trovare i ricambi,in sardegna non so a chi rivolgermi

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da robi 77 Visualizza messaggio
          ciao paolo 61 sulla taghetta sul motore ho trovato i dati seguenti
          model NH 220 C1 engine n°26129217
          rings 156690 camshaft 129.860
          s.b.m. n°85A17509 r.p.m. 1850
          rated hp 180
          il motore e cummins,ed è un D85 A 12.
          potreste anche darmi qualche consiglio dove trovare i ricambi,in sardegna non so a chi rivolgermi
          Non so se la macchina è ancora operativa fai attenzione perche' potrebbero anche essere le guarnizioni di tenuta dei cilindri che possono farti passare acqua nell'olio. Ti ho mandato un messaggio privato per i ricambi.
          PS( non ricordo se il motore ha anche lo scambiatore dell'olio)
          Saluti.....
          Ren57

          Commenta


          • #6
            ho visto il messaggio privato ti ringrazio.la macchina ha anche lo scambiatore dell'olio.
            saluti.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da robi 77 Visualizza messaggio
              ho visto il messaggio privato ti ringrazio.la macchina ha anche lo scambiatore dell'olio.
              saluti.
              Bene la prima cosa da fare è controllare lo scambiatore se non risulta nulla......... purtroppo per te il problema diventa piu' grave, se si riesce, occorre togliere la coppa e controllare se si nota trafilamenti di liquido refrigerante dai cilindri,ovvio che serve mettere il circuito dell'acqua ( nel monoblocco ) in pressione, è sufficiente 1 bar.
              Saluti....
              Ren57

              Commenta


              • #8
                Oltre a quello che ti ha detto rendefra, controlla la pompa dell' acqua ( montata sotto la ventola ) se c'è la testina dell' ingrassatore è da escludere, se ci arriva un tubicino allora è lubrificata dall' olio motore, altrimenti se non c'è niente all' esterno vuol dire che c'è un passaggio interno dove arriva l'olio per la lubrificazione, a questo punto potresti avere un trafilamento anche da lì, comunque prima smonta lo scambiatore di calore e portalo a farlo controllare, ne erano stati montati 2 tipi con le cannette in ferro e in rame.
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  ma un problema di mancata tenuta tra circuito olio e liquido di raffreddamento,non dovrebbe portare ad avere olio nel radiatore per la maggior pressione del circuito lubrificazione?
                  Magari per la pompa acqua vi sono dinamiche che inficiano il delta di pressione,ma nello scambiatore no.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    komatsu D85A

                    Salve robi ai provato a controllare il radiatore con il tappo aperto a macchina fredda oviamentese nota se l'acqua e ferma oppure produce delle bolle perchè se noteresti delle bolle allora ai la guarnizione dei cilindri bruciata secondariamente dovrai controllare anche lo scambiatore raffredammento olio motore in genere posizionato lato blocco motore prova da fare da un radiatorista

                    Commenta


                    • #11
                      credo sia da escludere anche la pompa dell'acqua,visto che ha l'ingrassattore,e dalle prove che ho fatto,sono da escludere anche le guarnizioni delle testate.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da robi 77 Visualizza messaggio
                        credo sia da escludere anche la pompa dell'acqua,visto che ha l'ingrassattore,e dalle prove che ho fatto,sono da escludere anche le guarnizioni delle testate.
                        A questo punto cosa pensi di fare?
                        Quante ore ha il motore?
                        Saluti.....
                        Ren57

                        Commenta


                        • #13
                          Noi abbiamo avuto piu' di una volta problemi con lo scambiatore di calore ti consiglio di smontarlo e provarlo dando 1 bar di pressione sul circuito dell'acqua vedi subito se dal circuito dell'olio ti esce qualcosa.Ciao.

                          Commenta


                          • #14
                            non so quante ore abbia di preciso ma sicuramente ne vale ancora la pena ripararla,visto che per il resto la macchina funziona perfettamente

                            Commenta


                            • #15
                              Se hai fatto provare lo scambiatore e non presenta difetti, la pompa dell' acqua è da escludere e le guarnizioni di testa idem, allora ho la netta sensazione che rendefra( anche se è stato più brutale nel darti la notizia < scherzo>) abbia ragione, non ti rimane altro da fare che smontare il motore togliere la coppa e pressurizzare il circuito refrigerante e vedere quale camicia perde l'acqua dagli anelli or.
                              Mi puoi dire che prove hai fatto per dire che le guarnizioni di testa sono da escludere.

                              Commenta


                              • #16
                                ho escluso le guarnizioni di testa perche, a motore freddo non fa nessuna bolla nel radiatore,l'acqua,non surriscalda anche quando la macchina lavora,e la partenza a freddo e buona,quindi l,acqua non va a finire nei cilindri

                                Commenta


                                • #17
                                  salve a tutti ho finalmente risolto il problema dell'acqua nell'olio dalla komatzu D 85 A,
                                  aveva una camicia buccata.Ora mi resta l'ultimo problema da risolvere,non sono riuscito a trovare i datidella registrazione delle punterie degli iniettori pompa

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X