MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

miniescavatore ihimer 16n perdita potenza

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • miniescavatore ihimer 16n perdita potenza

    Mi succede che a macchina calda (10-15 min di lavoro) il mini sembra perdere potenza non appena richiedo olio sui circuiti idraulici. (scende di giri quasi a fermarsi). Il motore sembra soffocato e devo sospendere il lavoro lasciandolo riposare e raffreddare un po'. Premetto che ho appena sostituito olio motore e filtro, filtro gasolio, filtro aria e pulito il filtro separatore h2o. Potete darmi un aiuto. Grazie Stefano

  • #2
    prova a controllare che non sia otturato il tubo gasolio che viene dal serbatoio....Se non erro il motore dovrebbe essere Yanmar.Oppure se hai la pompa elettrica del carburante, controlla che funzioni....dovresti sentire un ticchettio con il contatto acceso

    Commenta


    • #3
      Esatto. Il motore è quello. Ho provato a controllare che non sia otturato il tubo che torna al serbatoio dall'ultimo iniettore, soffiandoci dentro (vincendo una lieve pressione gorgoglia il serbatoio, come se ci fosse una piccola valvola da vincere).Il ticchettio della pompa quando giro la chiave lo sento.(il corpo pompa dopo un po' di lavoro si salda molto... è normale?) Come faccio a verificare se il tubo di carico non è otturato? Grazie della disponibilità Stefano.

      Commenta


      • #4
        sfila il tubo a valle della pompa elettrica, che dovrebbe arrivare dritto dal serbatoio, lo metti in basso, dovrebbe uscire gasolio per caduta..Il tubino di ritorno al serbatoio non influisce sulla resa del motore...hai detto bene torna al serbatoio....mentre a te interessa l aspirazione dal serbatoio, non il ritorno.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da kio32g Visualizza messaggio
          Mi succede che a macchina calda (10-15 min di lavoro) il mini sembra perdere potenza non appena richiedo olio sui circuiti idraulici. (scende di giri quasi a fermarsi). Il motore sembra soffocato e devo sospendere il lavoro lasciandolo riposare e raffreddare un po'. Premetto che ho appena sostituito olio motore e filtro, filtro gasolio, filtro aria e pulito il filtro separatore h2o. Potete darmi un aiuto. Grazie Stefano
          Il problema era presente anche prima di fare manutenzione?
          Saluti.....
          Ren57

          Commenta


          • #6
            Si. Ho fatto quella manutenzione proprio per vedere se riuscivo a risolvere tale problema. E' molto fastidioso in quanto periodicamente ti devi fermare ed aspettare. A volte scompare poco dopo, a volte dopo una seconda accensione non funziona ancora bene. Poi forse dopo un po' di raffreddamento?? riparte a funzionare bene. Grazie infinite Stefano.

            Commenta


            • #7
              Provo e poi ti dico. Grazie mille Stefano

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da kio32g Visualizza messaggio
                Si. Ho fatto quella manutenzione proprio per vedere se riuscivo a risolvere tale problema. E' molto fastidioso in quanto periodicamente ti devi fermare ed aspettare. A volte scompare poco dopo, a volte dopo una seconda accensione non funziona ancora bene. Poi forse dopo un po' di raffreddamento?? riparte a funzionare bene. Grazie infinite Stefano.
                Se hai la pompa elettrica potresti avere anche un pre filtro tra la pompa e il serbatoio, segui bene la tubazione di mandata.
                Saluti...
                Ren57

                Commenta


                • #9
                  salve io o un jcb 804 con motore perkins 3 cilindri,che fa un ticchettio continuo cosa puo essere

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da jcb 804 Visualizza messaggio
                    salve io o un jcb 804 con motore perkins 3 cilindri,che fa un ticchettio continuo cosa puo essere
                    Non ti sembra di avere illustrato in versione troppo ridotta la tua domanda.........per risposte mirate occorrono domande dettagliate.
                    Saluti...................
                    Ren57

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da jcb 804 Visualizza messaggio
                      salve io o un jcb 804 con motore perkins 3 cilindri,che fa un ticchettio continuo cosa puo essere
                      anche a me capitò una cosa simile...................peccato che ad un certo punto saltarono gli ingranaggi della distribuzione
                      Ultima modifica di sergiom; 07/01/2013, 19:49. Motivo: sistemate quote
                      Barcollo ma non mollo

                      Commenta


                      • #12
                        il motore e perkins 103-15 montato sotto un escavatore jcb 804,da quando va in moto si sette un ticchettio sembra provenire dalle valvole o provato a regolare le valvole ma senza nessun risultato

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da jcb 804 Visualizza messaggio
                          il motore e perkins 103-15 montato sotto un escavatore jcb 804,da quando va in moto si sette un ticchettio sembra provenire dalle valvole o provato a regolare le valvole ma senza nessun risultato
                          Se è un problema di registrazione valvole,quando il motore si scalda dovrebbe sentirsi meno il rumore( ma non scomparire completamente ).
                          Come hai eseguito la regolazione delle valvole?
                          Come è la fumosità del motore?
                          Il motore ha scarsa resa?
                          L'avviamento è difficoltoso?
                          Quante ore ha il motore?
                          Da quanto tempo hai questo problema?
                          Saluti................
                          Ren57

                          Commenta


                          • #14
                            le valvole le o regirsrato approssimative,per il resto il motore va perfetto,fumo niente e a livello di forza va benissimo,partenza ok,l'escavatore lo preso da poco,e il difetto c'e laveva da prima.il rumore lo fa continuo da quando parte fin quando lo spengo.
                            Originalmente inviato da 411Vario Visualizza messaggio
                            anche a me capitò una cosa simile...................peccato che ad un certo punto saltarono gli ingranaggi della distribuzione
                            e come posso anticipare i danni?
                            Ultima modifica di sergiom; 07/01/2013, 19:50.

                            Commenta


                            • #15
                              Cosa vuol dire le ho registrate approssimativamente, le hai registrate si o no ?
                              Se non hai un pò di conoscenza della meccanica ti consiglio di chiamare un tecnico di tua fiducia e fargli dare un' occhiata..

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Paolo 61 Visualizza messaggio
                                Cosa vuol dire le ho registrate approssimativamente, le hai registrate si o no ?
                                Se non hai un pò di conoscenza della meccanica ti consiglio di chiamare un tecnico di tua fiducia e fargli dare un' occhiata..
                                Originalmente inviato da jcb 804 Visualizza messaggio
                                le valvole le o regirsrato approssimative,?
                                E si!!!!!!!!!!!!!!! ha ragione Paolo 61, JCB 804.......approssimative non è la regolazione. Quando ti ho chiesto della regolazione valvole volevo sapere che metodo hai usato visto che abbiamo di fronte un motore 3 cilindri che adotta un certo tipo di registrazione, se non hai a disposizione lo schema del manuale come ti comporti? Io non posso sapere le tue conoscenze in meccanica motoristica.......Curiosità........il 103.15 com'è la rotazione del tuo motore???
                                Ren57

                                Commenta


                                • #17
                                  le valvole avevano un po di gioco,e li o fatte un po piu srette,non avendo un schema non so il spessore giusto,il motore se non ricordo male mi sembri che giri a sinistra.sapete come posso trovare lo schema.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sul motore generalmente è presente una targhetta dove riporta sia il tipo di motore che la matricola, se invii quei dati vedrai che qualcuno ti sapra aiutare.
                                    Per sicurezza inviali con un messaggio privato magari direttamente a Peppo che è
                                    l' esperto JCB.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Paolo 61 Visualizza messaggio
                                      Sul motore generalmente è presente una targhetta dove riporta sia il tipo di motore che la matricola, se invii quei dati vedrai che qualcuno ti sapra aiutare.
                                      Per sicurezza inviali con un messaggio privato magari direttamente a Peppo che è
                                      l' esperto JCB.
                                      Perchè gli altri utenti non possono venire a conoscenza dei dati del motore? Per esempio il sottoscritto avrebbe piacere di conoscere notizie in più riguardo il motore.
                                      Saluti.............
                                      Ren57

                                      Commenta


                                      • #20
                                        il motore perkins 103-15 numeri di serie ci sono due il primo PE KE 50390 U il secondo e 903730 C

                                        Commenta


                                        • #21
                                          A un mio cliente succedeva la stessa cosa..... Gli ho bloccato il pedale che azionava il circuito del martello perchè inavvertitamente lo inseriva,surriscaldando motore e pompa )) . Scusa la banalità ma una verifica per escludere tale ipotesi la farei. Saluti

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X