MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fiatallis fb7b

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fiatallis fb7b

    salve a tutti. è da un bel pò che non scrivo ma ora ho bisogno di un pò di opinioni.
    ho una fb7b che purtroppo nei spostamenti è un pò lenta e mi chiedevo se non dipende dal motore che è un pò pigro, stavo pensando di darle un pò di potenza in più mettendo il turbo... che ne pensate? migliorerà un pò o il fatto di essere lenta dipende solo dal cambio?

  • #2
    Originalmente inviato da macc Visualizza messaggio
    salve a tutti. è da un bel pò che non scrivo ma ora ho bisogno di un pò di opinioni.
    ho una fb7b che purtroppo nei spostamenti è un pò lenta e mi chiedevo se non dipende dal motore che è un pò pigro, stavo pensando di darle un pò di potenza in più mettendo il turbo... che ne pensate? migliorerà un pò o il fatto di essere lenta dipende solo dal cambio?
    Come fai ad ipotizzare soluzioni( e che soluzioni.....) se neppure conosci le cause?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      so che la fb7 è già un pò lenta di suo, poi l'età c'è e mi è venuta questa "brillante" idea per il semplice fatto che il motore (secondo me) non riesce ad incazzarsi come si deve e la mancanza di quel pò di brio rallenta ulteriormente il tutto...

      Commenta


      • #4
        Se la lentezza negli spostamenti è dovuta a problemi di "anzianità" del motore, dovresti notare anche un calo di giri superiore alla norma durante l'utilizzo....se il motore non cala piu del dovuto...... il problema è a valle
        Luca C.

        Commenta


        • #5
          Ciao macc, io quella macchina l' ho utilizzata per 7 anni dall 88 al 95, venduta con 10000 ore all' attivo e posso dirti che era lenta di nascita, visto che anche al piano più dei 30 non ce li facevi, ed al piano almeno la mia i giri li sfruttava in pieno, poi nelle salite, anche se il motore non calava più di tanto grazie al convertitore, potevi anche metterti a leggere un giornale senza pericolo di uscire di strada.
          L'errore più grande in quella macchina lì era forse la mancanza del turbo, che sinceramente non applicherei mai dopo con la possibilità di far saltare qualche parte più debole, e se non ricordo male aveva la pompa idraulica montata sul convertitore e no collegata direttamente al motore, in modo che uno rubava forza all' altro e 2 cose contemporaneamente non le facevi, sopratutto imbennare era un calvario. Peccato perchè era molto stabile, poi altri pregi non li ricordo. Ciao

          Commenta


          • #6
            ecco tutto quello che hai detto rispecchia in pieno la mia... il motore in salita perde massimo 200/300 giri e rallenta molto, tanto che a volte se cambi la marcia riprende solo un pò di giri il motore ma la velocità resta la stessa... possibile che non si possa far niente per renderla un pò più "allegra"???

            Commenta


            • #7
              Ah, un'altra cosa che mi sono ricordato di quella macchina erano i joystick servocomandati per l' escavatore, cosa ritrovata 10 anni dopo sulla mia attuale Cat, poi comunque guarda che in generale tutte le macchine con convertitore tendono a perdere velocità nelle salite, prendi per esempio un camion, quando è carico e fai una salita dei scalare le marce, altrimenti il motore cala fino a spegnersi, mentre con il convertitore che si assorbe tutta la fatica non senti il calo dei giri al motore. Io dopo questa macchina ho avuto un Fai 100 , una Fai 898 ed ora ho una Cat 442, tutte e tre con motore Turbo ma in tutti i casi le salite sono da fare senza fretta, magari più veloci dalla fb, ma secondo me lì se potenzi il motore dovresti anche proporzionare il convertitore della clark. Mi ricordo che x un periodo ho avuto la fb 7b e la 100 assieme, nonostante i circa 15 cv in + dichiarati sulla 100, il convertitore di quest' ultima ( sempre Clark) era molto + grosso rispetto a quello montato sulla Fiat

              Commenta


              • #8
                ciao ragazzi ho aggiunto il turbo, per ora non l'ho provata al lavoro a causa della pioggia che rompe tutti i giorni ma un giretto su strada l'ho fatto e sembra essere migliorata un pò. adesso il motore prende tutti i giri che vuoi e il fumo è quasi sparito del tutto. speriamo che vada tutto bene... appena riesco a lavorarci vi faccio sapere meglio... ciao a presto

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da macc Visualizza messaggio
                  ciao ragazzi ho aggiunto il turbo, per ora non l'ho provata al lavoro a causa della pioggia che rompe tutti i giorni ma un giretto su strada l'ho fatto e sembra essere migliorata un pò. adesso il motore prende tutti i giri che vuoi e il fumo è quasi sparito del tutto. speriamo che vada tutto bene... appena riesco a lavorarci vi faccio sapere meglio... ciao a presto
                  Potresti mettere anche delle fotografie cosi' possiamo vedere anche noi il tuo lavoro?
                  Grazie....
                  Ciao...
                  Ren57

                  Commenta


                  • #10
                    ecco le foto

                    Click image for larger version

Name:	Foto0379.jpg
Views:	1
Size:	252,5 KB
ID:	1075069

                    Click image for larger version

Name:	Foto0378.jpg
Views:	1
Size:	243,6 KB
ID:	1075070

                    Click image for larger version

Name:	Foto0377.jpg
Views:	1
Size:	240,3 KB
ID:	1075071

                    Commenta


                    • #11
                      io su un motore nato aspirato non monterei il turbo,se mai troverei un motore turbo,si potrebbe fare danni al motore soprattutto se si lavora su di giri spesso.Comunque FB7 non è stata mai una grande macchina,buona per lavorare con il retro escavatore.

                      Commenta


                      • #12
                        Salve, sono nuovo del forum e siccome ho intenzione di acquistare una terna usata per effettuare saltuari lavori in un'azienda agricola ho pensato di porvi una domanda. Ho trovato una Fiat Allis FB7B e vorrei chiedervi che profondità di scavo si riesce a raggiungere col retro escavatore della terna in questione. Vi ringrazio.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X