MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Estrazione perno impossibile

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Estrazione perno impossibile

    Buongiorno a tutti,
    abbiamo un mini escavatore IHI 40 NX (45 q.li) in officina per una revisione.
    Vorremmo smontare lo snodo del braccio per sostituire le boccole dalla tavola e dello snodo ma non riusciamo a togliere il perno che collega il pistone del braccio grande allo snodo.

    Abbiamo provato di tutto, mazzate continue ma niente; abbiamo provato a scaldare il perno fino a che diventa rosso e poi secchiate d'acqua ma ancora niente. Di solito funziona ma stavolta niente.

    Purtroppo non ci resta che tentare di usare un martello idraulico montato su un mini ma abbiamo paura di rompere lo snodo

    AIUTO... qualcuno ha soluzioni ?

    GRAZIE in anticipo

    Max

  • #2
    provate a ingrassarlo bene e a usare la macchina magari sforzando un po' il braccio. A me era capitata una cosa del genere con un ruspino, e dopo averlo sforzato sono riuscito a sbloccarlo.

    Commenta


    • #3
      Solo una ipotesi.
      Potrebbe, per usura, essersi formato uno scalino sullo stesso perno interferendo nel foro? In questo caso sarebbe solo una questione di posizione!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
        Solo una ipotesi.
        Potrebbe, per usura, essersi formato uno scalino sullo stesso perno interferendo nel foro? In questo caso sarebbe solo una questione di posizione!
        Il perno ha il fermo e non ha ingrassatore. L'ingrassatore è sulla boccola del pistone ma pompando grasso esce dai lati della boccola e non raggiunge i lati del supporto. Abbiamo provato a smuovere il braccio ma il perno non esce nemmeno di 1 mm.

        Abbiamo pensato allo scalino ma non siamo riusciti nemmeno a farlo ruotare. Infatti si rompe il fermo del perno...

        Commenta


        • #5
          Ormai il perno avrà fatto una "cappella" tipo fungo dove hai picchiato col martello....quindi per prima cosa cerca di toglierla con una mola,sicuramente il perno si è grippato sulle orecchie esterne ,quindi dovresti provare a scaldare le due orecchie in modo che si dilatino e poi picchiare con una mazza......le mazzate devono essere poche e forti,non serve picchiare di continuo....
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            un consigliorima di continuare a battere con la mazza sul perno assicurati che non si sia formata una "sede" da un lato o dall'altro(lo dovresti sentire che si "appoggia" battendolo con un martello leggero e facendogli fare il gioco laterale, se non si muove per niente hai due possibilita: ho usare un martello idraulico(con il rischio di piegarlo all'interno e rovinare il braccio.. o forarlo fino a indebolirlo,puoi anche provare a forarlo filettarne una parte e inserendo una barra filettata(di adeguato diametro) e relativi anelli di spessore tirare con il dado e pistola da ruote.ciao

            Commenta


            • #7
              Ma provare a scldare le sedi del perno più che il perno?
              Il metallo si dilata scldandolo, quindi per il perno sarebbe peggio, ma per le sedi sarebbe forse meglio xé si allargherebbe anche il foro!!!
              Almeno... per cambiare i cuscinetti di banco dello scooter si fa così... si scaldano le sedi e i cuscinetti entrano che é un piacere!!!
              Penso sia lo stesso concetto... almeno prova...!!!

              Commenta


              • #8
                Se non riesci coi sistemi finore proposti, non ti resta altro che bucarlo all'interno, anche con fori paralleli, poi l'ultima parte la seghi a mano col seghetto o altro, facendo attenzione a no rovinare le boccole, è un lavoro lungo di precisione e altro, ma alla fine non ha scampo uscira distrutto in 2 pezzi, poi lo sostituirai con uno nuovo, indagando che il grasso arrivi dove serve.

                Commenta


                • #9
                  per fare questa"foratura" sarebbe bello avere un trapano con supporto da applicare sul braccio e forare con la manovella,tenendo il trapano con le mani fai una fatica tremenda e fori storto,tra l'altro credo che sia un perno di dimensioni abbastanza ragguardevoli,quindi dovrai usare una punta adeguata,sicuramente il perno e' di materiale duro ...giri bassi,refrigerante in abbondanza e una buona spinta,ovviamente punta buona e affilatura corretta.

                  Commenta


                  • #10
                    Questa mi sembra un'ottima idea, lunedì mattina proviamo subito... il perno è di 45 mm, e cementato... fargli un foro non sarà uno scherzo cmq ci voglio provare... una barra filettata di 12 potrebbe bastare ?

                    Abbiamo provato a scaldare anche le sedi del perno (il supporto è in fusione, penso sia di ghisa) ma non cede...

                    Commenta


                    • #11
                      IL PERNO??? ecco dove sta la cavolata! Quel scavatore originariamente ha DUE semiperni, uno sotto lo snodo e uno sopra lo snodo, per cui penso che sia già stato rifatto, e che qualche sapientone invece di due mezzi perni ne abbia messo uno solo per tutta la lunghezza, quello che si è venuto a creare è uno scalino sia sotto che sopra il perno per cui quello non và nè su ne giù, secondo me dovresti provare a tagliarlo con il becco a ossigeno, ed estrarlo dal centro.

                      Commenta


                      • #12
                        A scanso di equivoci, il perno in questione è quello indicato dalla freccia rossa?
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                          A scanso di equivoci, il perno in questione è quello indicato dalla freccia rossa?
                          Esatto, quello era il perno in questione.
                          Non i perni dello snodo, il perno che collega il cilindro allo snodo.
                          Alla fine ce l'abbiamo fatta; abbiamo forato il perno, riscaldato lo snodo con la fiaccola e poi giu' di mazza. Alla fine è venuto fuori.
                          GRAZIE a tutti per i consigli!!!
                          Ultima modifica di sergiom; 17/02/2010, 20:24. Motivo: uniti messaggi consecutivi

                          Commenta


                          • #14
                            Buonasera!Io ho il problema con le boccole da rifare dello snodo di un FIAT HITACHI FH 40.2
                            Il mio meccanico ha detto che se diventa problematico fissare lo snodo del braccio sulla macchina per retificare le boccolle il costo diventa enorme ,siccome lo snodo è una lega ,
                            Chi di voi ha già rifatto le boccole?
                            Ultima modifica di mefito; 05/02/2017, 20:20.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X