MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi cedimento motore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi cedimento motore

    Buongiorno, dopo aver provato di tutto e aver pagato fior di euro provo a chiedere a voi. Io ho un escavatore cingolato Daewoo 225 nlcv e il problema è che ogni tanto quando ha bisogno di forza e tiro i manipolatori velocemente fino in fondo cede il motore mentre se li tiro lentamente e non fino in fondo non succede. Sono venuti meccanici diversi, mi hanno cambiato filtri, iniettori e hanno cambiato un sensore bruciato della pompa ma il problema è rimasto anzi è anche peggiorato, perciò prima di spendere altri soldi per niente volevo chiedere se qualcuno a idea di cosa possa essere.

  • #2
    Originalmente inviato da giobra64 Visualizza messaggio
    Buongiorno, dopo aver provato di tutto e aver pagato fior di euro provo a chiedere a voi. Io ho un escavatore cingolato Daewoo 225 nlcv e il problema è che ogni tanto quando ha bisogno di forza e tiro i manipolatori velocemente fino in fondo cede il motore mentre se li tiro lentamente e non fino in fondo non succede. Sono venuti meccanici diversi, mi hanno cambiato filtri, iniettori e hanno cambiato un sensore bruciato della pompa ma il problema è rimasto anzi è anche peggiorato, perciò prima di spendere altri soldi per niente volevo chiedere se qualcuno a idea di cosa possa essere.
    Ciao,potresti dire che motore monta l'escavatore?
    Saluti
    Ren57

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da giobra64 Visualizza messaggio
      . Io ho un escavatore cingolato Daewoo 225 nlcv e il problema è che ogni tanto quando ha bisogno di forza e tiro i manipolatori velocemente fino in fondo cede il motore mentre se li tiro lentamente e non fino in fondo non succede. .
      E se li tiri lentamente e fino in fondo?
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Ciao.La macchina quante ore ha? lo ha sempre fatto o e' un fenomeno comparso dopo qualche migliaio di ore?

        A me aveva iniziato a farlo all'improvviso ma in una maniera tale che dopo poche ore quasi non riuscivo piu' a lavorare.Anche li panico all'improvviso ma mi si e' accesa una lampadina in testa e sapendo che pochi giorni prima mi avevano rubato la nafta con una pila sono andato a ispezionare il serbatoio dopo aver controllato tutti i filtri che erano pulitissimi e nel serbatoio c'era un legaccio di nylon che si era incastrato nel tubo di pesca e quando il motore andava sotto sforzo non aveva la quantita' di nafta necessaria.I ladri avevano usato un ramo legato con 2 pezzetti di nastro da cantiere per tenere dritto il tubo di pesca e avevano abbandonato il ramo e i legacci dentro.Non ti dico.......se li avessi beccati....

        Magari il tuo non e' un problema legato a questo pero' anche se i filtri sono nuovi nela pesca del serbatoio puo' esserci dello sporco che ostacola il pieno passaggio della nafta.

        Commenta


        • #5
          ciao,magari non e' per questo,pero' quando e' capitato a noi la stessa storia di metal,diventavamo matti perche' non arrivava gasolio dal primo filtro al secondo,cambia i filtri,cambia un pezzo di tubo che a vista era usurato,il filtro a conchiglia sul motore,un altro tubo di alimentazione sul motore,insomma quasi tutta la linea del gasolio. sembrava al momento andare bene poi dopo dieci minuti cominciava ancora il vuoto di motore dovuto alla mancanza di alimentazione. alla fine ho smontato il primo filtro supporti compresi,tubazione e raccordi a 90° in entrata e uscita e il problema era proprio li,sull'angolo si fermava sporcizia che bloccava il carburante,puliti tutti i raccordi si e' rimesso a funzionare come prima e per evitare il problema ho montato un prefiltro trasparente tra il serbatoio e il primo filtro in modo che sporcizia di vari tipo non va ad intasare tutta la linea del gasolio. magari non e' per quello pero' una controllata non costa nulla,facci sapere.

          non basta rubare il gasolio,no,devono anche buttare dello sporco nel serbatoio

          Commenta


          • #6
            R 480 sai qual'e l'unica consolazione? Che quella volta li ripulii il serbatoio come meglio potevo ma non riuscii a levare tutta la sporcizia lasciata dal ramo che si era un po sfarinato.Dopo poco mi tornarono a rubare il gasolio e fecero pulizia di tutto.Mi lasciarono il serbatoio talmente pulito che sembrava nuovo di zezza!non un granello di sporco.MAgra consolazione....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
              Ciao,potresti dire che motore monta l'escavatore?
              Saluti
              Esattamente non lo so, sul coperchio delle valvole c'è scritto Daewoo comunque è un 6 cilindri

              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
              E se li tiri lentamente e fino in fondo?
              Se li tiro fino in fondo muore il motore

              Originalmente inviato da Metal Visualizza messaggio
              Ciao.La macchina quante ore ha? lo ha sempre fatto o e' un fenomeno comparso dopo qualche migliaio di ore?

              A me aveva iniziato a farlo all'improvviso ma in una maniera tale che dopo poche ore quasi non riuscivo piu' a lavorare.Anche li panico all'improvviso ma mi si e' accesa una lampadina in testa e sapendo che pochi giorni prima mi avevano rubato la nafta con una pila sono andato a ispezionare il serbatoio dopo aver controllato tutti i filtri che erano pulitissimi e nel serbatoio c'era un legaccio di nylon che si era incastrato nel tubo di pesca e quando il motore andava sotto sforzo non aveva la quantita' di nafta necessaria.I ladri avevano usato un ramo legato con 2 pezzetti di nastro da cantiere per tenere dritto il tubo di pesca e avevano abbandonato il ramo e i legacci dentro.Non ti dico.......se li avessi beccati....

              Magari il tuo non e' un problema legato a questo pero' anche se i filtri sono nuovi nela pesca del serbatoio puo' esserci dello sporco che ostacola il pieno passaggio della nafta.

              Originalmente inviato da R 480 Visualizza messaggio
              ciao,magari non e' per questo,pero' quando e' capitato a noi la stessa storia di metal,diventavamo matti perche' non arrivava gasolio dal primo filtro al secondo,cambia i filtri,cambia un pezzo di tubo che a vista era usurato,il filtro a conchiglia sul motore,un altro tubo di alimentazione sul motore,insomma quasi tutta la linea del gasolio. sembrava al momento andare bene poi dopo dieci minuti cominciava ancora il vuoto di motore dovuto alla mancanza di alimentazione. alla fine ho smontato il primo filtro supporti compresi,tubazione e raccordi a 90° in entrata e uscita e il problema era proprio li,sull'angolo si fermava sporcizia che bloccava il carburante,puliti tutti i raccordi si e' rimesso a funzionare come prima e per evitare il problema ho montato un prefiltro trasparente tra il serbatoio e il primo filtro in modo che sporcizia di vari tipo non va ad intasare tutta la linea del gasolio. magari non e' per quello pero' una controllata non costa nulla,facci sapere.

              non basta rubare il gasolio,no,devono anche buttare dello sporco nel serbatoio
              Le ore sono 7500 ma il problema è cominciato da circa 8 mesi solo che all'inizio andava a giornate, giornate andava bene e giornate male ma negli ultimi mesi va male tutti i giorni. Vi ringrazio per il consiglio ma purtroppo non riguarda nè lo sporco nel serbatoio nè nei tubi o filtri perchè è la prima cosa a cui ho pensato ed è stato controllato anche dal meccanico cambiando filtri e pulendo iniettori, hanno cambiato anche un sensore bruciato su una delle due pompe, questo da meccanici diversi, ma non è cambiato niente, l'unica cosa che è cambiata è la situazione del conto in banca che a forza di fatture da pagare è calato.
              Capisco il problema dei ladri di gasolio perchè è successo anche a me come se non bastasse tutto quello che c'è da pagare ci si mettono pure loro a far perdere soldi wqWA

              Commenta


              • #8
                Fa la sua bella fumata nera quando muore?
                Con tutti i movimenti ti fà il difetto?
                Prova a bloccare i cingoli e azionarli uno alla volta controllando se il calo motore è uguale....
                Luca C.

                Commenta


                • #9
                  Si fa la fumata nera ma il problema del motore non lo fa con tutti i movimenti se ad esempio lascio la benna aperta ed è sotto sforzo il motore non cede o se alzo il braccio e tiro dentro l'avambraccio insieme anche li regge mentre se aziono solo l'avambraccio il motore cede. Per quanto riguarda i cingoli adesso mi sembra non cambi niente ma domani provo facendoci più attenzione così potrò essere più preciso

                  Commenta


                  • #10
                    La prova dei cingoli è per rendere indipendenti le due pompe,visto che con i movimenti del braccio lavorano quasi sempre in coppia.....cosi possiamo stabilire se c'è differenza tra le due pompe o se il problema è causato da una pompa sola
                    Luca C.

                    Commenta


                    • #11
                      Ti ringrazio del consiglio domani proverò sicuramente stando attento alla minima differenza poi riferirò cosa è successo

                      Commenta


                      • #12
                        non potrebbe essre un problema al turbo?

                        Commenta


                        • #13
                          Oggi ho provato i cingoli ma come ricordavo non ci sono variazioni. Esasperato ho chiamato la casa madre e mi sono fatto passare un tecnico che mi ha detto che sono le selle della pompa che sono andate e perciò o sostituisco la pompa con una rigenerata o devo smontare la pompa e portarla fino a campogalliano per farla mettere a posto perdendo giorni di lavoro perchè non la sistemano subito, io poi vivo in provincia di trento quindi non è che sia dietro casa dove portarla.
                          La pompa che monta l'escavatore è una Kawasaki con numero di matricola 432015 e volevo chiedervi se sapete dove poter recuperare pompe rigenerate e quanto possano costare?
                          Qualcuno ha mai fatto riparare la pompa a campogalliano (mo) e se si quanto più o meno hanno chiesto?
                          Ultima modifica di giobra64; 17/02/2010, 20:59. Motivo: scrittura errata

                          Commenta


                          • #14
                            Ma quante ore ha la macchina?.....deve averne parecchie.....le kawasaki non sono deboli di culla.
                            Hai notato qualche trasudamento d'olio, sui regolatori dove ci sono i registri di regolazione coppia?
                            Luca C.

                            Commenta


                            • #15
                              L'escavatore ha 7500 ore ma il problema lo fa da circa 8 mesi per quanto riguarda il trasudamento d'olio non c'è mai stato

                              Commenta


                              • #16
                                Le ore sono poche......ma tutto è possibile,sono comuque daccordo che il problema sia sulle pompe......l'assistenza a provato anche a detararle, per vedere come si comportava la macchina?
                                Luca C.

                                Commenta


                                • #17
                                  No l'assistenza non l'ho chiamata perchè le volte che è intervenuta ha cambiato sensori filtri ecc. ma non ha mai risolto il problema anzi man mano l'ecavatore è andato peggiorando, oggi ho telefonato direttamente al tecnico della casa madre e mi ha detto che sono le selle e di cambiare la pompa o farla revisionare per quello chiedevo se qualcuno sapeva dove trovare pompe rigenerate e quanto costano o se qualcuno aveva portato le pompe a revisionare a campogalliano alla camo e cosa aveva pagato per vedere quale delle due opzioni conviene di più visto che fin ora ho buttato soldi per niente.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Hai fatto caso se sulla pompa idraulica è montato uno o due blocchetti copleti di solenoidi, se puoi inserire le foto della pompa sui due lati sarebbe meglio.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per quel che mi ricordo, il controllo dellle pompe è negativo, viene fatto dalla pressione di ritorno dei distributori,l'elettrovalvola proporzionale dovrebbe essere una sola e pilota entrambi i regolatori.....
                                      Luca C.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Se la pompa di ineiezione è di tipo in linea della Zexel (licenza Bosch) c'è un filtro sul tubo di ingresso del carburante della pompa. devi togliere il raccordo e all'interno del corpo pompa c'è un filtro a rete, in genere il problema è lì.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          salve a tutti oggi posso rispondere a quest'ora perchè purtroppo ieri l'escavatore ha ceduto definitivamente e ho dovuto smontare la pompa e portarla a revisionare. Dopo aver contattato la casa madre per chiedere il costo di una pompa revisionata o nuova ho optato per far revisionare la mia e l'ho portata dalla ditta che delle tre che avevo sentito mi ha detto quello che più o meno dovrei spendere. Quando poi mi diranno cosa è il guasto e quanto pagherò ve lo farò sapere così magari potrà servire a qualcuno con lo stesso problema. Intanto ringrazio tutti per la disponobilità nel provare ad aiutarmi a risolvere il problema. Grazie

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X