MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 8210.42s

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Iveco 8210.42s

    Ciao a tutti devo acquistare un gruppo elettrogeno per impeghi speciali motorizzato iveco 8210.42S per capirsi quello che montava l'eurostar prima dell'ascesa del cursor.
    Un sei in linea 13,8lt due valvole per cilindro turbocompresso con intercooler....
    Dato che è un pompa in linea vorrei sapere se è possibile cercare di capire i consumi e se magari qualcuno di voi lo hà avuto sotto qualche mezzo...e soprattutto le sue fragilità tecniche.
    Purtroppo io non posso avere nessun riscontro su ogni mio mezzo quindi mi affido alle vostre considerazioni!!

  • #2
    ciao... ho un 330-36 con quel motore, in versione 360 cv. E' stato acquistato 10 anni fa con motore nuovo, e in questi 10 anni ha lavorato parecchio. Come consumi è un pò più alto dei motori più recenti, ma comunque si mantiene entro valori accettabili (difficilmente siamo andati oltre i 200 litri per 8-10 ore tenuto abbastanza alla frusta, quando motori più recenti, come il cursor 13, usati in modo simile, viaggiavano sui 170-180 litri).
    Ultima modifica di mefito; 04/05/2010, 18:31.

    Commenta


    • #3
      Per la questione consumi attenzione a non farsi confondere dalla destinazione d' uso....anche se riportassero la stessa identica sigla, già solo l' uso diverso falserebbe i risultati.
      Ceppi c'è!

      Commenta


      • #4
        esatto...noi un gruppo elettrogeno con quel motore lo abbiamo, in ditta dicevano che beve sui 20 litri ora, ma sinceramente non ho possibilità di fare calcoli e verificare
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da pixent Visualizza messaggio
          ciao... ho un 330-36 con quel motore, in versione 360 cv. E' stato acquistato 10 anni fa con motore nuovo, e in questi 10 anni ha lavorato parecchio. Come consumi è un pò più alto dei motori più recenti, ma comunque si mantiene entro valori accettabili (difficilmente siamo andati oltre i 200 litri per 8-10 ore tenuto abbastanza alla frusta, quando motori più recenti, come il cursor 13, usati in modo simile, viaggiavano sui 170-180 litri).
          Potenzialmente(teoricamente) potrebbe consumare 70 litri ora,quindi non è possibile fare paragoni.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Jonny_41 Visualizza messaggio
            Ciao a tutti devo acquistare un gruppo elettrogeno per impeghi speciali motorizzato iveco 8210.42S per capirsi quello che montava l'eurostar prima dell'ascesa del cursor.
            Un sei in linea 13,8lt due valvole per cilindro turbocompresso con intercooler....
            Dato che è un pompa in linea vorrei sapere se è possibile cercare di capire i consumi e se magari qualcuno di voi lo hà avuto sotto qualche mezzo...e soprattutto le sue fragilità tecniche.
            Purtroppo io non posso avere nessun riscontro su ogni mio mezzo quindi mi affido alle vostre considerazioni!!
            Salve Jonny 41.
            La sigla del motore dovrebbe essere destinazione uso industriale in quanto sia gli Eurostar che il 330.36 hanno sigle simili ma diverse, per cui praticamente non ti aspettare di confrontare i consumi con i camion. Piuttosto, per i consumi del gruppo elettrogeno, consiglio di accertarsi che lavora a 1500 giri e che sia munito di regolatore di giri per l'uso a cui è destinato, dopo di che verificare attentamente lo stato d'uso ed in bocca al lupo.
            Cordialità

            Commenta


            • #7
              Salve a tutti il gruppo elettrogeno è stato alla fine acquistato,e devo dire che ne sono abbastanza sodisfatto,anche se ovviamente il motore e tecnologicamente un pò sorpassato.
              Comunque dopo una completa revisione dell'impianto di iniezione e aime della turbina,il gruppo elettrogeno e stato messo ad alimentare un festival di 6 giorni attestandosi sui 250 litri di carburante al gionro con un fattore di potenza che non è mai sceso sotto il 70% della potenza effettiva disponibile.
              Cmq grazie a tutti per le cordiali risposte

              Commenta

              Caricamento...
              X