MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Libra 115T perdita olio ruota motrice

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Libra 115T perdita olio ruota motrice

    salve amici ho da poco preso un Libra 115T del 1990 per eseguire dei lavoretti casa mia e mio papa' una domenica per provarlo ha combinato un danno , ha "rotto" il motore di SX dei cingoli...Cioe' piu' che rotto deve essersi rotto qualche paraolio penso perche' e' uscito tutto l'olio mentre la macchina e' ferma in attesa di diagnosi sotto la tettoia.
    qualcuno sa' dirmi cosa potrebbe essere successo? io ho smontato il carterino di copertura e dagli attacchi dei flex non e' uscito olio.... e' grave?

  • #2
    un po strano che si rompa il motore dei cingoli,forse se spieghi meglio cosa stavi facendo e che prove hai fatto per non vedere olio dai flex capiamo qualcosina.

    Commenta


    • #3
      ciao , come dicevo mio papa' stava effettuando uno scavo per sotterrare dei tubi . quando ha parcheggiato il mezzo non aveva notato niente ma dopo un'ora circa ha visto dell'olio sotto il cingolo sx .il giorno dopo la chiazza era aumentata ed allora avevo pensato ad un flessibile e ho smontato il carterino del motore che copre i loro attacchi ma i flessibili sono a posto , puliti e non si vede nessuna traccia d'olio per cui di logica deve essersi rotto qualche paraolio sul motore o qualche guarnizione. sto aspettando che mi arrivi il manuale di uso e manutenzione che ho richiesto alla libra e quando l'ho in mano smontero' il cingolo per vedere ( anche perche' non saprei come farlo )

      c'e' nessuno che puo' aiutarmi?? o che possiede uno spaccato del motore idraulico per capite cosa potrebbe essere ? e' un trasmittal Bonfiglioli....
      Ultima modifica di mefito; 02/06/2010, 11:29. Motivo: Unione messaggi consecutivi.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da fedeud
        c'e' nessuno che puo' aiutarmi?? o che possiede uno spaccato del motore idraulico per capite cosa potrebbe essere ? .
        Lo "spaccato" ce l'hai già in originale....
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          gia' comunque penso si tratti di qualche guarnizione....
          Ultima modifica di mefito; 02/06/2010, 11:30. Motivo: Sistemato abbreviazione.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da fedeud Visualizza messaggio
            gia' comunque penso si tratti di qualche guarnizione....
            Nessuno ti può certificare prima cosa può essersi rotto,devi comunque verificarlo direttamente.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              ovvio per questo aspetto che mi arrivi il manuale di uso e manutenzione , per smontare il cingolo prima senza far danni e poi il motore idraulico , dato che come ho scritto l'olio esce dal riduttore cercavo uno spaccato per farmi intanto un'idea di come e' costruito e comunque chiedevo aiuto per sapere se a qualcun'altro era gia' successo qualcosa di simile ...

              Commenta


              • #8
                Ma almeno il punto esatto della perdita si vede?
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  no e' questo il punto.... io penso che il riduttore a ridosso della ruota dentata abbia una guarnizione di tenuta e che questa abbia "mollato" perche' l'olio e' uscito praticamente dal cingolo... non so se mi spiego

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da fedeud Visualizza messaggio
                    no e' questo il punto.... io penso che il riduttore a ridosso della ruota dentata abbia una guarnizione di tenuta e che questa abbia "mollato" perche' l'olio e' uscito praticamente dal cingolo... non so se mi spiego
                    Ti spieghi,probabilmente avrai anche ragione,ma prima di tutto devi poter trovare dove sia materialmente la perdita.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      gia' infatti e' 20 giorni che aspetto il manuale di uso e manutenzione e quello dei ricambi x smontare intanto il cingolo perche' non saprei come iniziare a farlo e dopo di che smonto il motore....ho premura di sistemare il giocattolino !!!!!!!!! uff

                      Commenta


                      • #12
                        evvai !!!! manuali arrivati , riduttore smontato e adesso aspetto dalla Bonfiglioli lo spaccato onde non fare ulteriori danni...

                        Commenta


                        • #13
                          Caso risolto... mi son procurato i ricambi originali e dopo un paio d'ore il riduttore e' stato rimontato... avevo voglia a trovare la guarnizione ..e' un insieme di or con supporto e cuscinetto che insieme fan tenuta... comunque revisionato pure l'altro e ora Libra operativo !!

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X