MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Komatsu PW75-1 ... motore nuovo scalda!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Komatsu PW75-1 ... motore nuovo scalda!

    Ciao a tutti.
    Come sanno gli assidui lettori del forum in azienda abbiamo un Komatsi PW75-1 del 1999.
    Arrivato a 13000 ore di lavoro dopo aver fatto una revisione degli organi idraulici (pompa e distributore) intorno alle 8000 ore, siccome la macchina è ancora buona e la pompa iniezione dava problemi, ho deciso di mettere un motore nuovo di fabbrica.

    Siccome il motore originale non viene più costruito, in vendita per i canali accreditati si trova quello del PW75-2... é sempre un Yanmar ma con 16V e qualche cavallo in più.

    Bene!... la macchina non aveva mai scaldato e adesso col motore nuovo SCALDA!!????!!

    A nulla sono valsi i tentativi: cambio termostato, rifacimento del radiatore con massa radiante ad alta dispersione, alleggerimento della potenza idraulica assorbita tramite valvola PC.....
    ... non mi viene in mente altro da fare.... accetto consigli

    la macchina scalda quando il selettore è in posizione P (power) sia in traslazione che con l'utilizzo del braccio, ma se ti fermi di lavorare 10 secondi tutto torna normale. L'unica cosa che non ho ancora fatto (ma che faccio domani) è cambiare i bulbi (ma sono nuovi come il motore) e la strumentazione in cabina.

    Avevo già sentito che il 75-2 scaldava..... ma vuoi che non ci siano rimedi?...

    grazie

  • #2
    Sapresti dire con precisione a quanti gradi arriva ?. Da quello che ne so io i motori in euro 3 in su hanno delle temperature di esercizio piu' elevate 90-95 gradi anche 97

    Commenta


    • #3
      preso sul monoblocco, anzichè dare 105 gradi come da prescrizioni, arriva a 110 e fa andare tutto su rosso..

      Commenta


      • #4
        E il ventilatore, non è che per caso sia del tipo viscostatico, puo dare dei problemi se è scarico

        Commenta


        • #5
          il ventilatore è tradizionale..... ma siccome è arrivato già montato sul motore nuovo, mi è venuto anche a me il sospetto. Fortunatamente avevo foto del vecchio motore che porta un ventilatore a 7 pale... quello nuovo è da 8 però più piccole. A mio parere la cosa poteva essere compensativa, ma ieri ho telefonato per farmi mandare il ventilatore del vecchio motore (visto che è ancora presso la yanmar) per fare le prove. Ti saprò dire.

          Commenta


          • #6
            Ma cosa intendi per tradizionale puo' essere fisso ,eletrostatico,viscostatico...

            Commenta


            • #7
              intendo fisso. la ventola del vecchio motore è già arrivata dal rivendito... nel pomeriggio la andiamo a prendere e facciamo la sostituzione.

              Commenta


              • #8
                Potrebbe causare il surriscaldamento anche a causa di una chiusura dei ritorni in vaschetta del motore e del radiatore. Magari delle impurità nel trapasso del motore.

                Commenta


                • #9
                  direi di no... motore nuovo, radiatore rifatto, tappo, manicotti... tutto nuovo

                  Commenta


                  • #10
                    Fammi sapere se hai risolto il problema , sicuramente un motivo ci deve essere, spesso sono stupidagini

                    Commenta


                    • #11
                      risolto. il motore era arrivato con una ventola diversa da quella originale. Noi ci eravamo accorti di questo, ma siccome la ventola aveva una pala in piu', credavamo che fosse una modifica migliorativa (ipotesi che ci aveva confermato anche la yanmar).... invece montata una ventola a 7 pale come quella che equipaggiava il vecchio motore, tutto e' tornato nella normalita'.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X