MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi ai freni su semi rimorchio ribaltabile Menci

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi ai freni su semi rimorchio ribaltabile Menci

    Ciao
    ho in officina un sr da cava Menci agganciato ad un Eurotech.
    Il semi rimorchio (sr), qualche volta a pieno carico tende a frenare leggermente, tanto però da far fumare i freni.
    X sbloccarlo bisogna attendere un po di tempo, magari frenando o tirando il manettino del freno a mano.
    Purtroppo in officina funziona e il problema si presenta solo x strada....
    Secondo voi quali prove si possono fare x determinare il guasto??

    E' un po difficile aggiustare quando il problema non ti si presenta ma anche andare a cambiare valvole cosi alla c...o non mi sembra professionale....

  • #2
    Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
    E' un po difficile aggiustare quando il problema non ti si presenta ma anche andare a cambiare valvole cosi alla c...o non mi sembra professionale....
    E cosa ti fà pensare che siano valvole?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      L'unica cosa che comanda la frenata dopo la spinta del piede o della mano è la valvola...
      giusto??

      Commenta


      • #4
        saluti
        a me succedeva che un tubo del circuito di frenata, vecchio,aveva un taglio e a rimorchio carico la balestra si comprimeva e il tubo perdeva aria,e azzionava la valvola marelli560 che lentamente frenava a singhiozzo, perche la pressione delle bombole del rimorchio diventava di poco superiore alla mandata e cosi' frenava
        ciao e auguri

        Commenta


        • #5
          Lunedi verifico tutto l'impianto; una perdita c'è ma sl trattore sotto la ralla.è un tubo consumato ma non credo centri con il guasto....

          Commenta


          • #6
            Niente da fare....non riesco a capire se il problema è il rimorchio o il trattore....
            Per tutto il giorno in officina il problema non si è verificato.
            Alla sera quando il cliente ha fatto per andar via dopo aver caricato aria nei serbatoi, rilascia il manettino del freno a mano e in quel momento le leve dei freni del rimorchio si muovono di qulache cm con il risultato di frenare il rimorchio.
            Starnamente il trattore resta sfrenato!!!
            Non ci capisco piu niente.....

            Commenta


            • #7
              Io non sono un meccanico esperto come te e quindi magari dico una cazzata, ma per capire se il problema è il trattore o il semirimorchio, proverei ad attaccare un altro trattore al semirimorchio...sia mai che così escludi una delle due cose...
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                Come si dice...chi l'ha dura la vince!!!
                Allora....trafilava pochissima aria dalla duplex dall'attacco 22.
                Questo a lungo andare nei tragitti tipo autostrada dove frenare è meno necessario, portava riempiva il circuito d'aria fino al correttore haldex sul rimorchio...
                Questa pochissima aria, avvicinava i ferodi che strisciando aumentavano di temperatura edimensione surriscaldando i mozzi....!!

                Commenta

                Caricamento...
                X