Dove mi devo collegare per verificare la pressione dell'impianto idraulico di un Jcb 8052 e quali sono le pressioni corrette della macchina? grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Jcb 8052 Verifica pressione olio idraulico
Collapse
X
-
Originalmente inviato da max stralis Visualizza messaggioper le pressioni corrette penso proprio che dovresti chiedere alla jcb di zona , ............ e' sempre meglio avere lo schema davanti se non si conosce la macchina bene
Commenta
-
Originalmente inviato da fabrizio1071 Visualizza messaggioHo già provato a contattarli ma ancora non mi hanno dato risposta, io vorrei comunque fare questa verifica solo per capire siccome la macchina ha avuto un sensibile calo delle prestazione se é un problema alla pompa idraulica o solamente di regolazioni; poi nel caso dovrei portarlo sicuramente presso un'officina abilitata, se però li faccio venire solo per fare questa verifica sicuramente mi spennano quindi vorrei evitare per quanto possibile. grazie
Sai che valori rilevare?
Sai che ci vuole poco a fare danni anche ingenti?
Non è meglio che ognuno di noi faccia quello che sà fare?
Se hai già interpellato l'assistenza,cosa ti hanno chiesto come informazioni e preventivo per l'uscita?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Mi sembra che l'impianto idraulico della macchina in questione sia con LS,quindi oltre alla pressione max di annullamento pompa bisogna fare altri controlli,partendo dai giri motore,pressione pilotaggi , controllo delta P e taratura valvole anti schok ed in fine pressione massima di lavoro o di annullamento portata.........Uno solo di questi valori starati potrebbe causarti il problema!.....penso propio che occorra un meccanicoLuca C.
Commenta
-
Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggioMi sembra che l'impianto idraulico della macchina in questione sia con LS,quindi oltre alla pressione max di annullamento pompa bisogna fare altri controlli,partendo dai giri motore,pressione pilotaggi , controllo delta P e taratura valvole anti schok ed in fine pressione massima di lavoro o di annullamento portata.........Uno solo di questi valori starati potrebbe causarti il problema!.....penso propio che occorra un meccanico
Commenta
-
Originalmente inviato da johndeere80 Visualizza messaggioCavolo cosi tanto?? volevo mettere una pinza x legname con barra da motosega ...il rivenditore mi a detto che ci vogliono almeno un 50/60 litri al minuto..quindi ci sto dentro alla grande!!! giusto?Luca C.
Commenta
-
Anche perchè all'ausiliario non si può (volutamente) ottenere tutta la portata della pompa....
Per fare queste cose è SEMPRE bene rivolgersi presso un'officina autorizzata o un oncessioanrio che conoscendo la macchina e facendosi carico delle necessità del cliente potranno eseguire l'accoppiamento macchina/attrezzatura nella maniera più corretta.
Commenta
-
Ragazzi ciao...chedo scusa del.ritardo ma mi avevano bloccato l accesso al forum e non so perche'...
cmq mi trovo un po in braghe di tela..ormai la campagna e' quasi finita e la pinza con motosega sara' per l anno prossimo ormai...cmq nella zona di.parma ce qualcuno di affidabile x andarsi a informare...ed eventualmente comprare sta benedetta pinza che non mi scoppi lei o qualche tubo nel mio
JCB???Ultima modifica di johndeere80; 11/04/2013, 15:23.
Commenta
Commenta