MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema pc45 r8 surriscaldamento olio idraulico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema pc45 r8 surriscaldamento olio idraulico

    Salve sono nuovo del forum, ho un problema con un pc 45 r8 del 2002, praticamente se tengo la macchina a regime senza far circolare l'olio idraulico la temperatura dell'acqua e' normale, ma se inizio a lavorare e quindi inizioa a circolare l'olio,la macchina dopo 10/20 minuti scalda tanto da dovermi fermare, ho montato anche una ventola elettrica ma non cambia nulla.Qualcuno puo' aiutarmi? grazie anticipatamente.

  • #2
    Originalmente inviato da pablobikers Visualizza messaggio
    Salve sono nuovo del forum, ho un problema con un pc 45 r8 del 2002, praticamente se tengo la macchina a regime senza far circolare l'olio idraulico la temperatura dell'acqua e' normale, ma se inizio a lavorare e quindi inizioa a circolare l'olio,la macchina dopo 10/20 minuti scalda tanto da dovermi fermare,
    Quindi si scalda sia il motore che l'olio idraulico?
    Originalmente inviato da pablobikers Visualizza messaggio
    ho montato anche una ventola elettrica ma non cambia nulla.Qualcuno puo' aiutarmi? grazie anticipatamente.
    Se la macchina scalda in cosi poco tempo è evidente che c'è un problema non risolvibile con l'aggiunta di una ventola elettrica(anzi,potrebbe creare ostruzione al passaggio d'aria,peggiorando le cose)...
    Consiglierei di far controllare impianto raffreddamento, masse radianti(pulizia interna ed esterna),cinghia e prese d'aria.....Poi controllo calo giri motore e valore pressioni impinto idraulico....
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      ciao luca, grazie per avermi risposto.
      allora scalda l'olio idraulico e quindi scalda l'acqua perche' il radiatore è unico in alluminio, ho sostituito la cinghia, ho pulito il rediatore dell'acqua e o verificato che il passaggio d'acqua si buono.
      Per le prove idrauliche mi puoi dire cosa controllare (cioe' dove mettere le mani) e cosa occore per misurare la pressione.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da pablobikers Visualizza messaggio
        Per le prove idrauliche mi puoi dire cosa controllare (cioe' dove mettere le mani) e cosa occore per misurare la pressione.
        Per questo devi rivolgerti all'ssistenza,per regolare o controllare le pressioni in uno escavatore (grande o mini che sia)non è sufficente un manometro e sapere dove mettere le mani,ma occorre sapere : Come, Quando e sopratutto Perchè!.... mettere le mani
        Luca C.

        Commenta


        • #5
          ok grazie mille............................................. .

          Commenta


          • #6
            avevo un problema del genere anch'io sul pc 45 r8 del 99 ho pulito il radiatore che era ostruito e la concessionaria komatsu mi ha consigliato e dato una puleggia per la ventola più piccola in modo che gira molto più veloce e la macchina non riscalda più solo che ora ho un problema di cinghia cioè ogni 150/200ore devo sostituirla qualcuno mi può aiutare a risolvere qst problema???esiste qualche cinghia più resistente???la misura è A 35 grazie mille anticipato a tutti.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da giuseppeditocco Visualizza messaggio
              avevo un problema del genere anch'io sul pc 45 r8 del 99 ho pulito il radiatore che era ostruito e la concessionaria komatsu mi ha consigliato e dato una puleggia per la ventola più piccola in modo che gira molto più veloce e la macchina non riscalda più solo che ora ho un problema di cinghia cioè ogni 150/200ore devo sostituirla qualcuno mi può aiutare a risolvere qst problema???esiste qualche cinghia più resistente???la misura è A 35 grazie mille anticipato a tutti.
              Il problema non è la cinghia ma potrebbe essere l'allineamento puleggie. Controlla bene l'allineamento puleggia motore con quella della pompa acqua e quella dell'alternatore, dovresti trovare una puleggia piu' in fuori oppure in dentro rispetto all'asse di allineamento. Un altro problema potrebbe essere che hai una gola di una puleggia consumata o di sezione errata.
              Ren57

              Commenta


              • #8
                ma l'allineamento non credo in quando la puleggia che ho montato è come quella originale fornita dalla casa solo che ha dimensioni ridotte da 12 a 8 cm con qll da 12 non mi dava fastidio forse si è consumata qualcunaltra???non è che può esser causato dal fatto che io la mantengo sempre troppo stretta???le spiego a me l'intera cinghia è buona solo che d'un tratto mi si rompre ad una sola parte e la restante è intatta e non consumata....da cosa potrebbe dipendere????

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da giuseppeditocco Visualizza messaggio
                  ma l'allineamento non credo in quando la puleggia che ho montato è come quella originale fornita dalla casa solo che ha dimensioni ridotte da 12 a 8 cm con qll da 12 non mi dava fastidio forse si è consumata qualcunaltra???????
                  Se prima non avevi nessun problema la puleggia "sostituita" dovrebbe essere quella indiziata ma occorre essere certi dell'allineamento. ( quante ore ha il motore?)

                  Originalmente inviato da giuseppeditocco Visualizza messaggio
                  ???non è che può esser causato dal fatto che io la mantengo sempre troppo stretta???le spiego a me l'intera cinghia è buona solo che d'un tratto mi si rompre ad una sola parte e la restante è intatta e non consumata....da cosa potrebbe dipendere????
                  Per il tiraggio della cinghia devi seguire quello che dice il manuale di manutenzione che dovresti avere in "dotazione". Ovvio che una cinghia troppo tirata si rompe prima e ti va' bene che non crei problemi all'alternatore(cuscinetti) oppure alla pompa acqua.
                  Per quello che mi risulta la cinghia nuova originale dovrebbe fare almeno 1000 o 1200 ore..............
                  Ren57

                  Commenta


                  • #10
                    la macchina ha 5000 ore ed è solo qst il problema della cinghia che mi si rompe da quando mi hanno fatto mettere la puleggia più piccola che cmq fa girare la ventola molto più velocemente....devo provare a vedere quindi l'allineamento delle pulegge anche se è molto difficile in quando bisogna togliere radiatori dell'olio e dell'acqua ecc. cmq grazie mille per le delucidazioni....

                    Commenta


                    • #11
                      Spostando il solo convogliatore dovresti avere spazio a sufficienza per fare le misure necessarie di allineamento, la ventola vuole staccata dalla puleggia.
                      PS( controlla bene anche le gole di tutte le puleggie, anche se la ventola fà piu' giri non ha nessuna influenza sul tuo problema)
                      Saluti.....
                      Ren57

                      Commenta


                      • #12
                        mi spieghi un pò meglio come devo fare qst controlli per così poi risolverli sia per quando riguarda l'allineamento che per quando riguarda le gole delle pulegge come noto se sono usurate???

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da giuseppeditocco Visualizza messaggio
                          mi spieghi un pò meglio come devo fare qst controlli per così poi risolverli sia per quando riguarda l'allineamento che per quando riguarda le gole delle pulegge come noto se sono usurate???
                          Per quanto riguarda l'allineamento non devi far altro che appoggiare da una puleggia all'altra una riga tipo quella millimetrata che si usava a scuola da 50 cm oppure anche un righello di legno purchè sia dritto. Ti allego un disegno simile al gruppo puleggie che hai sopra allo scavatore, le frecce indicano dove devi posizionare il righello.
                          Per quanto riguarda le gole devi controllare con una cinghia nuova che la cinghia non lavori troppo bassa nella sezione della gola puleggia, la cinghia deve lavorare quasi pari ai bordi puleggia.
                          Attached Files
                          Ren57

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Pablobikers,
                            come hai risolto il problema di riscaldamento olio idraulico e acqua motore del tuo pc45r8?
                            Ne ho appena acquistato uno e ha lo stesso problema, inoltre non ha poca forza di scavo.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da diegoarance Visualizza messaggio
                              Ciao Pablobikers,
                              come hai risolto il problema di riscaldamento olio idraulico e acqua motore del tuo pc45r8?
                              Ne ho appena acquistato uno e ha lo stesso problema, inoltre non ha poca forza di scavo.
                              Prima di chiedere agli altri come hanno risolto,dovresti preoccuparti di capire perchè il tuo riscalda,sono innumerevoli le possibilità.
                              Nella discussione trovi già alcuni spunti e suggerimenti.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Komatsu PC45 R8: problemi surriscaldamento

                                Salve a tutti,
                                vi spiego i seguenti problemi...
                                Il miniescavatore riscalda dopo 2 ore di lavoro e mi devo fermare.
                                La temperatura esterna oggi è stata 32 gradi e non mi sembra eccessiva... Ho visto che già ne avete parlato di questo problema su questo miniescavatore, sarei curioso sapere se oltre a cambiare la puleggia della ventola si può fare altro...
                                Un altro problema e che oggi mentre lavoravo all'improvviso è ritornato al minimo, poi singhiozzando ha cacciato un pò di fumo nero come se si ingolfasse nel riuscire a riprendere i giri.
                                Ho aspettato che si riprendesse e alcune volte l'ho spento.
                                Sembra che non abbia nemmeno tanta forza, ma per questo aspetto che mi controllino la pressione..
                                Aspetto i vostri pareri....
                                Grazie....

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da diegoarance Visualizza messaggio
                                  vi spiego i seguenti problemi...
                                  Il miniescavatore riscalda dopo 2 ore di lavoro e mi devo fermare.
                                  La temperatura esterna oggi è stata 32 gradi e non mi sembra eccessiva... .
                                  Sembra che non abbia nemmeno tanta forza, ma per questo aspetto che mi controllino la pressione..
                                  Aspetto i vostri pareri....
                                  Grazie....
                                  Forse è meglio aspettare l'esito del controllo pressioni prima di avere suggerimenti, che poi se ne è parlato anche in altre discussioni "utilizzando il tasto cerca, Ricerca argomenti e Messaggi"...................mini escavatore surriscalda.
                                  Saluti.............
                                  Ren57

                                  Commenta


                                  • #18
                                    salve a tutti o comprato un PC 45 r8 o lavorato un 3 ore e mi sono fermato perché la temperatura era alta visto i commenti precedenti il radiatore dell'olio e stato modificato cioè messo a fianco dell'altro chi mi sa dire
                                    qualcosa grazie

                                    Commenta


                                    • #19
                                      salve a tutti o comprato un PC 45 r8 o lavorato un 3 ore e mi sono fermato perché la temperatura era alta visto i commenti precedenti il radiatore dell'olio e stato modificato cioè messo a fianco dell'altro chi mi sa dire
                                      qualcosa grazie
                                      ​​​​​​

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X