Originalmente inviato da santolamaria
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
perkins 4 cilindri aspirato
Collapse
X
-
certo..non ho problemi a far revisionare la pompa soltanto non vorrei revisionarla e poi trovarmi con una pompa nuova ed un motore da buttare...per cui prima di tutto vorrei verificare la compressione..
se posso fare un ot volevo chiedere una cosa..
si è rotta la cinghia di trasmissione del tornio che è di cuoio e che deve essere "chiusa" a cinghia montata altrimenti non si riesce a installare..purtroppo rompendosi si è strappato il sistema che permetteva di unire i 2 lembi della cinghia..qualcuno conosce un metodo o sa dove potrei reperire qualcosa per unire le 2 parti della cinghia e rimetterlo in funzione??? o l'attrezzo per provare la compressione non lo finirò mai..grrrr
Commenta
-
http://www.forum-macchine.it/showthr...ferrerid=30326
per togliere tutti i dubbi sullo spurgo, quì c'è una apposita discussione,
io resto sempre del parere che sia il regolatore pneumatico dell'anticipo che manda fuori fase la pompa.
Nella peggiore delle ipotesi puoi togliere un'iniettore, verificare tramite un cacciavite oppure un'astina metallica la corrispondenza della mandata gasolio ( schizzo ) con il P.M.S. del pistone.Marco B
Commenta
-
Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggioio resto sempre del parere che sia il regolatore pneumatico dell'anticipo che manda fuori fase la pompa.
.Ren57
Commenta
-
La sicurezza non c'è mai, è solamente un consiglio ( spero buono e sensato ) visto che mi sono trovato in una situazione abbastanza simile, il motore non andava, tutti i tentativi e le prove del caso senza esito positivo, portata la pompa da un pompista di fiducia ha risolto il problema e mi ha spiegato il difetto. ( magari mi avrà preso in giro)Marco B
Commenta
-
Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggioLa sicurezza non c'è mai, è solamente un consiglio ( spero buono e sensato ) visto che mi sono trovato in una situazione abbastanza simile, il motore non andava, tutti i tentativi e le prove del caso senza esito positivo, portata la pompa da un pompista di fiducia ha risolto il problema e mi ha spiegato il difetto. ( magari mi avrà preso in giro)Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggioMa nella pompa il regolatore non è meccanico?
Commenta
-
Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggioInfatti intendevo il regolatore dell'anticipo,non le masse del regolatore di giri, perdonatemi se mi sono espresso male.
Forse sbaglio io con la definizione di variatore..........forse.....Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggioMa il tuo " regolatore dell'anticipo " non è per caso........ il variatore dell'anticipo iniezione?
Forse sbaglio io con la definizione di variatore..........forse....., sono io che stò giù di italiano tecnico
Marco B
Commenta
-
allora finalmente mi son tolto lo sfizio ed ho provato la compressione...ebbene avevate ragione..nonostante il motore sembri messo malotto e abbia sulle spalle un bel po' di anni..e nn so quante ore di lavoro...ho più di 21 bar per ogni cilindro..quindi credo che il problema sia o la pompa oppure appunto un problema di aria nel circuito.comunque domani proverò a sostituire tutte le tubazioni del gasolio e vedremo che succede..ultima spiaggia sarà la revisione della pompa.
Commenta
-
sostituito tutti le tubazioni del gasolio e fatto lo spurgo..spurgo filtro spurgo aspirazione pompa due viti ai lati della pompa iniezione(chiave da 8) e il motore è partito al primo giro di chiave..ora aspetto domani e vedo se si scarica la pressione..vi terro aggiornati..grazie mille a tutti nel frattempo!!!
Commenta
-
le pompe CAV sono ignoranti...come dice RALFG, appena hai un infiltrazione di aria non ci pensare a farlo ripartire pena lo spurgo dai due bulloncini sulla pompa con chiave da 8 mm sul corpo pompa e sul coperchio....Se la pompa non e piu che piena, sognati che parta...Oltre al fatto di dover allentare i tubi che dalla pompa portano agli iniettori. Sicuramente, se parte subito e si spegne poco dopo, vuol dire che lui brucia quel minimo di gasolio che ha negli iniettori e basta. Nella pompa AC dovresti avere un coperchietto di lamiera sopra. Smontalo, ci troverai un filtro circolare piano che sta sopra alle membrane della pompa AC. Se questa pompetta AC e sporca, le membrane nn chiudono piu, quindi nn ritiene il gasolio nel circuito di aspirazione e se il serbatoio e piu in basso il gasolio torna indietro. Puoi montare anche in linea prima della pompetta AC sul tubo di aspirazione che viene dal serbatoio una valvola di non ritorno. Cosi anche se la tua pompetta AC non tiene il gasolio ci pensa questa valvola...Per verificare il tutto, poi collegare un tubo di gomma trasparente prima della pompa AC al tubo originale con due fascette e un tubino di ferro o rame...Lasciando fermo il trattore, quando torni a prenderlo ti accorgi subito se il gasolio e tornato indietro nel serbatoio.....
Commenta
-
Originalmente inviato da phil Visualizza messaggiole pompe CAV sono ignoranti...come dice RALFG, appena hai un infiltrazione di aria non ci pensare a farlo ripartire pena lo spurgo dai due bulloncini sulla pompa con chiave da 8 mm sul corpo pompa e sul coperchio....Se la pompa non e piu che piena, sognati che parta...Oltre al fatto di dover allentare i tubi che dalla pompa portano agli iniettori. Sicuramente, se parte subito e si spegne poco dopo, vuol dire che lui brucia quel minimo di gasolio che ha negli iniettori e basta. Nella pompa AC dovresti
Originalmente inviato da phil Visualizza messaggiolNella pompa AC dovresti avere un coperchietto di lamiera sopra. Smontalo, ci troverai un filtro circolare piano che sta sopra alle membrane della pompa AC. Se questa pompetta AC e sporca, le membrane nn chiudono piu, quindi nn ritiene il gasolio nel circuito di aspirazione e se il serbatoio e piu in basso il gasolio torna indietro.indietro
Originalmente inviato da phil Visualizza messaggiolPuoi montare anche in linea prima della pompetta AC sul tubo di aspirazione che viene dal serbatoio una valvola di non ritorno. Cosi anche se la tua pompetta AC non tiene il gasolio ci pensa questa valvola...Per verificare il tutto, poi collegare un tubo di gomma trasparente prima della pompa AC al tubo originale con due fascette e un tubino di ferro o rame...Lasciando fermo il trattore, quando torni a prenderlo ti accorgi subito se il gasolio e tornato indietro nel serbatoio.....Ren57
Commenta
Commenta