MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sostituzione olio idraulico svuotamento circuito

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sostituzione olio idraulico svuotamento circuito

    salve, ho un escavatore, chiaramente tutti i pistoni sono a doppio effetto, se volessi sostituire l'olio del corcuito come posso fare? ed una volta svuotato tutto qual'è la procedura corretta per ricaricare canne è pistoni? grazie a tutti

  • #2
    beh, sicuramente non riuscirai mai a sostituire tutto l olio idraulico, considerando che mediamente hai ancora un 30-40 % di olio che ti rimane nel circuito dopo aver vuotato il serbatoio.. Sostituirlo completamente vuol dire svuotare tutti i pistoni, i tubi, le pompe....In pratica devi smontare mezza macchina oltre ad essere pericoloso..ehehe. Noi personalmente svuotiamo tutto il serbatoio, mettiamo dentro un po di olio nuovo in modo che la pompa e i componenti siano sempre lubrificati, si fanno fare tutti i movimenti alla macchina, si ritoglie l olio che hai nel serbatoio...questo per un paia di volte...Poi sostituisci il filtro di ritorno e metti olio nuovo portandolo a livello...

    Commenta


    • #3
      grazie per la risposta, se qualcuno ha qualche altro metodo o vuole aggiungere qualcosa alla discussione......dica la sua

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da varrica Visualizza messaggio
        grazie per la risposta, se qualcuno ha qualche altro metodo o vuole aggiungere qualcosa alla discussione......dica la sua

        phil e stato chiarissimo ,non ce da aggiungere quasi nulla.

        Commenta


        • #5
          bhe.. svuotare i pistoni non è complicato è solo dispendioso!!
          ma perchè vuoi sostituire TUTTO l'olio presente nella macchina??
          ..che tipo di olio monta e che tipo andrai a mettere?

          Commenta


          • #6
            l'olio va cambiato perche è vecchio,

            comunque ho già iniziato a cambiare l'olio staccando le canne e facendo muovere i pistoni in avanti e in dietro, i pistoni si sono svuotati, ora soffio fuori con l'aria l 'olio dentro le canne staccate inserendo l'aria nel tubo che serve l'olio al distributore e poi riattacco i tubi e lascio che la pompa aggiungendo l'olio nuovo nel serbatoio riempa di nuovo tutto .

            l'olio che metto è lo shell tellus t 46 ..........
            Ultima modifica di sergiom; 03/02/2011, 18:46.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da varrica Visualizza messaggio
              l'olio va cambiato perche è vecchio,

              comunque ho già iniziato a cambiare l'olio staccando le canne e facendo muovere i pistoni in avanti e in dietro, i pistoni si sono svuotati, ora soffio fuori con l'aria l 'olio dentro le canne staccate inserendo l'aria nel tubo che serve l'olio al distributore e poi riattacco i tubi e lascio che la pompa aggiungendo l'olio nuovo nel serbatoio riempa di nuovo tutto .

              l'olio che metto è lo shell tellus t 46 ..........
              Stai attento che la pompa non aspiri aria....Se la pompa e a pistoni, rischi di rovinarla andando in cavitazione....

              Commenta


              • #8
                grazie, ........
                il tratto della condotta che porta l'olio alla pompa e che dalla pompa va al distributore lo lascio pieno d'olio cosi non rischio la cavitazione .......................

                Commenta

                Caricamento...
                X