MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ribaltabile che solleva a stento

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ribaltabile che solleva a stento

    buona sera a tutti , io ho appena acquistato un 135-17 con ribaltabile trilaterale lungo 4.30 , il problema è che quando è carico e lo faccio sollevare per lo scarico una volta che sono usciti i primi due sfili del pistone non solleva piu , si solleva solo se accelero e facendo molta fatica con un rumore non piacevole all'udito , l'olio e piu che sufficiente e pulito . Sapreste dirmi da cosa puo dipendere?.

  • #2
    potrebbe essere un problema di pompa idraulica... controllala si trova sul cambio solitamente la riconosci perchè arrivano 2 grossi tubi idraulici di cui uno con raccordi conici come quelli degli escavatori

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio
      buona sera a tutti , io ho appena acquistato un 135-17 con ribaltabile trilaterale lungo 4.30 , il problema è che quando è carico e lo faccio sollevare per lo scarico una volta che sono usciti i primi due sfili del pistone non solleva piu , si solleva solo se accelero e facendo molta fatica con un rumore non piacevole all'udito , l'olio e piu che sufficiente e pulito . Sapreste dirmi da cosa puo dipendere?.
      La rumorosità può essere dovuta alla pompa che cavita oppure la valvola di sicurezza, il mio consiglio è andare in officina è molto pericoloso lavorare con i ribaltabili se non si ha una certa dimestichezza del lavoro.
      Saluti........
      Ren57

      Commenta


      • #4
        oggi sono andato dal meccanico e abbiamo smontato la valvola e abbiamo visto che non chiudeva bene durante la salita del pistone , dopo averlo sistemato , ho provato a caricare il camion e sembra che vada bene. Ringrazio a tutti per i consigli dati.
        vorrei anche chiedere se qualcuno sa se si puo alzare il radiatore ? in quanto e posizionato in basso . ho visto che camminando nello sconnesso puo toccare per terra ,ho in alternativa io stavo pensando se si puo aggiungere un foglio di balestra cosi alzando la macchina e di conseguenza il radiatore .

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio
          oggi sono andato dal meccanico e abbiamo smontato la valvola e abbiamo visto che non chiudeva bene durante la salita del pistone , dopo averlo sistemato , ho provato a caricare il camion e sembra che vada bene. Ringrazio a tutti per i consigli dati.
          vorrei anche chiedere se qualcuno sa se si puo alzare il radiatore ? in quanto e posizionato in basso . ho visto che camminando nello sconnesso puo toccare per terra ,ho in alternativa io stavo pensando se si puo aggiungere un foglio di balestra cosi alzando la macchina e di conseguenza il radiatore .
          Salve 662n2
          inbarcarsi con la modifica del radiatore è senza dubbio più problematico per il convogliatore che andrebbe riposizionato in maniera un pò pasticciata( non tanto per i manicotti),la soluzione delle balestre è meno...male...ma andrebbe attuata sull'anteriore e sul posteriore per evitare scompensi nella distribuzione dei pesi.
          Saluti

          Commenta


          • #6
            salve a tutti, sto riscontrando lo stesso problema riguardo al ribaltabile, e come se non ce la facesse a sollevare con il cassone carico, anche nel mio caso il livello dell'olio è perfetto, e pulito, mi chiedo se la mancanza di forza si potrebbe attribuire ad una pompa piccola, o ad un pistone piccolo, oppure se sapete com'è composta la valvola di massima e in che modo si può constatare il funzionamento, aspetto con ansia i vostri pareri, intanto domani andro a leggere se c'è scritto, la portata della pompa, anche sè, se non sbaglio dovrebbe influire sulla velocità non sulla forza di sollevamento, intanto vi ringrazio
            Ultima modifica di cepy75; 12/12/2012, 23:51. Motivo: Corretto abbreviazioni sms/chat, non consentite

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
              salve a tutti, sto riscontrando lo stesso problema riguardo al ribaltabile, e come se non ce la facesse a sollevare con il cassone carico, anche nel mio caso il livello dell'olio è perfetto, e pulito, mi chiedo se la mancanza di forza si potrebbe attribuire ad una pompa piccola, o ad un pistone piccolo, oppure se sapete comè composta la valvola di massima e in che modo si può constatare il funzionamento, aspetto con anzia i vostri pareri, intanto domani andro a leggere se ce scritto, la porta della pompa, anche sè, se non sbaglio dovrebbe influire sulla velocità non sulla forza di sollevamento, intanto vi ringrazio
              Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
              il mio consiglio è andare in officina è molto pericoloso lavorare con i ribaltabili se non si ha una certa dimestichezza del lavoro.
              Saluti........
              . .
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                per adesso è una curiosità, non posso spendere per sistemarlo ora come ora, ma se sapessi che la pompa si potrebbe escludere, "per dire", o il pistone, potrei iniziare a provvedere, che sò, procurare una pompa piu grande, sempre "per dire".
                Ultima modifica di cepy75; 12/12/2012, 23:49. Motivo: La sicurezza sempre, prima d' ogni altra cosa.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                  salve a tutti, sto riscontrando lo stesso problema riguardo al ribaltabile, e come se nn ce la facesse a sollevare con il cassone carico, anche nel mio caso il livello dell'olio è perfetto, e pulito, mi chiedo se la mancanza di forza si potrebbe attribuire ad una pompa piccola, o ad un pistone piccolo, oppure se sapete comè composta la valvola di massima e in che modo si può constatare il funzionamento, aspetto con anzia i vostri pareri, intanto domani andro a leggere se ce scritto, la porta della pompa, anche sè, se nn sbaglio dovrebbe influire sulla velocità nn sulla forza di sollevamento, intanto vi ringrazio
                  Dando per scontato che il mezzo fino a poco tempo fa sollevava il suo carico normale senza problemi, per prima ipotesi chiamerei in causa la pompa e relativa valvola di chiusura.Da come è posta la domanda non riesco a capire se si tratta di un rimorchio agricolo oppure del cassone di un camion.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                    ... mi chiedo se la mancanza di forza si potrebbe attribuire ad una pompa piccola, o ad un pistone piccolo...
                    Se fosse colpa del pistone o della pompa piccoli, il ribaltabile sarebbe stato così sin da nuovo, quindi non correttamente progettato/realizzato.
                    Marco B

                    Commenta


                    • #11
                      vi ringrazio per le risposte, in effetti non ho fornito abbastanza particolar
                      i, si tratta di un camion, e il problema l'ha dato sin dall'inizio, era un allestimento del 2009, nuovo, ma l'allestimento non era stato fatto dal rivenditore, sin dall'inizio ho dovuto sempre caricare dietro e non arrivare fino ad avanti perche sennò non alzerebbe, grazie ancora
                      Ultima modifica di cepy75; 12/12/2012, 23:52.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                        in effetti non ho fornito abbastanza particolari, si tratta di un camion,
                        Ma quale........camion è un veicolo e i veicoli sono prodotti da case industriali.......che hanno un........ Nome .................quello di produzione.
                        Ren57

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                          si tratta di un camion, e il problema l'ha dato sin dall'inizio, era un allestimento del 2009, nuovo, ma l'allestimento non era stato fatto dal rivenditore, sin dall'inizio ho dovuto sempre caricare dietro e non arrivare fino ad avanti perche sennò non alzerebbe, grazie ancora
                          Cioè avresti usato un mezzo in quelle condizioni senza farlo verificare,con il rischio ogni volta che non riesca a ribaltare e devi tornare carico?
                          Sai che è poco credibile?
                          Comunque sia la problematica dev'essere verificata da una persona che abbia un minimo di competenza oleodinamica.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            si, si tratta di un iveco 109 14, si l'ho sempre usato cosi', il sollevamento si blocca con lultimo o il penultimo sfilo, se va bene con una sfrizionata riesce a scivolare via e di seguito alleggerendosi si solleva del tutto, o senno quando si attacca e ne cade un po e si blocca lo devo riabbassare e magari riesce a salire di qualche centrmetro per volta, si non è da credere perche è propio noioso e ti rallenta di tanto

                            Commenta


                            • #15
                              Se i componenti (pompa,cilindro,ecc) sono correttamente dimensionati potrebbe essere una errata taratura della valvola di massima:falla verificare.
                              C

                              Commenta


                              • #16
                                attenzione danicat alcuni allestitori montano pistoni in grado di sollevare poco più della portata legale del camion... Se il camion può caricare 50 o 60 quintali e ne carichi 80 o 90 non riuscirai mai a ribaltare... I 109-14 che ho visto in giro erano tutti con un passo abbastanza lungo e montavano ribaltabili non indifferenti per un camion di quella stazza... Il tuo che dimensioni ha? Portata?

                                Commenta


                                • #17
                                  buonasera, non vorrei fosse come sostieni tu matteo, si la porteta legale la si supera facilmente, si sà, soprattutto con materiali inzuppati d'acqua, come in questo periodo, lallestimento è 2,30 per 500, ma con sponde basse, da cinquanta, come portata è 58qli o poco piu, grazie ancora

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Che diametro ha l'ultimo "sfilo" del cilindro-martinetto?
                                    C

                                    Commenta


                                    • #19
                                      nel mio 135 -17 era la valvola di scarico che restava un pelo aperta , cmq anche il mio quando è molto carico solleva a stento ............. e quindi devo dargli gas da appena parte . Invece il mio povero vecchio 662 sollevava al minimo con 80 90 ql ......

                                      Commenta


                                      • #20
                                        con quelle dimensioni il tuo ribaltabile dovrebbe avere una capacità intorno ai 5 o 6 metri cubi che tradotti in quintali di inerti dovrebbe essere un peso dai 95 ai 105 quintali, praticamente quello che dovrebbe pesare tutto il lordo della macchina tu lo metti sul cassone... Con il conseguente sovraccarico di 50 o 60 quintali... Cosa puoi pretendere dal tuo camioncino? Probabilmente l'allestimento non è stato dimensionato a dovere per via del passo molto lungo del telaio che l'allestitore ha sfruttato per intero col ribaltabile. Quindi per me o chi l'ha costruito trova il modo per risolvere il problema senza modificare la struttura o fai montare un pistone più grosso in grado di sollevare quel peso sempre se la legge lo permette

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggio
                                          o fai montare un pistone più grosso in grado di sollevare quel peso sempre se la legge lo permette
                                          ed il telaio ne sopporta il carico

                                          Commenta


                                          • #22
                                            non chiedo di poter caricare a colmo fino ad avanti, ma almeno fino al livello delle sponde ! stiamo parlando credo di una decina di quintali che dovrebbe sollevare in piu, non so se possano influire sulla struttura, intanto mi arrangio, forse il pistone lo riesco a procurare, poi lo farò montare da chi di dovere, quindi la pompa non influisce come il pistone?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                                              non chiedo di poter caricare a colmo fino ad avanti, ma almeno fino al livello delle sponde ! stiamo parlando credo di una decina di quintali che dovrebbe sollevare in piu, non so se possano influire sulla struttura, intanto mi arrangio, forse il pistone lo riesco a procurare, poi lo farò montare da chi di dovere, quindi la pompa non influisce come il pistone?
                                              Ricordati una cosa........ e probabilmente puoi anche immaginarlo........ con pistone maggiore alzi di più il cassone ma se il materiale ti rimane appiccicato al cassone ...... lo sai che rischio vai incontro vero..... può staccarsi il cassone......... dunque..... è meglio andare piano ma sicuramente lontano.
                                              Saluti.....
                                              NB( lascia a persone competenti risolverti il problema.....ammesso che sia poi un problema la lentezza del ribaltabile )
                                              Ren57

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Se lo usi per trasportare terra un cassone da 5 metri su un 109.14 è fin troppo esagerato quindi devi fare attenzione.
                                                Per stare in regola dovresti caricare 3,4 m3 (considerando un terreno da 1700 kg/m3) e quindi arrivare a poco più di metà sponda altro che colmo.
                                                Se arrivi a filo sponde senza colmo caricheresti già ben 98 quintali!
                                                Matteo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Salve a tutti
                                                  Su tutti i ribaltabili che si rispettano sono montati distributori con la valvola di massima,tarata dal costruttore per evitare sovraccarichi. I sovraccarichi sono consentiti a rischio e pericolo di chi utilizza il veicolo, con previsioni di mancato(stentato) sollevamento, di danni alle sottostrutture allestimento/telaio e nei casi piu' spinti di ribaltamento del veicolo completo in presenza di materiali trasportati umidi/bagnati che si staccano a fatica dal cassone.E' fuori luogo quindi avventurarsi in modifiche di pistoni,pompe e quant'altro.
                                                  Saluti
                                                  Ultima modifica di enovob; 15/12/2012, 23:12. Motivo: correzione

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                                                    ...stiamo parlando credo di una decina di quintali che dovrebbe sollevare in piu, non so se possano influire sulla struttura...
                                                    Parliamo di 1 tonnellata oltre i limiti legali e tecnici.
                                                    Magari la struttura del ribaltabile non ne risentirebbe, ma sarai al limite con sospensioni motore e freni.
                                                    Immagina di prendere una buca oppure di effettuare qualche frenata in extremis con 10 quintali (alias 1 tonnellata) in più del previsto.
                                                    Salvo poi un controllo delle forze dell'ordine.
                                                    Marco B

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                                                      non chiedo di poter caricare a colmo fino ad avanti, ma almeno fino al livello delle sponde ! stiamo parlando credo di una decina di quintali che dovrebbe sollevare in piu, non so se possano influire sulla struttura, intanto mi arrangio, forse il pistone lo riesco a procurare, poi lo farò montare da chi di dovere, quindi la pompa non influisce come il pistone?
                                                      Fai bene i conti non si tratta di 10 quintali ma di 50 o 60 stiamo parlando di quasi 6 metri cubi (se vai a raso sponde) hai un cassone più lungo di quello del mio 160 e quando carico anche il mio va sovraccarico... La soluzione è comprare un camion con cassone proporzionato o viaggare a metà carico... A noi successe una cosa analoga con un 190 35 che comprammo a telaio e l'allestitore dovette montare un ribaltabile lungo oltre 6 metri e mezzo per sfruttare il telaio e dargli un pò di sbalzo dietro, le sponde erano relativamente basse per quel cassone e caricava 180 200 quintali comunque, risultato potevano utilizzarlo in sicurezza solo per caricare uva i carichi di inerti o argilla si potevano scaricare solo col camion perfettamente in piano e in assenza di vento.. Lo vendemmo e qualche giorno fa l'ho rivisto in giro il padrone attuale ha tagliato il cassone e ha montato una gru retrocabina per bilanciarlo meglio. Morale della favola, se sbagli l'allestimento non lavorerai mai bene'

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        allora scusate la domanda , se io voglio che sollevi meglio il ribaltabile basta cambiare il pistone piu' grosso ?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio
                                                          allora scusate la domanda , se io voglio che sollevi meglio il ribaltabile basta cambiare il pistone piu' grosso ?
                                                          Teoricamente sì, perché aumenti la superficie.
                                                          Come difetto, invece, rischi di avere una velocità di sollevamento ancor più lenta, perché la portata della pompa sempre quella è.
                                                          Ceppi c'è!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            si quasi sicuramente è cosi, perchè ho potuto notare che il ribaltabile del 135 e molto piu' veloco del 662 che ha un pistone molto piu' grosso e ha sempre sollevato tutto senza nessun problema

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X