Salve a tutti, mi sono iscritto da poco nel forum, anche se da molto tempo lo seguo peche la meccanica mi ha sempre affascinato. Sono a chiedervi un consiglio, volevo far girare più veloce il motorino d'avviamento del mio Iveco Daily 30/8, cosa devo cambiare; Rotore? statore? oppure devo sostituire tutto il motorino con uno più potente?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Problemi ad un.Iveco Daily 30/8
Collapse
X
-
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggioSalve a tutti, mi sono iscritto da poco nel forum, anche se da molto tempo lo seguo peche la meccanica mi ha sempre affascinato. Sono a chiedervi un consiglio, volevo far girare più veloce il motorino d'avviamento del mio Iveco Daily 30/8, cosa devo cambiare; Rotore? statore? oppure devo sostituire tutto il motorino con uno più potente?
-
info pompa iniezione
Salve a tutti, sono a farvi una domanda, volevo far revisionare la pompa iniezione montata sul mio iveco daily con motore Sofim 8140.07 2500 aspirato con ormai 300.000 Km. la pompa è diventata tutto ad un tratto rumorosissima, alla partenza il motore fa un gran fumo bianco e sembra che parta a tre cilindri ma la domanda è questa, posso rimontarla da solo oppure devo ricorrere ad un pompista con qualche attrezzo particolare? premetto che di meccanica qualcosa ne capisco, ma non ho trovato niente in rete che parli di una eventuale fase da rispettare. ( se non quella della distribuzione). Ciao e a presto.
Commenta
-
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggioSalve a tutti, sono a farvi una domanda, volevo far revisionare la pompa iniezione montata sul mio iveco daily con motore Sofim 8140.07 2500 aspirato con ormai 300.000 Km. la pompa è diventata tutto ad un tratto rumorosissima,
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggio, alla partenza il motore fa un gran fumo bianco e sembra che parta a tre cilindri .
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggio,ma la domanda è questa, posso rimontarla da solo oppure devo ricorrere ad un pompista con qualche attrezzo particolare? .
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggiopremetto che di meccanica qualcosa ne capisco, ma non ho trovato niente in rete che parli di una eventuale fase da rispettare. ( se non quella della distribuzione). Ciao e a presto.
Saluti........Ren57
Commenta
-
tutto risolto, il rumore che sentivo era dovuto a due denti saltati dalla cinghia di distribuzione, ma rimane sempre il fatto che la pompa iniezione ha una perdita ( non esagerata ) di gasolio, probabilmente da uno dei due coperchietti posti ai lati della stessa. Posso smontarla e farla riparare senza dover ricorrere al pompista? c'è ache sul Daily un falso dente come sul Ducato da rispettare per la messa in fase ?
Commenta
-
La pompa che monta il mio Daily è come questa ( almeno esteticamente )
Ultima modifica di giusva; 10/11/2010, 13:30.
Commenta
-
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggiotutto risolto, il rumore che sentivo era dovuto a due denti saltati dalla cinghia di distribuzione,
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggioPosso smontarla e farla riparare senza dover ricorrere al pompista? c'è ache sul Daily un falso dente come sul Ducato da rispettare per la messa in fase ?
NB( è sempre meglio fare l'anticipo iniezione con il comparatore)Ren57
Commenta
-
circa 1000 km fa ho fatto cambiare la distribuzione che aveva già 85.000km e tre giorni fa insospettito dal rumore ho aperto il coperchio delle valvole e ho notato che facendo coincidere i vari punti per fare la fase, la puleggia dell' albero a camme era spostato di due denti, forse perchè il tendi cinghia era rimasto incantato.
Commenta
-
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggiocirca 1000 km fa ho fatto cambiare la distribuzione che aveva già 85.000km e tre giorni fa insospettito dal rumore ho aperto il coperchio delle valvole e ho notato che facendo coincidere i vari punti per fare la fase, la puleggia dell' albero a camme era spostato di due denti, forse perchè il tendi cinghia era rimasto incantato.
NB(non è che hai fatto avviamento trainando il veicolo)Ren57
Commenta
-
non ho mai messo in moto il veicolo trainandolo, riguardo al tendicinghia quando sono andato a smontarlo per rimettere in fase la cinghia, al momento di allentare il bullone che lo tiene questo ha fatto uno scatto in avanti andando a tirare la cinghia.
Un' altra domanda, hai qualche disegno che riguarda la fase della pompa di iniezione? oppure una guida dettagliata? Ciao a presto da Giusva.
Commenta
-
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggio...quando sono andato a smontarlo per rimettere in fase la cinghia, al momento di allentare il bullone che lo tiene questo ha fatto uno scatto in avanti andando a tirare la cinghia.
Se hai fatto 1000 km senza tendicinghia ti è ancora andata bene, le valvole ringraziano ...
Commenta
-
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggioriguardo al tendicinghia quando sono andato a smontarlo per rimettere in fase la cinghia, al momento di allentare il bullone che lo tiene questo ha fatto uno scatto in avanti andando a tirare la cinghia.
.
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggioUn' altra domanda, hai qualche disegno che riguarda la fase della pompa di iniezione? oppure una guida dettagliata? Ciao a presto da Giusva.
Saluti.......Ultima modifica di rendefra; 11/11/2010, 21:58.Ren57
Commenta
-
Aiuto...trema tutto.
Salve, devo ringraziare ancora tutti quelli che mi hanno dato delle info in merito alla mia richiesta fatta in un mio precedente post in cui chiedevo delucidazioni sul funzionamento e messa in fase della pompa di iniezione del mio iveco Daily del 1990 così facendo sono riuscito a smontare, portare a revisionare e a rimontare la pompa e relativi iniettori e ora va che è una meraviglia. il problema che mi si è verificato in questi giorni è un' altro, accendo e parto, prima, metto la seconda e inizia un leggero tremolio sotto il sedile di guida si comincia a sentire a 15 km orari si accentua intorno i 20km dai 30km ai 40km un ci si sta più dentro, trema di tutto sedile, cruscotto vetri addirittura tremano gli specchietti retrovisori esterni, poi salendo di velocità dai 60 ai 70 comincia a smettere, nel massimo tremolio sembra che anche il motore duri fatica secondo voi cosa s'è rotto? potrebbe essere qualcosa sull' albero di trasmissione?
Un grazie ancora per i precedenti aiuti.
Commenta
-
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggio. il problema che mi si è verificato in questi giorni è un' altro, accendo e parto, prima, metto la seconda e inizia un leggero tremolio sotto il sedile di guida si comincia a sentire a 15 km orari si accentua intorno i 20km dai 30km ai 40km un ci si sta più dentro, trema di tutto sedile, cruscotto vetri addirittura tremano gli specchietti retrovisori esterni, poi salendo di velocità dai 60 ai 70 comincia a smettere, nel massimo tremolio sembra che anche il motore duri fatica secondo voi cosa s'è rotto? potrebbe essere qualcosa sull' albero di trasmissione?
Un grazie ancora per i precedenti aiuti.
Originalmente inviato da giusva Visualizza messaggiosono dovute dal regime del motore e si avvertono soprattutto quando il motore spinge per salire di giri potrebbe essere una crociera ?
Se hai una vibrazione del motore con veicolo fermo ( ammesso che il motore funzioni bene) può anche essere un problema di supporti ma controlla anche la marmitta. Se la vibrazione si sente mentre vai controlla la trasmissione ( crociere ed eventuali supporti anche del cambio ).Ren57
Commenta
Commenta