Volevo pubblicamente ringraziare phil per la disponibilità, rispetto la sua richiesta di riservatezza, il problema non l' ho ancora risolto a dire il vero, ma anche una lunga e piacevole chiaccherata telefonica mi ha aiutato a capire un attimo qualcosa in più sia sulla macchina e l'assistenza in generale Yanmar, ora aspetto un pò più di caldo e che si ripresenti il problema, poi passerò all'attacco.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Yanmar Vio 75:avviare solo da freddo...
Collapse
X
-
Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggioproblema non l' ho ancora risolto a dire il vero, ma anche una lunga e piacevole chiaccherata telefonica mi ha aiutato a capire un attimo qualcosa in più sia sulla macchina e l'assistenza in generale Yanmar, ora aspetto un pò più di caldo e che si ripresenti il problema, poi passerò all'attacco.
Riguarda all'assistenza Yanmar come macchina oppure riguarda all'assistenza Yanmar come motore?
PS( tutto questo solo per conoscenza personale )
Saluti.... Grazie....Ren57
Commenta
-
Per l'assistenza in generale Yanmar intendevo dire che avevo un pò perso la fiducia non tanto nella casa madre ma nell'officina in cui mi sto recando attualmente e che mi ha anche venduto la macchina in quanto concessionaria Yanmar, da questa mi sentivo un pò spennato economicamente ma anche con risposte dubbie come nel caso di questa pompa, non riparabile secondo loro, come mi ha spiegato phil questa è una pompa particolare e come tale va trattata, non è che non sia riparabile, ma deve farlo persone in grado di farlo( e molto probabilmente sommare costi di manodopera qualificata,spedizioni,prove al banco magari con crepe nella carcassa o incisioni nell'alberino che la renderebbero ferraglia, pezzi di ricambio ecc ecc. non è molto più conveniente di sostituirla...). Questo è il succo, non voglio screditare né Yanmar né l'assistenza, però ho avuto dei dubbi ora chiariti.
Alessandro
Commenta
-
Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggioPer l'assistenza in generale Yanmar intendevo dire che avevo un pò perso la fiducia non tanto nella casa madre ma nell'officina in cui mi sto recando attualmente e che mi ha anche venduto la macchina in quanto concessionaria Yanmar, da questa mi sentivo un pò spennato economicamente ma anche con risposte dubbie come nel caso di questa pompa, non riparabile secondo loro, come mi ha spiegato phil questa è una pompa particolare e come tale va trattata, non è che non sia riparabile, ma deve farlo persone in grado di farlo( e molto probabilmente sommare costi di manodopera qualificata,spedizioni,prove al banco magari con crepe nella carcassa o incisioni nell'alberino che la renderebbero ferraglia, pezzi di ricambio ecc ecc. non è molto più conveniente di sostituirla...). Questo è il succo, non voglio screditare né Yanmar né l'assistenza, però ho avuto dei dubbi ora chiariti.
Alessandro
Saluti...Ren57
Commenta
-
Sinceramente ho avuto dubbi appunto sul concessionario e con phil me li sono tolti, poi per esperienza diretta preferisco portare la macchina in officine autorizzate in modo che se ci sono problemi gravi hanno contatti diretti con la casa madre, nulla voglio togliere a Luca o nessun altro, ma un buon pompista ce l'ho pure vicino a me, ma prima di fargli mettere le mani alla pompa voglio essere sicuro, ora prima di portare o fare attendo che il problema si ripresenti come già detto, con le temperature attuali non da problemi, le temperature esterne devono essere almeno sui 25-30°, poi ne riparliamo.
Commenta
-
Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggioVolevo pubblicamente ringraziare phil per la disponibilità, rispetto la sua richiesta di riservatezza, il problema non l' ho ancora risolto a dire il vero, ma anche una lunga e piacevole chiaccherata telefonica mi ha aiutato a capire un attimo qualcosa in più sia sulla macchina e l'assistenza in generale Yanmar, ora aspetto un pò più di caldo e che si ripresenti il problema, poi passerò all'attacco.
purtroppo nel nostro lavoro succede che anche se si cerca di fare del nostro meglio, non sempre si riesce a soddisfare il cliente...Il buon senso dovrebbe sempre prevalere, ma purtroppo non sempre e cosi...L importante e che se arrivino critiche atte a migliorarci sono le benvenute...Se purtroppo i rapporti fra cliente e concessionario si incrinano diventa sempre difficile tornare a quella serenità che ha permesso di lavorare in armonia fino a quel momento...e questo va in ambo le direzioni, sia dalla parte del cliente che dalla parte del concessionario..Piu di una volta ho sentito clienti che preferiscono scegliere un prodotto piuttosto che un altro in base al rapporto che hanno con il concessionario indipendetemente dallla marca che tratta
Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggioPosso sembrare anche uno scocciatore........ ma ti sarei grato se mi rispondessi sul discorso "l'assistenza in generale Yanmar" che è stato citato.
Riguarda all'assistenza Yanmar come macchina oppure riguarda all'assistenza Yanmar come motore?
PS( tutto questo solo per conoscenza personale )
Saluti.... Grazie....
Ciao Rendefra, due righe al volo per dire che il servizio Yanmar inteso come macchine movimento terra viene seguito dai concessionari sia come macchina che come motori. Infatti ho fatto come tanti altri concessionari corsi specifici sui motori TIER 3 montati sulle macchine Yanmar. Come saprai, Yanmar, fornisce motori a tanti altri costruttori di macchine sia nel settore agricolo che industriale. Ogni costruttore chiede alla Yanmar curve di potenza o componenti diversi quali alternatori o tarature diverse di iniezione oppure iniettori diversi in base alle esigenze del costruttore stesso. Sul coperchio valvole dopo la sigla del motore in questo caso TNV ci sono numeri e in fondo alla sigla delle lettere. Queste lettere sono l identificazione del costruttore a cui e stato fornito il motore. Ovvio che il motore base e sempre uguale ma ci possono essere differenze sia sugli iniettori che su altri particolari. Ogni costruttore si affida ai propri concessionari per il servizio assistenza dei motori Yanmar. Ipotesi: Se richiedo alla Yanmar in Francia, sede della Yanmar movimento terra un iniettore con la serie e la matricola del motore montato su di un trattore Carraro, mi diranno che non sono disponibili e che devo rivolgermi alla rete Carraro. Questo proprio perche magari Carraro ha richiesto alla Yanmar iniettori diversi di primo impianto. Spero di esserti stato utile con questa mia spiegazione.ciaoUltima modifica di mefito; 04/05/2011, 21:54.
Commenta
-
Originalmente inviato da philInfatti ho fatto come tanti altri concessionari corsi specifici sui motori TIER 3 montati sulle macchine Yanmar. Come saprai, Yanmar, fornisce motori a tanti altri costruttori di macchine sia nel settore agricolo che industriale. Ogni costruttore chiede alla Yanmar curve di potenza o componenti diversi quali alternatori o tarature diverse di iniezione oppure iniettori diversi in base alle esigenze del costruttore stesso. Sul coperchio valvole dopo la sigla del motore in questo caso TNV ci sono numeri e in fondo alla sigla delle lettere. Queste lettere sono l identificazione del costruttore a cui e stato fornito il motore. Ovvio che il motore base e sempre uguale ma ci possono essere differenze sia sugli iniettori che su altri particolari. Spero di esserti stato utile con questa mia spiegazione.ciao
Come mai anche tu non parli di Yanmar motori Italia?
Dove hai fatto i corsi Yanmar e se è possibile farlo via internet?
Grazie ...
saluti......Ren57
Commenta
Commenta