MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

comando brandeggio Miniescavatore Komatsu 20-7bloccato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • comando brandeggio Miniescavatore Komatsu 20-7bloccato

    Ciao a tutti.
    Ho un problema con il mio miniescavatore Komatsu 20-7.
    Il comando brandeggio è bloccato.
    l'escavatore lo uso poco e per piccoli lavori nel mio campo e da quando lo comprato non ho mai usato questo comando.
    Mentre stavo facendo un terrazzamento il braccio si è spostato di poco verso destra e non mi riesce raddrizzarlo.
    Chi me lo ha venduto mi ha detto che lui non lo usava mai e mi ha suggerito di provare con le maniere forti, con un mazzolo.
    ho provato ha spruzzargli lo svitol e po con il mazzolo ho provato ha dargli qualche colpetto ma non è successo nulla, non si muove.
    qualcuno può suggerirmi qualche idea per sbloccarlo?
    Ringrazio anticipatamente chi può aiutarmi.

  • #2
    descrivi meglio come è fatto il comando del brandeggio.. di certo non la sposti con la mazza! Anzi non capisco proprio come hai fatto a pensare una cosa del genere!

    Commenta


    • #3
      Nel Miniescavatore Komatsu 20-7 il comando del brandeggio è a pedale, pertanto è una piastrina d'acciaio dove al centro vi è uno snodo che permette la piastra di inclinarsi a destra e a sinistra a secondo dove si vuole indirizzare il braccio.
      in posizione orizzontale il comando è libero.
      Il mio problema è che non riesco a inclinare la piastra per dare il comando al braccio.

      Commenta


      • #4
        non è che hai il pedale in posizione bloccata? quei pedali si ribaltano per impedire che vengano azionati involontariamente controlla questa cosa eventualmente

        Commenta


        • #5
          La piastra del comando non si ribalta, il blocco di sicurezza avviene con un'altra piastra che gli va sopra, e questa funziona bene .
          Il comando è bloccato sotto e con si riesce a vedere dove.
          Comunque in settimana provo a smontare il coperchio che copre lo spazio adiacente per vedere se riesco a trovare il punto dell'inceppamento.
          Non è capitato a nessuno questo problema?
          Forse sarò l'unico a cui è successo.

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti.
            Ho visionato i due comandi a pedale, per brandeggio e per martello, ed ho notato che i raccordi per il martello rispondevano bene al comando del pedale , mentre quelli per il brandeggio erano bloccati .
            ho provato a sbloccarli spruzzando un po di gasolio, ma rimangono bloccati, purtroppo con il braccio spostato a destra, che mi impedisce di lavorare.
            Agli esperti chiedo:
            Posso invertire l'allacciamento dei due comandi visto che quello per il martello non lo uso?

            Commenta


            • #7
              non ho presente come è fatto il tuo pedale nei dettagli ma credo che come nella maggiorparte dei casi questo pedale comanda dei tiranti d'acciaio prova a togliere i tiranti e vedi se il pedale si muove liberamente se non si muove togli anche il pedale pulisci la ruggine lubrificalo e rimontalo... ammesso e non concesso che il problema sia la ruggine!

              Commenta


              • #8
                Grazie Matteo ,
                penso che vi siano dei tiranti di acciaio.
                Domani se non piove vado in campagna, vedo se il gasolio che avevo spruzzato ha fatto effetto altrimenti provo a staccare il filo e smontare i raccordi che sono messi sotto la pedana.
                Purtroppo i raccordi che partono dal pedale e arrivano al filo sono difficile da manipolare in quanto posizionati in un posto scomodo.
                Ciao e buon fine settimana

                Commenta


                • #9
                  Ciao ragazzi, io ho lo stesso problema con lo stesso tipo di miniescavatore. Qualcuno è riuscito a capire quale può essere il problema? Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare.

                  Commenta


                  • #10
                    C'è un pedibolatore che servocomanda un cassetto del distributore
                    Click image for larger version

Name:	image.png
Views:	147
Size:	141,0 KB
ID:	1297158

                    Commenta


                    • #11
                      C'è un pedibolatore che servocomanda un cassetto del distributore
                      Click image for larger version

Name:	image.png
Views:	139
Size:	141,0 KB
ID:	1297160

                      Commenta


                      • #12
                        e si regola... quindi doovrebbe essere semplicemente ossidato

                        Click image for larger version

Name:	image.png
Views:	155
Size:	188,4 KB
ID:	1297162

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie Riccardo281063, ho provato ha togliere la pedana togliendo i 4 bulloni visibili che la tengono fissata al telaio, ma senz'altro ci deve essere un bullone sotto pedana che non la fa staccare e non mi riesce capire dove si trova

                          Commenta


                          • #14
                            risolto il problema pedana, trovato l'ultimo bullone che impediva la rimozione. Ora dovrò smontare il pedale per vedere di risolvere il blocco. Ringrazio di nuovo Riccardo 281063 per lo schema che mi ha mandato

                            Commenta


                            • #15
                              Risolto il problema brandeggio, così come aveva detto Riccardo 281063, il pedale era bloccato in quanto ossidato, è bastato spruzzargli un pò di svitol per farlo funzionare.

                              Commenta


                              • #16
                                tutto bene ciò che finisce bene. grazie per averci dato il feedback

                                Commenta


                                • #17
                                  Caso Risolto .Suggerirei per gli amministratori di aggiungere segno di spunta per facilitare le ricerche sempre ammesso che gia esiste in quanto sono nuovo membro del forum sto cercando di capire il funzionamento degli argomenti sto smanettando per conoscere meglio.

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X