MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ECAS WABCO come funzione ma soprattutto come si aggiusta!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ECAS WABCO come funzione ma soprattutto come si aggiusta!!

    Ciao a tutti,
    nuovamente qui con una nuova gatta da pelare.
    Mi trovo con un SR SCHMITZ (si scrive cosi?) che di punto in bianco è rimasto con le sospensioni pneumatiche vuote nonostante i serbatoi siano stracarichi.

    C'è qualche buona anima che potrebbe delucidarmi/ci sul funzionamento ECAS?
    Ora vi spiego cosa ho fatto e nonostante questo non ne sono ancora venuto a capo.

    Vi racconto:
    Il display dello stralis comunicava un'errore rosso al EBS rimorchio il quale è stato riparato disossidando gli attacchi elettrici che causa ossido non alimentavano la centralina EBS. A sua volta la centralina EBS non alimentava la centralina ECAS che ha ripreso a funzionare.
    Ora tutte e due le centraline sono alimentate.
    Adesso però rimane accesa la spia guasti gialla ABS rimorchio: Il computer TEXA mida errori sui sensore ruota E (1°asse sollevabile sx).
    X scrupolo lo cambio ma l'errore rimane. Verifico il cablaggio ed è integro.
    Allora mi sposto sulla zona ECAS e in diagnosi non trovo nessun errore.
    La livella funzione (se la muovo vedo aumentare/diminuire i counts),
    la valvola di comando aria alle sospensioni ( quella con le due elttrovalvole) funziona in quanto se comando le sospensioni con il computer o con il telecomando queste si alzano e si abbassano ma MAI si livella.
    Ho un dubbio sul sensore di pressione sospensioni che non saprei come testarlo.
    Credo d'aver menzionato tutti i componenti del sistema ma mi manca qualcosa.....x risolvere il problema.
    Oggi dopo aver lasciato il camion spento in pausa pranzo provo ad accenderlo (chiave in posizione on) e lui per circa un minuto. debolmente ha iniziato a dar aria ai diapress per poi però smettere e scaricarsi nuovamente. poi basta, sempre seduto.
    Il soffietto 2° asse dx è un po vecchio e perde un po d'aria ma molto poca.
    Inoltre da quello che so questi SR vasche ribaltabili a veicolo scarico sollevano in automatico il primo asse e anche questo non lo fa!!

    Forse mi son spiegato male o in modo caotico ma spero d'esser fatto capire!!
    Ciao

    Ho contattato WABCO che mi parla di centralina bruciata, altri mi indirizzano su cause piu semplici

  • #2
    Salve FrancescoGO
    Hai provato a livellare o regolare l'altezza della sospensione SRM?
    Il mancato sollevamento dell'asse potrebbe dipendere dal fatto che il sistema non rileva la condizione di marcia.
    Saluti

    Commenta


    • #3
      Ciao!
      Sono le 6.17 e sono sveglio xchè ho pensato la stessa cosa.
      Pensandoci bene, qualcuno ha cambiato i supporti in gomma dell'asta livella quindi sono state messe le mani.
      Inoltre sempre pensandoci bene in posizione di veicolo completamente scarico la livella è in posizione orrizontale, quindi in posizione di marcia a livello....
      Mi faccio la barba e corro in officina!!
      Speriamo bene! A tra un pò!

      Commenta


      • #4
        Niente da fare......
        Non so piu dove sbattere la testa....

        Commenta


        • #5
          Ciao
          sai come mai sono stati cambiati i gommini dell'asta sensore di livello,ha preso un masso,il veicolo è stato in altra officina per lo stesso problema?
          Ultima modifica di enovob; 08/06/2011, 09:21. Motivo: aggiunta

          Commenta


          • #6
            ciao.nessuno sa niente!! ma non è mai stato in altre officine per lo stesso problema.
            Non riuscendo ad eliminare l'errore ABS (sensore ruota 1°asse dx -corto circuito) non vorrei che sia quello che mi blocca l'ECAS.
            Ma neanche Wabco mi sa dire se le centraline lavorano in simbiosi.....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
              ciao.nessuno sa niente!! ma non è mai stato in altre officine per lo stesso problema.
              Non riuscendo ad eliminare l'errore ABS (sensore ruota 1°asse dx -corto circuito) non vorrei che sia quello che mi blocca l'ECAS.
              Ma neanche Wabco mi sa dire se le centraline lavorano in simbiosi.....
              Ciao
              si, è più opportuno cercare l'aiuto al produttore del Srm, non conosco nello specifico il prodotto nel suo complesso però, scusami la domanda indiscreta, il livellamento tenti di farlo dall'asta del sensore di livello?

              Commenta


              • #8
                Il livello NON riesco a farlo mediante livella.
                Riesco a sollevare ed abbassare il rimorchio mediante computer e telecomando wabco.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                  Il livello NON riesco a farlo mediante livella.
                  Riesco a sollevare ed abbassare il rimorchio mediante computer e telecomando wabco.
                  ciao
                  ribadisco che non conosco il prodotto in questione,però se mi parli di ECAS il livello si potrà fare solo, prendendo come spunto gli impianti dei carri, con lo strumento di diagnosi o computer come dir si voglia, mettendo spessori/tampone alla sospensione all'altezza prescritta, programmando la centralina.
                  Saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Certo!!
                    Proverò a rifare la calibrazione, magari x sfortuna sono andate perse le informazioni....

                    Commenta


                    • #11
                      Buongiorno
                      nulla da fare...ho provato a ricalibrare il sistema ma non funziona.
                      Non so più cosa pensare, entrando in diagnosi ECAS urilizzando la linea CAN della centralina non ho nessun errore e riesco a sollevare ed abbassare le sospensioni con il programma del computer.
                      Ho un problema su un sensore ruota abs che seppur il cablaggio, sensore e uscita corrente dalla centralina sono ok nomn riesco ad eliminare. Solo quella ruota ( E) non segna la velocità.
                      Non riesco a trovare qualcosa che confermi il guasto.
                      Centralina? Ma quale? EBS x il problema del sensore o ECAS visto che in automatico non solleva le sospensioni e il primo asse??
                      Mah che dilemma...

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao, dalle ultime verifiche eseguite si nota che la centralina ECAS non vede la velocità del veicolo.
                        Dopo aver risolto i problemi ai sensori ruota continuo ad avere sempre un errore EBS al rimorchio e più esattamente non viene letta l apressione al moderabile.
                        A questo punto opto per sostituire la centralina EBS sperando che sia lei a non trasmettere la velocità alle ECAS!!
                        Vedremo!

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao
                          ho sostituito la centralina EBS, riprogrammata e attivata.
                          Tutti gli errori sono spariti ma si è presentato FINALMENTE l'errore che riporta alla centralina ECAS.
                          Allora decido di smontarla e trovo di tutto...ponti stagnati sul circuito stampato e circiti ossidati etc etc.
                          Per spiegarmi meglio posto alcune foto.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Problema concluso. Abbiam dovuto riprogrammare la centralina ECAS con i parametri forniti dal costruttore.. solo cosi ha iniziato a funzionare correttamente.
                            Maledetta elettronica!!

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X