MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caterpillar 305 c MOTORE MITSUBISHI S4Q2T

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Caterpillar 305 c MOTORE MITSUBISHI S4Q2T

    Il motore MITSUBISHI S4Q2T del caterpillar 305C che stiamo usando, sta dando problemi.
    Il problema é che va su di pressione olio motore, abbiamo giá cambiato olio e filtri, ma dopo dieci minuti acceso senza lavorare il manometro della pressione va a fondo scala e si sente una puzza di frittura ......
    Se qualcuno avesse indicazioni e possibilmente il manuale di officina di detto motore, farebbe cosa grata.
    Io credo che il problema sia la valvola di sovrapressione dell'olio bloccata, vorrei sapere se é accessibile senza smontare il motore.

  • #2
    Aggiornamento:
    Hanno provato ad aprire il tappo dell'olio, molto fumo e "ribollimento", sará che é partita o si é incollata una fascia elastica?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
      Il problema é che va su di pressione olio motore, .
      Un alta pressione non dovrebbe dare nessun sintomo percettibile durante il funzionamennto del motore, nel senso che se hai un motore con la pressione di lubrificazione alta non te ne accorgi, salvo cedimento o esplosione di qualche tappo di lavorazione o condotto.......che valori raggiunge la pressione?
      Luca C.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
        Un alta pressione non dovrebbe dare nessun sintomo percettibile durante il funzionamennto del motore, se non il rischio di far esplodere qualche tappo di lavorazione.......che valori raggiunge la pressione?
        Il limitatissimo operatore che usa il mezzo (é peggio di attila) mi dice che va a fondo scala

        Commenta


        • #5
          Il controllo della pressione da chi è stato effettuato? Non penso che il manometro sia stato applicato dall'operatore,(visto che non è in grado di leggerne il valore)
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            Va a fondo scala del manometro di pressione olio motore che c'é in cabina.
            Oggi se riesco a sentire il personale in cantiere proveró a passare piú informazioni

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
              Va a fondo scala del manometro di pressione olio motore che c'é in cabina.
              Non conosco la macchina,ma non penso che abbia un manometro dedicato alla pressione di lubrificazione motore..........probabile che sia quello di temperatura motore
              Luca C.

              Commenta


              • #8
                Ha un manometro dedicato di pressione dell'olio, vedi anche folder a questo collegamento:

                Commenta


                • #9
                  Allora non resta che controllare la pressione con un manometro esterno,per capire se il problema è realmente del motore o dello strumento
                  Luca C.

                  Commenta


                  • #10
                    cambiate quello schifo di motore mitsubisci,che da solo problemi,io sul mio 305 l'ho dovuto sostituire ben tre volte,in arrosto!!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da GIORGIO Visualizza messaggio
                      cambiate quello schifo di motore mitsubisci,che da solo problemi,io sul mio 305 l'ho dovuto sostituire ben tre volte,in arrosto!!!!!
                      Qual é il motore compatibile che hai montato?

                      Commenta


                      • #12
                        Un mio amico nella mia zona ha sostituito pure lui il motore al suo 305, surriscaldava anche d'inverno, 3 radiatori sostituiti e maggiorati per poi aprire il motore e capire che era un problema di fasce, in riguardo alla pressione non so, però so che hanno lavorato per un anno col cofano del motore sempre aperto, poi sostituzione del motore e magia magia, tutto si è sistemato, non so se abbia speso tutto lui o sia intervenuta cgt, ma tra fermi di officina e noleggi anche di un mese per riparazione io l'avrei cambiato subito.

                        Commenta


                        • #13
                          puoi fare una prova semplicissima, togli il bulbo della pressione dell olio motore, ci metti un manomerto a bassa scala circa 10 bar e controlli che pressione hai nel circuito. la valvola di pressione massima del circuito solitamente e montata internamente sul filetto del filtro olio motore. ma nn so sul mitsubishi...Non dovresti vedere niente togliendo il tappo riempimento olio sul coperchio valvole, infatti nel motore coppa compresa nn hai pressione, ma solo sul circuito. E come su di un circuito oleodinamico, la coppa fa da serbatoio e nn hai pressione al suo interno. Puoi sempre chiedere informazioni alla compagnia tecnica motori di milano, sono importatori motori mitsubishi industriali

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Giorgio T.JCB Visualizza messaggio
                            cambiate quello schifo di motore mitsubisci,che da solo problemi,io sul mio 305 l'ho dovuto sostituire ben tre volte,in arrosto!!!!!
                            Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
                            Qual é il motore compatibile che hai montato?
                            Visto altri messaggi inseriti nel forum da Giorgio T.JCB,vien da dubitare che ciò che scrive abbia un fine diverso dallo screditare marchi a lui non "simpatici".
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Alcune persone non hanno ancora capito come sfogare le frustrazioni...
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X