salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo sottoporre la mia problematica all'esperienza degli utenti. Negli ultimi tempi ho riscontrato che sui tubi idraulici degli escavatori si formano delle bolle che crescono fino alla lacerazione dei tubi stessi. Questo si è verificato su escavatori al cui interno c'era un olio non fornito dalla casa madre, ma su questo sono state fatte varie analisi senza trovare un motivo valido per incriminarlo. Altra esperienza ascoltata dicono che questo si è verificato anche con l'olio originale. Questo escluderebbe di colpevolizzare l'olio. Il fornitore ci indica come un caso isolato e quindi non risponde in alcun modo delle rotture ma evita un confronto. Volevo sapere se qualcuno ha mai avuto esperienze del genere e se ne potrebbe sapere la causa. Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
problemi bolle su tubi oliodinamici escavatori
Collapse
X
-
potresti inserire la siglla del tubo,magari anche dati identificativi del lotto di produzione.
Se c'è una bolla evidentemente ci sono microscopiche porosità nel rivestimento interno.Mi vien da dubitare sia colpa della non compatibilità dell'olio con il materiale e piuttosto da sospettare una paretita di tubo difettosa.
Certamente è tutto da dimostrare.
E' stato analizzato un tubo scoppiato?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Tendiamo anche noi ad escludere che la composizione dell'olio abbia in qualche modo corroso i tubi sopratutto perchè abbiamo prova che questo è accaduto anche con un olio diverso (quello originale). La sigla dei tubi è XP6. La problematica non riguarda un solo lotto di tubi ma si è verificato in ben 3 escavatori diversi..
Commenta
-
Originalmente inviato da cdani1975 Visualizza messaggiosi è verificato in ben 3 escavatori diversi..bisogna capire cosa hanno in comune i tre escavatori!
Commenta
Commenta