MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

luci freno

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • luci freno

    Ciao a tutti sono un nuovo iscritto,vorrei dei consigli su come sistemare l'impianto elettrico dei freni di un autotreno scarrabile da me guidato in quanto sulla motrice di luci freno neanche a parlarne mentre sul rimorchio funziona solamente se schiaccio il freno motore.Fatemi sapere perche sono mesi che non funzionano (da quando sono entrato con questa ditta io l'ho conosciuto cosi') evorrei metterlo in sesto.Anche perche é pericoloso cosi'.grazie atutti

  • #2
    Originalmente inviato da kraken Visualizza messaggio
    Ciao a tutti sono un nuovo iscritto,vorrei dei consigli su come sistemare l'impianto elettrico dei freni di un autotreno scarrabile da me guidato in quanto sulla motrice di luci freno neanche a parlarne mentre sul rimorchio funziona solamente se schiaccio il freno motore.Fatemi sapere perche sono mesi che non funzionano (da quando sono entrato con questa ditta io l'ho conosciuto cosi') evorrei metterlo in sesto.Anche perche é pericoloso cosi'.grazie atutti
    Assolutamente non mettere mani,in primis perchè non puoi escludere di fare danni e poche possibilità di risolvere,poi perchè rischieresti di dover rispondere personalmente in caso di incidente qualora risultasse una manomissione.
    Esistono le officine/elettrauto pr questi casi.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Potrebbe anche trattarsi di una semplice stupidaggine, magari un filo scollegato o ossidato, ma è meglio seguire il consiglio di MEFITO!!!
      Marco B

      Commenta


      • #4
        Grazie delle risposte ragazzi ma purtroppo dovro' arrangiarmi da solo perche il mio capo a vari problemi con i meccanici ed elettrauti di zona(ed io lavoro in una zona abbastanza isolata della Sardegna).Quindi vi chiedo se qualcuno di voi ha uno schema dell'impianto elettrico della mia motrice.Ilcamion e un po vecchiotto (un mercedes 2435). fatemi sapere.Lo so che dovrei portarlo da un elettrauto ma non mi è possibile quindi devo farlo da solo ,infatti oltre a guidarlo l'autotreno lo devo pure riparare oltre a fare le abituali operazioni di manutenzione.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da kraken Visualizza messaggio
          Grazie delle risposte ragazzi ma purtroppo dovro' arrangiarmi da solo perche il mio capo a vari problemi con i meccanici ed elettrauti di zona(ed io lavoro in una zona abbastanza isolata della Sardegna).Quindi vi chiedo se qualcuno di voi ha uno schema dell'impianto elettrico della mia motrice.Ilcamion e un po vecchiotto (un mercedes 2435). fatemi sapere.Lo so che dovrei portarlo da un elettrauto ma non mi è possibile quindi devo farlo da solo ,
          .
          Originalmente inviato da kraken Visualizza messaggio
          Si fà da soli ciò che sib sà fare,altrimenti non ci sonon scusanti.
          infatti oltre a guidarlo l'autotreno lo devo pure riparare oltre a fare le abituali operazioni di manutenzione.
          Vale quanto sopra,se fai cose che "sai fare" nulla di male,se metti mano in un veicolo senza sapere cosa fai sei un "criminale".
          Cerchi uno schema elettrico perchè sei certo che leggendo quello troverai il problema?
          Sai dove si tovano fisicamente i principali componenti che potrebbero causare il malfunzionamento' hai già controllato qualcosa?,
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Hai fanali non arriva nessun impulso elettrico premendo il freno quindi sicuramente ho è interrotto il filo oppure non arriva nessun segnale dal pedale

            Commenta

            Caricamento...
            X