Smontando alcuni turbocompressori di motori di camion ho trovato il compressore completamente annerito (sia turbina che cassa). Se il gasolio viene iniettato direttamente nel cilindro e a monte del compressore c’è il filtro dell’aria come mai si formano quei depositi neri?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Turbo)compressori anneriti?
Collapse
X
-
In effetti i KKK e Garret che mi sono capitati per mano nelle giranti di spirazione avevano un colore marrone scuro,ma si tratta delle alte temperature a cui i componenti sono esposti,nel caso siano ricoperti di un velo nero bisogna capire come avviene l'aspirazione,se durante le marce in discesa il motore risucchia a causa di un cattivo funzionamento di una valvola o più.Nel caso indicato mi pare di capire che propio dei frammenti di valvole sono state trovate nella cassa della girante,quindi e li il problema da appurare.6ro ricerche
Commenta
-
Per capire meglio dovresti dire su quale veicolo hai rilevato tali inconvenienti.In passato mi era capitato di vedere un autista che fece saltare la <valvola di un 2800 Daf,cosa assai rara per quel motore,la causa era il freno a motore usato sempre a motore imballato.Il motore fu sostituito perchè i pezzi di valvole non solo lesionarono la girante ma finirono pure negli altri 5 cilindri..6ro ricerche
Commenta
-
i condotti di aspirazione dei motori diesel,sono tutti neri,sia aspirati che turbo ,lo sfiato valvole fa gia di suo ,ma e lo sfiato motore che annerisce cosi ,difatti x tenere le aspirazioni piu pulite, si fa sfiatare fuori con un tubo che va fino sotto al motore,il fatto che sia tutto nero e anche dovuto dal fatto che date le alte temperature di esercizio i vapori vengono come fotografati sulle pareti di tutte le parti piu calde, arrivando poi al filtro aria sotto forma di imbrattamento di olio.tornando al turbocompressore ,non dimenticate che il cuscinetto o boccola di lubrificazione dopo un po trafila,e anche questo olio trafilato si fotografa nelle palette e nelle altre parti li intorno
Commenta
Commenta