MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

che retarder (usano) usare su questo impianto?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • che retarder (usano) usare su questo impianto?

    Un saluto a tutta l' officina...
    lavoriamo nel settore di raccolta RSU.
    E, Stiamo valutando di costruire in casa un nuovo tipo di impianto idrostatico, che avrebbe lo scopo di recuperare l' energia di frenata;
    SOSTITUENDO IL RETARDER.
    Pur essendoci varie marche di questi sistemi,
    tutti sono dimensionati per i compattatori da 160-260ql.


    (HRB Rexroth, HLA eaton, Proclain, Parker, ArtemisIP, Innas, HHV epa)

    cosi abbiamo deciso di provare a farne un modello in casa per le vasche- gasolone.

    Premesso che poi, siamo disponibili ad eventuali collaborazioni ma anche a divulgare o rispondere a riguardo dei particolari tecnici NECESSARI, faccio la domanda...

    Lavorando in piano, o, in leggera discesa, si possono dimensionare gli accumulatori, per farli lavorare tra i 110 bar e i 330 bar, ma...nelle discese lunghe,dovremmo risolvere il problema, oltre il troppo pieno.

    IN DISCESA, LA VALVOLA DI TROPPO CARICO, PUO' FARE IL LAVORO DEL RETARDER??
    avete consigli?

  • #2
    Originalmente inviato da hamm Visualizza messaggio
    Un saluto a tutta l' officina...
    lavoriamo nel settore di raccolta RSU.
    E, Stiamo valutando di costruire in casa un nuovo tipo di impianto idrostatico, che avrebbe lo scopo di recuperare l' energia di frenata;
    SOSTITUENDO IL RETARDER.
    Pur essendoci varie marche di questi sistemi,
    tutti sono dimensionati per i compattatori da 160-260ql.


    (HRB Rexroth, HLA eaton, Proclain, Parker, ArtemisIP, Innas, HHV epa)

    cosi abbiamo deciso di provare a farne un modello in casa per le vasche- gasolone.

    Premesso che poi, siamo disponibili ad eventuali collaborazioni ma anche a divulgare o rispondere a riguardo dei particolari tecnici NECESSARI, faccio la domanda...

    Lavorando in piano, o, in leggera discesa, si possono dimensionare gli accumulatori, per farli lavorare tra i 110 bar e i 330 bar, ma...nelle discese lunghe,dovremmo risolvere il problema, oltre il troppo pieno.

    IN DISCESA, LA VALVOLA DI TROPPO CARICO, PUO' FARE IL LAVORO DEL RETARDER??
    avete consigli?
    Buongiorno,
    ho appena letto il Vostro post.

    Deve sapere che attualmente sto collaborando con un azienda italiana specializzata nella produzione di cilindri alta pressione ed accumulatori, ed è nostra intenzione analizzare approfonditamente il settore degli accumulatori alta pressione per sistemi frenanti rigenerativi.

    Ho letto con interesse questa Vostra iniziativa e, mi piace ipotizzare un dialogo sull'argomento da Lei sollevato, mettendo a disposizione la tecnologia dell'azienda per cui collaboro al fine di incontrare le esigenze del sistema che state sviluppando.

    Buona Serata!

    Commenta


    • #3
      Grazie sig.HANGER
      mi farebbe molto piacere avere un dialogo sull argomento (abito a bergamo)
      la parte piu sviluppata fino ad ora, sono i sensori e swich necessari per i comandi;
      diciamo la parte riguardante le sequenze per avere l' automazione.
      anche a livello di finanziamento, non siamo messi male...
      ma il problema del troppo pieno non riusciamo a risolverlo,
      bastera' lo scarico della valvola >350 bar?
      Le invio per MP il num. Di tel..

      Commenta


      • #4
        Una volta che gli accumulatori saranno pieni ed alla pressione massima una valvola di massima pressione dovrà far ricircolare l'olio in ritorno, così facendo verrà mantenuta l'azione frenante ma non si potrà più accumulare energia che andrà invece dispersa sotto forma di calore.
        L'idea mi sembra ottima, mi spiace solo che il veicolo sul quale state facendo i vostri studi purtroppo non verrà più prodotto dato che al momento la Effedì sembra non avere più possibilità di continuare l'attività.

        Commenta


        • #5
          Grazie per la conferma che la valvola di troppo pieno puo fare da retarder.
          comunque i " gasoloni" sono chiamati cosi, ma non solo quelli di effedi
          Gasolone e' diventato ( da noi) sinonimo di "vasche RSU" di vari modelli e marche.

          spero troverai interessante QUESTI kers idraulici

          Find Meetup events, join groups, or start your own. Make new friends and connect with like-minded people. Meet people near you who share your interests.

          Commenta

          Caricamento...
          X