MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

minipala ghel.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • minipala ghel.

    Salve a tutti.. L'altro giorno lavorando ho riscontrato una rottura abbastanza grave su una minipala ghel 3825 del 2000 motore con 2500 ore circa. si è rotta la pompa idraulica centrale,praticamente il cuore della minipala quella che fa muovere il tutto. chiedo a qualcuno di voi (che se ne intende piu di me) il costo di tutto l'intervento compresa pompa nuova e manodopera. ATTENDO RISPOSTE IL PRIMA POSSIBILE. GRAZIE!

  • #2
    Mi dispiace tanto..............bel pasticcio.......anche noi abbiamo avuto un problema simile ma al distributore.....cmqe il costo e compreso pompa e manodopera.........anche perché la pompa non e cosa da montare da soli.......buona fortuna

    Commenta


    • #3
      E si lo sò è proprio un bel casino. comunque a quanto può ammontare un intervento del genere?

      Commenta


      • #4
        Ciao daniele91, l'unico consiglio è rivolgersi ad un'officina o meccanico di fiducia.
        Se la pompa è del tipo dedicato (costruita appositamente per quella minipala), purtroppo bisogna rimpiazzarla con una identica.
        Se la pompa è commerciale (una semplice pompa da x litri al minuto con attacchi standard), cosa molto più probabile, c'è una scelta molto più ampia frà i vari costruttori, sicuramente a prezzi più competitivi.
        Riguardo la manodopera i prezzi variano da zona a zona e da officina ad officina, comunque come dice giustamente @pacelladamiano c'è anche l'opzione tutto compreso, puoi sempre anche accordarti con il meccanico per un costo totale (senza calcolare l'ora in più o in meno).
        Se la tua paura è di prendere qualche fregatura (purtroppo i furbacchioni non mancano mai) fatti fare qualche preventivo e poi valuta il migliore.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Si infatti domattina vado a sentire il mio meccanico. comunque la pompa dovrebbe essere di tipo commerciale.. pensate che la spesa possa stare sui 1500 euro??

          Commenta


          • #6
            ciao daniele 91 sono un meccanico di una officina HITACHI e anche GHEL se non è rovinato il corpo pompa è possibile ripararla sensa costi molto esosi
            Ultima modifica di mefito; 05/10/2014, 12:24. Motivo: tolti riferimenti personali.

            Commenta


            • #7
              [QUOTE=DIEVOLE;598270]ciao daniele 91 sono un meccanico di una officina HITACHI e anche GHEL se non è rovinato il corpo pompa è possibile ripararla sensa costi molto esosi

              Ciao,si possiamo metterci anche d'accordo. se si potrebbe revisionare sarebbe ottimo. altrimenti quanto può costare una pompa del genere? (chiedo a te che sei esperto del settore). grazie e buona domenica.
              Ultima modifica di mefito; 05/10/2014, 12:24. Motivo: segue

              Commenta


              • #8
                dovresti dirmi se si è rotta la pompa che comanda il braccio o le ruote sono 2 pompe distinte

                Commenta


                • #9
                  è quella che fa muovere il braccio..

                  Commenta


                  • #10
                    .................................................. .........................
                    Ultima modifica di mefito; 05/10/2014, 12:25. Motivo: pubblicità

                    Commenta


                    • #11
                      avrei bisogno del numero di serie della macchina per il prezzo della sola pompa per il braccio.
                      il complessivo delle tre pompe (complete )costa 1120,00euro
                      Ultima modifica di DIEVOLE; 23/03/2012, 09:39.

                      Commenta


                      • #12
                        Aiuto! Dove sono i fusibili??

                        Ragazzi oggi cercando di mettere a posto i fari della mia minipala GEHL 3825 sx, ho bruciato (quasi sicuramente) qualche fusibile, ma dove sono collocati su questa minipala i fusibili? AIUTATEMI X FAVORE.. GRAZIE.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da daniele_91 Visualizza messaggio
                          Ragazzi oggi cercando di mettere a posto i fari della mia minipala GEHL 3825 sx, ho bruciato (quasi sicuramente) qualche fusibile, ma dove sono collocati su questa minipala i fusibili? AIUTATEMI X FAVORE.. GRAZIE.
                          Sul manuale uso te lo dice, comunque metto la foto di dove dovrebbero essere. P:S. stacca la batteria quando apri. Ciao.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Tipo olio motore minipala gehl 3825 sx

                            Buonasera a tutti, è arrivata l'ora di cambiare l'olio alla mia minipala gehl 3825, ora mi sono venuti due dubbi: il primo, quale tipo olio è meglio mettere e quale marca? il secondo: se cambio il filtro dell'olio idraulico devo scaricare per forza l'olio? grazie a tutti!

                            Commenta


                            • #15
                              Scusa ma prima dovresti dire alla comunità quale olio hai bisogno di cambiare altrimenti ci viene un pò difficile poterti aiutare

                              Commenta


                              • #16
                                Scusa hai ragione, comunque è l'olio motore..

                                Commenta


                                • #17
                                  Olio motore: un bel 15W-40 con specifiche CH4 (eccedono sicuramente le tue necessità) di marca primaria e sei a posto

                                  Per il filtro olio idraulico la sua sostituzione in genere richiede solo lo scarico della pressione dal serbatoio (si leva il tappo e lo si rimette).

                                  Commenta


                                  • #18
                                    cambio filtro olio idraulico su minipala?? aiutoo.

                                    Prima di tutto vi ringrazio per avermi aiutato sul tipo di olio da mettere.. Ora il dubbio é sul filtro idraulico.. Devo per forza scaricare l'olio idraulico fino al livello del filtro oppure mi basta solo levare la pressione?? La minipala é una gehl 3825 sx.. Grazie..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da daniele_91 Visualizza messaggio
                                      .. Ora il dubbio é sul filtro idraulico.. Devo per forza scaricare l'olio idraulico fino al livello del filtro oppure mi basta solo levare la pressione??..
                                      Cos'è che non ti è chiaro?
                                      Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggio
                                      Per il filtro olio idraulico la sua sostituzione in genere richiede solo lo scarico della pressione dal serbatoio (si leva il tappo e lo si rimette).
                                      .

                                      .
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Avevo letto da solo quello che mi aveva scritto Peppo. volevo esserne solamente sicuro visto che sul manuale ce scritto che si deve scaricare l'olio. tutto qui.. .. a che serve un forum allora..
                                        Ultima modifica di mefito; 06/10/2014, 19:41.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da daniele_91 Visualizza messaggio
                                          Avevo letto da solo quello che mi aveva scritto Peppo. volevo esserne solamente sicuro visto che sul manuale ce scritto che si deve scaricare l'olio.
                                          Se hai un manuale e vi sono le indicazioni,perchè non seguirle?

                                          Originalmente inviato da daniele_91 Visualizza messaggio
                                          .. a che serve un forum allora..
                                          Anche ad evidenziare le contraddizioni ed a volte pure le falsità.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da daniele_91 Visualizza messaggio
                                            Prima di tutto vi ringrazio per avermi aiutato sul tipo di olio da mettere.. Ora il dubbio é sul filtro idraulico.. Devo per forza scaricare l'olio idraulico fino al livello del filtro oppure mi basta solo levare la pressione?? La minipala é una gehl 3825 sx.. Grazie..
                                            ciao daniele 91,non ricordo bene la ghell dove è posizionato il filtro dell'idraulico,comunque quello che ti ha detto peppo è corretto,
                                            se ci arrivi dal cofano di dietro,spegni la macchina,scarichi la pressione,l'unica cosa che ti devi organizzare a sostituirlo velocemente,perche' lo scaricare la pressione serve in pratica solo a non farti fare il bagno d'olio,ma anche a pressione scaricata il supporto del filtro continua a far venire fuori l'olio anche se non in pressione,
                                            quindi dovresti organizzarti con qualche barattolo e stracci per evitare che mezzo litro di olio ti rimane dentro il vano motore,tenendo a portata di mano il filtro nuovo,
                                            se al fitro si dovesse accedere dalla cabina con braccio alzato,ricordati di togliere la benna e fissare bene l'apposito puntello,e poi scarichi la pressione..
                                            saluti.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ciao dievole sono binbo ho letto che sei meccanico anche gehl e siccome io ho in officina una gehl sl 1625 numero serie motore 70620 anno 1997 telaio o matricola 34/120668 ha il problema della pompa alzata braccio e inclinazione benna il motivo e che le 4 viti che tengono unita la pompa col tempo si sono allentate facendo fuoriuscire l'olio in pressione rovinandomi le guarnizioni interne la mia domanda è dove posso trovare le guarnizioni della pompa che non è rovinata ha solo la fuori uscita di olio io sono in zona lodi e se daniele 91 ha lo stesso problema puo sostituire solo le guarnizioni anche lui scusate il mio intervento ma non so dove trovare le guarnizioni grazie a tutti

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X