MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caterpillar rumoroso a caldo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Caterpillar rumoroso a caldo

    HELP
    PUO' ESSERE CHE A CAUSA DI OLIO IDRAULICO 46(UN DEFICIENTE DI MECCANICO HA SBAGLIATO) INVECE DI OLIO SPECIFICO IL CAT 928G FACCIA RUMORE DALLA POMPA IDRAULICA A CALDO?

    DESIDERAVO UNA CONFERMA
    SOSTITUIRLO TUTTO E' UN COSTO E DESIDERAVO ESSERE SICURO.
    P.S.
    ANCHE IL FILTRO DELL'OLIO IDRAULICO HA IL CODICE DIVERSO.
    PRECISO CHE A FREDDO VA' BENISSIMO...

  • #2
    caterpillar rumoroso a caldo

    ciao maffi certo che la senti rumorosa a caldo il 46 non è un olio compatibile il solito 10w che monta quella macchina ,conviene scaricarlo tutto in più per scaricare anche l'olio che rimane nel circuito metti la pompetta del vuoto collegata nel serbatoio la fai funzionare per un paio d'ore in modo tale che ti recuperi l'olio dei circuiti al serbatoio in modo tale da scaricarlo rabocchi con l'olio nuovo 10w con racomandazione di sostituire anche il filtro se la macchina non ha lavorato tanto puo darsi che riesci a salvare la pompa perche purtroppo l'olio 46 avendo diverse carateristiche del 10w a freddo riesce a lubrificarti le parti della pompa mentre man mano che l'olio surriscalda essendo con carateristica di viscosita differente non ti lubrifica cosi facendola girare quasi a secco

    Commenta


    • #3
      ciao,grazie per la dritta!!!
      dimostri di essere all'altezza in ogni situazione.
      pero':qual'e' le pompetta del vuoto????
      scusami,ma sono abbastanza nuovo in materia e devo barcamenarmi tra ogni tipo di m.m.t e vari:elicotteri,frese tagliacemento,etc:devo fare un po' di tutto anche se il mio forte sarebbe auto e camion.
      per il momento,in mancanza del 10w ho dovuto adattarmi con un 15/40 (sostituito anche i filtro)e va' gia' meglio,anche se sinceramente ho trovato tracce di acqua nell'olio scaricato.
      secondo te' puo' funzionare senza fare danni con il 15/40 fino che mi arriva il 10w??

      Commenta


      • #4
        Caterpillar rumoroso a caldo

        Ciao maffi ricordati che l'olio 10w e classificato idraulico nei paesi dove non fa certe temperature fredde mentre dove il clima e molto freddo con temperature molto sotto lo zero viene impiegato come olio motore perche essendo piu liquido del 15/40 gela molto meno e nella messa in moto e piu facilitato alla lubrificazione degli elementi del motore,sicuramente e migliore del 46 avendo una viscosità diversa puoi anche lasciarlo nel fratempo che ti arriva il 10w in riguardo alla pompetta del vuoto e una macchinetta che funziona a 24v e ha due funzioni una di creare una cameradaria all 'interno del serbatoio se poi gli cambi la posizione al tubicino che va all'interno del serbatoio ti puo fare anche il riempimento dell'impianto la trovi in un negozio di oleo dinamica io la uso tanto se devo fare dei lavori per sostituire tubi idraulici o guarnizioni o lavori nei distibutori cioa buon lavoro

        Commenta


        • #5
          ok,grazie per la risposta e la spiegazione:qui' in romania,specialmente quest'anno il caldo non arriva piu':continua a piovere e la temperatura non arriva ancora a 30 gradi.
          la pompetta penso che dovro' farmela mandare dal'italia perche qui' non si trova.
          una cosa buffa e' che c'e'un scavatore caterpillar vecchio(non mi ricordo il modello)
          nel quale mi e' stato detto che anno sempre messo olio idraulico 46 nell'impianto e funziona lo stesso:boh??
          solo che consuma un tanto olio motore (3 litri al giorno)!!!!!!!
          quando avro' tempo lo guardero'ra devo rimettere in piedi una terna fk 200.2 che e' in pessime condizioni.
          ciao e grazie

          Commenta


          • #6
            caterpillar rumoroso a caldo

            Ciao maffi se non ricordo male i primi ma ti dico i primi escavatori cat forse montavano il 46 ma più sicuro il 68 ma dalla serie del 215 B montavano 10w poi se consuma 3 kg di olio al giorno mettiti il cuore in pace e rifai il motore perche sarai senza fasce e probabile anche con la turbina mezzo partita

            Commenta


            • #7
              ciao,penso piuttosto che si siano messe delle fasce elastiche in linea,perche' adesso non consuma piu' olio(un kg su 50 ore):mi era gia' successa una volta con un trattore fiat dt 1000

              Commenta


              • #8
                caterpillar rumoroso a caldo

                Maffi se le fasce si girano all'interno del cilindro vuoldire che le camice sono quasi arrivate al capolinea non e per caso che anno spacato la turbina e stavano lavorando lo stesso e magari adesso l'anno sostituita e il consumo dell'olio si è stabilizzato?

                Commenta


                • #9
                  ciao:no,la turbina l'ho controllata ed e' ok.
                  l'unica spiegazione che trovo e' sulle fasce elastiche ,secondo me'.
                  pensa che questo scavatore ha circa 11.000 ore ,pero' da 3 mesi lavora 16 ore al giorno,con 2 operatori.
                  siccome la ditta dove lavoro ha un subappalto per un troncone di autostrada di 90 km molto difficile a causa del terreno molto friabile,con molti dislivelli(costruiscono piloni di 160 mt:circa 60/70 sotterrati eil resto a cielo) e da 3 mesi tutti i m.m.t sono sollecitati al massimo con operatori che lavorano in 2 turni,e devono scopertare,togliere il materiale friabile e fare il riempimento con materiale duro(non conosco esattamente tutti i termini),fanno viadotti molto alti con dei pilono mastodontici
                  e siamo tutti stressati al max,specialmente i macchinari.

                  Commenta


                  • #10
                    caterpillar rumoroso a caldo

                    Salve Maffi se la macchina a 11000 ore olio ne consuma ma per caso non e che anno raboccato olio che non sia 15/40 controlla anche i filtri dell'aria ma secondo me è stato aggiunto olio non adatto complimenti quelli sono bei lavori dove i mezzi si stressano e c'e da fare ciao buona domenica

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                      ciao:no,la turbina l'ho controllata ed e' ok.
                      .
                      Come e cosa hai verificato della turbina?
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        ciao mefito:molto semplice,almeno credo di procedere correttamente con le mie teorie:
                        ho controllato il gioco dell'albero del girante e si sente normale,ma soprattutto il manicotto di uscita dalla turbina verso l'aspirazione del motore: non e' imbrattato di olio,segno che la turbina non trafila

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X