MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

New holland e 305 non si accelera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • New holland e 305 non si accelera

    Ciao a tutti,
    ho un new holland e305(scavatore)che e' impazzito:::::
    Non si accelera piu'!!!!!!!!!!!!
    Ho provato a controllare nei parametri e il potanziometro acceleratore funziona perfettamente( da 0 a 100%,ma il rigo inferiore rimane fisso a 17 e il motore al minimo,ma il motore non si accelera
    inserisco e disinserisco l'automatico e funziona nello stesso modo.al massimo 1200 giri.
    Qualcuno mi saprebbe dare una dritta??
    P.s.
    L'operatore(inesperto) ha sbottonato nel display
    e ha anche cambiato lingua in tedesco e non riesco a farlo tornare in italiano(solo spagnolo ,francese tedesco e )giapponese(per fortuna capisco il francese e lo spagnolo,ma il giapponese no)

  • #2
    controlla attuatore accelleratore montato in prossimita' della pompa iniezione,per il display mi sembra che devi premere 2 tasti in contemporanea pero non ricordo quali

    Commenta


    • #3
      PER HITACHIMAN:
      ciao,se avesse avuto l'attuatore dell'acceleratore elettrico non avrei avuto problemi,ma il motore e' common-rali e non ha la pompa iniezione normale,bensi' la pompa alta pressione e l'iniezione e' gestita elettronicamente dalla centralina

      Commenta


      • #4
        per i due tasti in contemporanea ho cercato in tutti i modi con un manuale d'uso che mi e' stato spedito,ma non risponde ai comandi:quando vado nella schermata per il cambio lingua ,in concomitanza della lettera i(italiano) esce spagnolo;se metto s esce tedesco,se metto e(inglese)esce cinese,altra lettera esce giapponese,ma italiano nisba=sparito????????

        Commenta


        • #5
          Sul bracciolo sinistro dovresti avere un pulsante col simbolo del motore ed un led che in base al numero di lampeggi ti indica il problema sul motore.
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            ciao a tutti:
            chiedo scusa a chi legge per i ritardo nel postare l'eliminazione del guasto.
            alla fine ,dopo molti tentativi andati a vuoto,mi sono dovuto rassegnare all'evidenza:come azzardatamente pensavo dall'inizio,ho dovuto sostituire la centralina mecatronic....
            si e' misteriosamente svampita e non permetteva nessun ripristino di software.
            nel frattempo abbiamo usato 2 mesi l'escavatore,montando un pulsante che faceva circuito negativo sul rele' che da' l'impulso di accelerazione alla centralina e il motore funzionava costante a 2000 giri.
            arrivata la mecatronic nuova,montata e il mezzo funziona perfettamente

            Commenta


            • #7
              Che motore monta? isuzu cammon rail?
              Luca C.

              Commenta


              • #8
                ciao luca:l'escavatore in questione che e' un E 305 evution non monta il motore isuzu common rail,monta invece il classico iveco 6 cilindri common rail che troviamo anche sul dozer new holland D 150
                avevo fatto una diagnosi sulla centralina motore,che e' bosch, con un tester iveco e era tutti i parametri erano ok.
                il motore isuzu common rail da 24 valvole e' invece montato sull'altro escavatore sempre new holland ma e' un E 385 evolution

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                  nel frattempo abbiamo usato 2 mesi l'escavatore,montando un pulsante che faceva circuito negativo sul rele' che da' l'impulso di accelerazione alla centralina e il motore funzionava costante a 2000 giri.
                  Non mi risulta che ci sia un relè che dà l'impulso di accelerare alla centralina ......comunque buon per tè se la macchina funziona....
                  Luca C.

                  Commenta


                  • #10
                    ciao luca:vai tranquillo che il rele cé:e'posizionato sotto la mecatronic nella parte post dx ,ora non mi ricordo piu'il nr del rele'ma ha li compito di segnalare alla centralina motore che lácceleratore al minimo.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                      ciao luca:vai tranquillo che il rele cé:e'posizionato sotto la mecatronic nella parte post dx ,ora non mi ricordo piu'il nr del rele'ma ha li compito di segnalare alla centralina motore che lácceleratore al minimo.
                      Se il motore è u cammon rail: Iveco, Nef, o Isuzu che sia non ha bisogno di nessun relè esterno che dica alla centralina motore che il motore è al minimo.....è lei che ce la messo!
                      L'accelerazione, l'iniezione , ed il numero di giri è gestito dalla centralina motore tramite sensori.
                      Luca C.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                        il rele cé:e'posizionato sotto la mecatronic nella parte post dx ,ora non mi ricordo piu'il nr del rele'ma ha li compito di segnalare alla centralina motore che lácceleratore al minimo.
                        Non mi risulta che ci siano relay con il compito che tu dici a meno che non ci siano state fatte modifiche tipo antifurto o altre manomissioni all'impianto originale.
                        Saluti......
                        Ren57

                        Commenta


                        • #13
                          egregi colleghi,se mi venite a dire che non esiste nessun relais,scusatemi ma non siete all'altezza..........
                          al piu' presto possibile vi posto il relais con il suo numero e lo spaccato dell'impianto elettrico.
                          vi assicuro che e'originale e serve per fare capire alla centralina che il potenziometro acceleratore e' al minimo.
                          con schema elettrico originale new holland sono riuscito ad individuarlo.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                            Non mi risulta che ci siano relay con il compito che tu dici a meno che non ci siano state fatte modifiche tipo antifurto o altre manomissioni all'impianto originale.
                            Saluti......
                            Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                            Non mi risulta che ci sia un relè che dà l'impulso di accelerare alla centralina ......comunque buon per tè se la macchina funziona....
                            Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                            ciao luca:vai tranquillo che il rele cé:e'posizionato sotto la mecatronic nella parte post dx ,ora non mi ricordo piu'il nr del rele'ma ha li compito di segnalare alla centralina motore che lácceleratore al minimo.
                            Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                            egregi colleghi,se mi venite a dire che non esiste nessun relais,scusatemi ma non siete all'altezza..........
                            Tu hai il mezzo e lo schema davanti,ci sono persone che a distanza devono interpretare ciò che riporti tu,senza poter verificare nulla e senza informazioni certe.
                            Per giudicare la professionalità di un tecnico dovresti almeno conoscere professionalmente l'argomento in oggetto.


                            Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                            al piu' presto possibile vi posto il relais con il suo numero e lo spaccato dell'impianto elettrico.
                            Nessuno ti ha detto che non esiste il relè che vedi,solo che non dobrebbe avere la funzione che indichi tu.
                            Hai la possibilità di postare tutto ciò che serve a fare chiarezza e ragionare sul concreto.

                            Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                            vi assicuro che e'originale e serve per fare capire alla centralina che il potenziometro acceleratore e' al minimo.
                            con schema elettrico originale new holland sono riuscito ad individuarlo.
                            Nello schema è espressamente indicata la funzione?
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Scusa Maffy, mi sono espresso male, non dubito che il relè esista ma non avendo lo schema mi risulta difficile capire il funzionamento.
                              Potrebbe essere un relè che lavora col minimo automatico, e attivato dalla mecatro quando fai movimenti idraulici informa la centralina motore, ma non mi spiego perchè utilizzare un relè, forse perchè lavora con sensori di pressione sul distributori......non lo sò....se posti lo schema ....anche noi saremo all'altezza.....
                              Luca C.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                                egregi colleghi,se mi venite a dire che non esiste nessun relais,scusatemi ma non siete all'altezza..........
                                al piu' presto possibile vi posto il relais con il suo numero e lo spaccato dell'impianto elettrico.
                                vi assicuro che e'originale e serve per fare capire alla centralina che il potenziometro acceleratore e' al minimo.
                                con schema elettrico originale new holland sono riuscito ad individuarlo.
                                Non dimenticare di aggiungerci anche la sigla del motore così si inquadra meglio l'escavatore.....grazie..
                                Ren57

                                Commenta


                                • #17
                                  Il relay in questione di commutazione regime minimo, (R28 o numero 158 dello schema) è usato per abilitare la comunicazione tra la centralina mechatro e la centralina di controllo del motore.
                                  Saluti.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da effepi51 Visualizza messaggio
                                    Il relay in questione di commutazione regime minimo, (R28 o numero 158 dello schema) è usato per abilitare la comunicazione tra la centralina mechatro e la centralina di controllo del motore.
                                    Saluti.
                                    Il relay in questione è possibile abilitarlo anche senza il consenso della mechatronic.
                                    Grazie....
                                    Ren57

                                    Commenta


                                    • #19
                                      il segnale di accelerazione ,come molti altri segnali e l'impulso al relais,passano dalla mecatronic:infatti il cavo del potenziometro acceleratore entra in mecatronic e un segnale arriva al relais in questione.
                                      per questo,con la mecatronic guasta non si accelerave e iio facendo con un bottone un impulso a massa al relais riuscivo ad avere unpotenza motore fissa a 2000 giri.
                                      era sufficiente un impulso e il motore andava e rimaneva a 2000 giri.
                                      per farlo tornare al minimo giravo 1 secondo la chiave in off e rimettevo il contatto e il motore tornava al minimo.
                                      oggi,se ho tempo vado a scannare lo schema elettrico e lo posto.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                                        Scusa Maffy, mi sono espresso male, non dubito che il relè esista ma non avendo lo schema mi risulta difficile capire il funzionamento.

                                        Potrebbe essere un relè che lavora col minimo automatico, e attivato dalla mecatro quando fai movimenti idraulici informa la centralina motore, ma non mi spiego perchè utilizzare un relè, forse perchè lavora con sensori di pressione sul distributori......non lo sò....se posti lo schema ....anche noi saremo all'altezza.....
                                        Originalmente inviato da maffy1963 Visualizza messaggio
                                        oggi,se ho tempo vado a scannare lo schema elettrico e lo posto.
                                        Un forum dovrebbe essere ul libero scambio,chi interviene disinteressatamente chiede solo un'informazione di ritorno,almeno per capire se l'ipotesi formulata è pertinente,e per dare un valore all'informazione.
                                        Sarebbe un atto dovuto,diversamente chi è realmente competente alla fine potrebbe stancarsi di essere utilizzato solo come "pezza da piedi".
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X