MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rottura testa IMER

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rottura testa IMER

    Buongiorno, sono proprietario di un miniescavatore IMER 17 VXE acquistato in data 30/06/2010 direttamente alla IMER.
    Ho avuto un surriscaldamento del motore (ore di lavoro 1040) che ha portato al danneggiamento della testata (venatura nella sede valvola di scarico).
    Interpellata la fabbrica (è vero che il periodo di 12 mesi della garanzia è scaduto, ma una rottura strutturale del motroe YANMAR credo di possa far rientrare in un discorso piu' ampio) mi è stato detto che la macchina è fuori garanzia e il problema è mio.
    A qualcuno è capitato qualcosa di simile? (Per esperienza diretta con altre marche ho avuto spesso delle partecipazioni alla spesa per rotture gravi anche fuori garanzia).
    Grazie, saluti.

  • #2
    Originalmente inviato da gabry Visualizza messaggio
    Ho avuto un surriscaldamento del motore (ore di lavoro 1040) che ha portato al danneggiamento della testata (venatura nella sede valvola di scarico).
    Qual'è stata la causa del surriscaldamento?
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Sei fuori garanzia,se la ditta non partecipa volontariamente non puoi pretendere nulla.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        In officina non è stata rilevata alcuna anomalia, i radiatori sono puliti, il termostato è funzioantte, la cinghia è nuova (tagliando completo fatto a ore 1.000 con cambio anche olio idraulico), la pompa acqua è ok cosi' come la ventola.
        Si è semplicemente surriscaldato.
        Per quello che riguarda il discorso fuori garanzia mi stà bene tutto ma una macchina con 1000 ore e 2 anni di vita che non ha mai utilizzato nè trincia nè martelli..... commercialmente non ci fà una gran figura...

        Commenta


        • #5
          Si...ma l'acqua c'era???
          Scherzi a parte io non vorrei malignare, ma se è successo dopo il tagliandi, qualcuno ha combinato qualcosa...
          Mi pare abbastanza improbabile (non dico impossibile perchè non si sa mai) che con tutto funzionante (spie di allarme comprese) si possa verificare un surriscaldamento.
          La cinghia è nuova ma è stata montata\tensionata correttamente???
          Tante sono le variabili possibili...escluderle tutte mi pare abbastanza utopico.
          L'officina che è intervenuta è ufficiale IMER? visto che è stato appena fatto un tagliando l'officina ha totalmente escluso qualsiasi sua colpa?
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #6
            mi sembra improbabile che il check control funzionante abbia consentito alla macchina di scaldare fino alla rottura della testa.... Io controllerei il computer di bordo.......... di solito con temperature alte la macchina viene spenta e si ode un allarme... al massimo ci si rimette la guarnizione della testata

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da gabry Visualizza messaggio
              In officina non è stata rilevata alcuna anomalia, i radiatori sono puliti, il termostato è funzioantte, la cinghia è nuova (tagliando completo fatto a ore 1.000 con cambio anche olio idraulico), la pompa acqua è ok cosi' come la ventola.
              Si è semplicemente surriscaldato.
              ...
              Sei in grado di mettere foto sul forum per capire meglio il problema della testa?
              Sarebbe interessante vedere: testa,guarnizione testa, basamento motore, tipo motore ( tipo ).
              Saluti............
              Ren57

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                Sei in grado di mettere foto sul forum per capire meglio il problema della testa?
                Sarebbe interessante vedere: testa,guarnizione testa, basamento motore, tipo motore ( tipo ).
                Saluti............
                La testata al momento è in officina rettifica per vedere se si puo' saldare (dissaldata nella sede valvola di scarico del cilindro centrale).
                Come potete vedere dalle foto il motore è anche grippato (notare i filtri nuovi)
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da gabry Visualizza messaggio
                  Ho avuto un surriscaldamento del motore (ore di lavoro 1040) che ha portato al danneggiamento della testata (venatura nella sede valvola di scarico).
                  .
                  Originalmente inviato da gabry Visualizza messaggio
                  .
                  Si è semplicemente surriscaldato.
                  ...
                  Non vedendo la testa non posso dire più di tanto, ma osservando la forte marcatura sul cilindro centrale fà presumere a una grippatura del pistone dovuta non da un surriscaldamento totale del motore( mancanza di raffreddamento )......... ma solo sul cilindro centrale ( scarso raffreddamento ) causata dal problema che poi hai indicato sulla testa ( venatura su la sede valvola scarico).
                  Questa è la mia impressione ma ovviamente sarebbe più indicato un'accurata visione sul posto per il controllo generale di tecnici Yanmar.
                  Saluti......
                  Ultima modifica di rendefra; 27/07/2012, 13:09.
                  Ren57

                  Commenta


                  • #10
                    Purtroppo YANMAR non interviene (solo dopo richiesta della IMER).
                    Quest'ultima ci dice di riparare il motore, fare una relazione dei lavori e della spesa e poi si vedrà se siamo nella condizione di avere qualche cosa in garanzia.
                    A questo punto si fà una revisione in rettifica, si rimette avanti l' escavatore, si rivende e si cambia, ovviamente, marca.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da gabry Visualizza messaggio
                      Purtroppo YANMAR non interviene (solo dopo richiesta della IMER).
                      Quest'ultima ci dice di riparare il motore, fare una relazione dei lavori e della spesa e poi si vedrà se siamo nella condizione di avere qualche cosa in garanzia.
                      A questo punto si fà una revisione in rettifica, si rimette avanti l' escavatore, si rivende e si cambia, ovviamente, marca.
                      Purtroppo non sei l'unico a avere problemi del genere, non credo che IMER abbia tutta la colpa ma in questi casi anche altre aziende fanno un pò come Ponzio Pilato............
                      Saluti................
                      Ren57

                      Commenta


                      • #12
                        Problemi di questa natura con motori Yanmar-Imer sono tutt'altro che una novità: su diverse unità/modelli della Casa Nippo Italiana mi è capitato di riscontrare perdite dalla pompe acqua, radiatori (poi modificati).
                        In questi giorni stiamo revisionando un 15nx che, dopo aver subito shock termico in seguito a perdite dalla pompa(a poche ore di vita), fu portato a far riparare in garanzia. Dopo qualche tempo ritornò al centro assistenza Yanmar per il cedimento della testa. Dopo un anno la testata creò nuovamente problemi, ma la macchina era fuori garanzia così la mandammo a far riparare in una nota officina di Torino. A distanza di un altro anno ancora problemi di surriscaldamento e fuoriuscita refrigerante...TESTA DEFORMATA e trafilamento dalla guarnizione...
                        Ora abbiamo deciso di far intervenire un tecnico esterno di fiducia e riparare la macchina nella ns officina. Ordinati kit guarnizioni, serie molle valvole (1 molla era moscia) e bulloni.
                        Che sia la volta buona?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da fernando1970 Visualizza messaggio
                          Problemi di questa natura con motori Yanmar-Imer sono tutt'altro che una novità: su diverse unità/modelli della Casa Nippo Italiana mi è capitato di riscontrare perdite dalla pompe acqua, radiatori (poi modificati).
                          In questi giorni stiamo revisionando un 15nx che, dopo aver subito shock termico in seguito a perdite dalla pompa(a poche ore di vita), fu portato a far riparare in garanzia. Dopo qualche tempo ritornò al centro assistenza Yanmar per il cedimento della testa. Dopo un anno la testata creò nuovamente problemi, ma la macchina era fuori garanzia così la mandammo a far riparare in una nota officina di Torino. A distanza di un altro anno ancora problemi di surriscaldamento e fuoriuscita refrigerante...TESTA DEFORMATA e trafilamento dalla guarnizione...
                          Ora abbiamo deciso di far intervenire un tecnico esterno di fiducia e riparare la macchina nella ns officina. Ordinati kit guarnizioni, serie molle valvole (1 molla era moscia) e bulloni.
                          Cosa ha fatto di diverso il " tecnico esterno " da.... i lavori che avete fatto in precedenza?
                          Originalmente inviato da fernando1970 Visualizza messaggio
                          Che sia la volta buona?
                          Speriamo bene ma...... chi farà la garanzia sul lavoro eseguito?

                          Saluti....
                          Ren57

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X