MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Giunto omocinetico VW Transporter

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Giunto omocinetico VW Transporter

    Buonasera a tutti,

    Nel febbraio 2012, ho sostituito la cuffia del giunto anteriore destro del VW Transporter T4 '91 perchè era rotta, usciva il grasso ed in curva era rumoroso....

    verso maggio-giugno il rumore è ricomparso lievemente, ma è aumentato sempre di più fino ad oggi, i rumori si verificano in curva accellerando, più le ruote sono sterzate e più è forte il rumore, sterzando senza sforzo (in rilascio dell'accelleratore) a qualsiasi velocità in ogni raggio di sterzata il rumori non si sentono.
    Descrivo i rumori: "tac tac tac tac" quando giro il volante e "tloc tloc tloc" con una lieve vibrazione nella fase di rientro, a volte si sente o solo il primo o solo il secondo.

    Oggi, ho smontato il giunto, era bello pieno di grasso, l'ho pulito per vedere se era consumato, o se c'erano anomalie o "giochi", è tutto perfetto, però ho notato che dove lavorano le sfere, sull'involucro esterno la sede della sfera è imbrunita: è normale o c'è qualche problema?
    Ho scritto sul forum per sapere se provare a rimontarlo o cambiarlo,
    Confido nel vostro aiuto....

    buona serata

  • #2
    Questo è un classico dei giunti VW,a cominciare dalla Golf:la quantità di grasso a corredo delle cuffie è insufficente.
    I rumori sono provocati dal mancata lubrificazione delle sfere e loro sedi,prova a raddoppiare la quantità di grasso all'interno della cuffia.
    Se non cambia nulla è da sostituire il giunto.

    La "brunitura" è normale,è lasciata dalla tempera superficiale ad induzione.
    C

    Commenta


    • #3
      Se era rumoroso prima va cambiato , il giunto è rovinato.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da CAT 330 L Visualizza messaggio
        Se era rumoroso prima va cambiato , il giunto è rovinato.
        occhio se si blocca il giunto e normalmente lo fa in curva ci sono buone possibilità di lasciarci le penne

        Commenta


        • #5
          Buongiorno a tutti,

          ho sostituito le cuffie dei semiassi lato ruota da entrambi i lati, mettendoci molto grasso apposito (pienissimi sia il giunto omocinetico che le cuffie), e i rumori non si sentono più...

          cosa mi consigliate per fare durare le cuffie più a lungo? (le avevo sostituite entrambe nel 2004),
          Grazie e buona domenica!

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Country Garden Visualizza messaggio
            Buongiorno a tutti,

            ho sostituito le cuffie dei semiassi lato ruota da entrambi i lati, mettendoci molto grasso apposito (pienissimi sia il giunto omocinetico che le cuffie), e i rumori non si sentono più...

            cosa mi consigliate per fare durare le cuffie più a lungo? (le avevo sostituite entrambe nel 2004),
            Grazie e buona domenica!
            Che io sppia,non c'è niente da fare:8-10 anni e se ne vanno.
            Ad un amico sono durate meno le originali delle alternative.
            C

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Country Garden Visualizza messaggio
              Buongiorno a tutti,

              ho sostituito le cuffie dei semiassi lato ruota da entrambi i lati, mettendoci molto grasso apposito (pienissimi sia il giunto omocinetico che le cuffie), e i rumori non si sentono più...

              cosa mi consigliate per fare durare le cuffie più a lungo? (le avevo sostituite entrambe nel 2004),
              Grazie e buona domenica!
              Presumo che il grasso attutisca un po' ... secondo me non c'è niente da fare , devi cambiare i giunti..
              P.s. hai fatto fuoriuscire l' aria nel montaggio delle cuffie ? Altrimenti scoppiano quasi subito. Così come se riempi troppo di grasso.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da CAT 330 L Visualizza messaggio
                Presumo che il grasso attutisca un po' ... secondo me non c'è niente da fare , devi cambiare i giunti..
                Se aggiungendo grasso il rumore è cessato significa che le piste sono ancora in ordine ed era solo un problema di lubrificazione.
                Originalmente inviato da CAT 330 L Visualizza messaggio
                P.s. hai fatto fuoriuscire l' aria nel montaggio delle cuffie ? Altrimenti scoppiano quasi subito. Così come se riempi troppo di grasso.
                Non comprendo questo ragionamento:togli aria,togli grasso?
                Le cuffie non vanno messe in depressione:
                C

                Commenta

                Caricamento...
                X