Ciao,
mi piacerebbe capire,con il vostro aiuto,un dettaglio riguardo la connessione all'impianto(circuito chiuso) di una pompa a cilindrata varibile .
Se ho una pompa a cil.variabile con pompa di carico integrata(gerotor) colleghero' la porta S di alimentazione al serbatoio e potro' prelevare la pressione di carico, regolata dalla valvola integrata,dalla porta G per usare il servocomando idraulico e muovere il piatto di regolazione.Mi aspetto inoltre che la pompa di carico integrata mantenga in pressione il circuito a bassa pressione del circuito chiuso assorbendo le perdite di trafilamento della pompa varibile e del motore collegato.
Supponiamo ora che la pompa a cil. varibile,se pur predisposta,non monti internamente la pompa di carico ma sia installata una pompa di carico esterna che serve anche per muovere altri servizi.
Colleghero' l'uscita della pompa di carico alla porta G della pompa variabile che ha gia' integrata la valvola di regolazione della pressione di carico.
Ma la porta S di aspirazione dove la metto???La tappo?La lascio collegata al serbatoio?Mi illuminate grazie
mi piacerebbe capire,con il vostro aiuto,un dettaglio riguardo la connessione all'impianto(circuito chiuso) di una pompa a cilindrata varibile .
Se ho una pompa a cil.variabile con pompa di carico integrata(gerotor) colleghero' la porta S di alimentazione al serbatoio e potro' prelevare la pressione di carico, regolata dalla valvola integrata,dalla porta G per usare il servocomando idraulico e muovere il piatto di regolazione.Mi aspetto inoltre che la pompa di carico integrata mantenga in pressione il circuito a bassa pressione del circuito chiuso assorbendo le perdite di trafilamento della pompa varibile e del motore collegato.
Supponiamo ora che la pompa a cil. varibile,se pur predisposta,non monti internamente la pompa di carico ma sia installata una pompa di carico esterna che serve anche per muovere altri servizi.
Colleghero' l'uscita della pompa di carico alla porta G della pompa variabile che ha gia' integrata la valvola di regolazione della pressione di carico.
Ma la porta S di aspirazione dove la metto???La tappo?La lascio collegata al serbatoio?Mi illuminate grazie
Commenta