MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sistema frenante autocarro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Le cause del malfunzionamento possono essere svariate, mancanza di aria (compressore fuori uso, valvole di regolazione bloccata, distributore duplex andato, perdita di un raccordo ecc ecc) malfunzionamento della parte idraulica (mancanza olio nel servofreno, perdita dei cilindretti, perdita, ganasce non registrate o usurate).
    Stà ai periti individuare le reale causa che hà provocato l'incidente.
    Marco B

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
      Le cause del malfunzionamento possono essere svariate, mancanza di aria (compressore fuori uso, valvole di regolazione bloccata, distributore duplex andato, perdita di un raccordo ecc ecc) malfunzionamento della parte idraulica (mancanza olio nel servofreno, perdita dei cilindretti, perdita, ganasce non registrate o usurate).
      Stà ai periti individuare le reale causa che hà provocato l'incidente.
      Da quel che so, la parte idraulica è risultata integra. Il problema si è verificato nella parte pneumatica, in sostanza è mancata l'aria. Ma ancora non si sa quale componente si è rotto ed ha causato la perdita di pressione nell'impianto.
      Spero di riuscire a sapere qualcosa di più concreto in futuro, anche se mi hanno detto che i tempi per queste perizie sono abbastanza lunghi.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da geo76 Visualizza messaggio
        Da quel che mi è stato detto, l'autista si è ritrovato senza freni. La probabile causa è stata la perdita di aria compressa dell'impianto pneumatico .
        Ovvio che la diagnosi spetti ai periti e solo loro possono controllare il mezzo ma suppongo ( mio parere ) che come prima verifica sarà il controllo della data di revisione effettuato dal veicolo l'ultima volta,altro controllo impianto frenatura ma anche l'efficienza del funzionamento spie avvertimento scarsità aria impianto frenatura ben visibili se funzionano sul cruscotto.
        Ren57

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
          Ovvio che la diagnosi spetti ai periti e solo loro possono controllare il mezzo ma suppongo ( mio parere ) che come prima verifica sarà il controllo della data di revisione effettuato dal veicolo l'ultima volta,altro controllo impianto frenatura ma anche l'efficienza del funzionamento spie avvertimento scarsità aria impianto frenatura ben visibili se funzionano sul cruscotto.
          Bè,sì. I periti seguiranno certamente una procedura per effettuare i controlli partendo dalle cose più elementari come le spie del cruscotto per finire ai vari componenti dell'impianto.
          Comunque, staremo a vedere. Quando avrò novità le posterò.

          Saluti.

          Commenta

          Caricamento...
          X