MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spie Miniterna JCB 1CX

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Spie Miniterna JCB 1CX

    Salve a tutti,
    ho un problemino con la miniterna in questione. Mentre stavo lavorando ha iniziato ad accendersi una spia con una goccia al centro di un'ampolla e 2 frecce che puntano verso l'ampolla una da destra e una da sinistra. Questa immagine l'ho trovata anche nel tappo sul motore che da sulle valvole. Cosa dovrei fare? Che tipo di olio ci va li dentro? Ma soprattutto... qualcuno ha il libretto di uso e manutenzione da inviarmi via email? (visto che è messa molto male vorrei provare a dargli una messa a punto).
    Grazie in anticipo a tutti.

  • #2
    Originalmente inviato da cavadux Visualizza messaggio
    ...Mentre stavo lavorando ha iniziato ad accendersi una spia con una goccia al centro di un'ampolla e 2 frecce che puntano verso l'ampolla una da destra e una da sinistra. Questa immagine l'ho trovata anche nel tappo sul motore che da sulle valvole. Cosa dovrei fare?...
    Controllare il livello dell'olio motore (prima di fare danni!!)
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Innanzitutto grazie per la velocità di risposta.
      Il livello dell'olio del motore l'ho controllato e sta bene (nell'asticella sta nel mezzo dei limiti). Comunque il problema me lo ha dato dopo circa un'ora di lavoro, e ha sforzato parecchio. La sera ho provato a riaccenderla e la spia non si accendeva più.
      Comunque sarebbe meglio trovare da cosa dipende :-)
      Idee?

      Commenta


      • #4
        Cosa intendi per sforzato?
        se l'olio motore è presente ed a livello, potrebbe essere semplicemente un falso contatto, controlla se magari il faston del bulbo pressione olio non sia da cambiare.
        Poi bisogna essere certi che si tratti realmente della spia dell'olio motore e della causa dello sforzo.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Forse la spia indica la pressione e non il livello olio motore.
          Se accendi il quadro senza avviare il motore la spia si accende?
          Se si accende è quella della pressione.
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            Si, si accende anche quando accendo il quadro. Quindi è la pressione. Cosa devo fare per sistemarla?
            Per quanto riguarda il " faston del bulbo pressione " non so di cosa stai parlando, non ho queste conoscenze.
            Lo sforzo che dicevo era riferito al braccio posteriore che stavo utilizzando per togliere alcuni ceppi di alberi tagliati, alcuni li ha tolti tranquillamente mentre con uno si sentiva tipo uno sfiato e non si è mosso di un millimetro.
            Comunque.... Come faccio per la pressione?
            Grazie di nuovo

            Commenta


            • #7
              Ti consiglio di chiamare un meccanico che dotato di manometro controllerà la pressione di lubrificazione, se questa risulterà OK passerà a controllare il pressostato e relativo impianto elettrico.
              Luca C.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da cavadux Visualizza messaggio
                Si, si accende anche quando accendo il quadro. Quindi è la pressione. Cosa devo fare per sistemarla?
                Per quanto riguarda il " faston del bulbo pressione " non so di cosa stai parlando, non ho queste conoscenze.
                Segui il consiglio di Luca N1, rivolgiti ad un meccanico competente oppure ad una assistenza JCB.

                Originalmente inviato da cavadux Visualizza messaggio
                Lo sforzo che dicevo era riferito al braccio posteriore che stavo utilizzando per togliere alcuni ceppi di alberi tagliati, alcuni li ha tolti tranquillamente mentre con uno si sentiva tipo uno sfiato e non si è mosso di un millimetro.
                Probabilmente essendo il ceppo troppo pesante, è intervenuta la valvola di massima dell'impianto braccio (lo sfiato che hai sentito).
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  Grazie a tutti, siete stati gentilissimi.
                  Un'ultima cosa e non vi rompo più....
                  Sapete dove si trova lo scarico dell'olio del motore (visto che mi hanno detto che dovrebbero essere passati più di 2 anni da quando è stato cambiato l'ultima volta ), e l'olio va inserito sopra il motore (vedi foto allegata) o di lato vicino alla batteria dove c'è un tappo di circa 6cm di diametro con scritto "only Engine Oil" con un tubo che va in giù per 4 cm e poi verso l'interno a sparire?
                  E soprattutto, basta che tolgo il vecchio e rimetto il nuovo o bisogna fare qualcosa in particolare? ( prima di dare un sacco di soldi al meccanico vorrei fare questa prova )
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    Dopo 2 anni penso che si vada oltre un semplice cambio dell'olio...
                    A giudicare dalla foto anche una bella passata di idropulitrice...
                    Un tagliando completo (olio motore+ filtro, filtro gasolio, filtro aria e cinghia) sarebbe l'ideale.
                    Oltre una minima conoscenza del motore e di meccanica in genere, occorre anche qualche attrezzo, considera anche che il materiale sostituito (olio filtri ecc) è materiale inquinante e come tale va appositamente smaltito.
                    Meglio spendere qualche euro in più oggi che ritrovarsi con qualche sorpresa piu cara in futuro.
                    OT, se hai dubbi sull'onestà del meccanico, fai qualche preventivo in giro e valuta il migliore.
                    Marco B

                    Commenta


                    • #11
                      ciao, ho letto solo ora il messaggio. Se è un paio di anni che non ci fai niente, io sarei dell'idea di una visita dell'off.autorizzata. L'olio andrebbe sostituto almeno una volta all'anno, insieme al filtro. Per fare da solo devi, oltre rispettare le vigenti norme in fatto di gestione rifiuti speciali(olio e filtri), seguire le info del libretto uso e manutenzione della macchina, su quel modello è spiegato tutto chiaramente. Lo scarico dell'olio è nella parte inferiore destra del vano motore, devi apllicare l'apposito tubetto di drenaggio ed aver pazienza, l'olio esce molto lentamente. Per metterlo devi usare il tappo che si vede nella tua foto. Il tappo che hai sul lato sinistro della macchina, che è collegato ad un tubo in gomma, serve per il rabbocco dell'olio idraulico. C'è scritto "only engine oil" perchè sulla JCB 1CX viene utilizzato, come idraulico, un normale olio motore 15W40. Il livello si vede nella parte posteriore della macchina, sotto al distributore, nel centro della macchina. Spero di esserti stato di aiuto. ciao max

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie maxmecc!
                        Per quanto riguarda il libretto di uso e manutenzione non so che fine abbia fatto. Sai dove potrei trovare qualche scansione/pdf/qualcos'altro?
                        Per quanto riguarda invece "l'apposito tubetto di drenaggio" dove lo posso trovare?
                        Grazie di nuovo per l'accurata spiegazione.

                        Commenta


                        • #13
                          lunedì vedo cosa posso trovare, il tubetto è in dotazione alla macchina, ma con una curva din, mi sembra sia 18x1,5 serie L,dovresti poterlo costruire.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da maxmecc Visualizza messaggio
                            lunedì vedo cosa posso trovare
                            Grazie mille!

                            Originalmente inviato da maxmecc Visualizza messaggio
                            con una curva din, mi sembra sia 18x1,5 serie L,
                            Proverò. Pensavo si togliesse da sotto :-)

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao, io ho avuto questo genere di problema,si è accesa la spia della pressione e in più la mini terna non va neanche tanto bene, dopo alcune ore di lavoro mi ha fatto "dei vuoti" quasi come gli mancasse forza.(infatti poi ho spento tutto x nn fare danni)
                              Mi sapreste dare un consiglio??!!
                              A cosa sono dovuti quei vuoti??!
                              Come posso intervenire??!

                              Grazie anticipatamente

                              Commenta


                              • #16
                                X la spia pressione del olio verifica:
                                -livello olio motore
                                -qualità del olio motore (ultima sostituzione)
                                -l'efficienza del bulbo pressione del olio
                                -misura la pressione di lubrificazione
                                Questa e la scaletta di diagnosi per la spia dell'olio accesa.per quanto riguarda i vuoti sarà in problema di alimentazione carburante...Ci aggiorniamo di dove sei?

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie mille,gentilissimo.

                                  Io sono calabrese, Sant' Andrea prov. Di CZ

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Quando si accende la spia pressione olio devi immediatamente spegnere il motore , perche' se continui e poi il motore non "va piu' tanto bene" vuol dire che hai grippato;
                                    saluti

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da vr4692 Visualizza messaggio
                                      Ciao, io ho avuto questo genere di problema,si è accesa la spia della pressione e in più la mini terna non va neanche tanto bene.....
                                      Ma da cosa avete capito che è la spia pressione olio motore?
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Potrebbe anche essere la spia della pressione del circuito idrostatico....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Mentre stavo lavorando ha iniziato ad accendersi una spia con una goccia al centro di un'ampolla e 2 frecce che puntano verso l'ampolla una da destra e una da sinistra.

                                          Come diceva Mefito e Peppo la spia in questione non è della pressione olio motore.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Visto che si parla di spie perche' con il tester la testa del sensore pressione olio da segnale positivo a motore acceso e quindi a spia spenta, ( collegando il cavo nero del tester al negativo della batteria), non dovrebbe dare segnale positivo quando c'e' pressione olio insufficente?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da vincenzo2 Visualizza messaggio
                                              Visto che si parla di spie perche' con il tester la testa del sensore pressione olio da segnale positivo a motore acceso e quindi a spia spenta, ( collegando il cavo nero del tester al negativo della batteria), non dovrebbe dare segnale positivo quando c'e' pressione olio insufficente?
                                              Dal 1946, in Facet progettiamo, produciamo e distribuiamo ricambi per autoveicoli. Dai sensori ai termostati, dai componenti per l’accensione agli interruttori, i nostri 4.500 prodotti costituiscono una gamma fra le più complete del mercato, con una copertura particolarmente elevata sulle marche europee, giapponesi e coreane.


                                              Non so come funziona il tuo sensore e se ha un contatto NC o NA o chicchessia e di che macchina parli.

                                              Che intendi per segnale positivo? Che leggi una tensione?
                                              Quello è un interruttore, dovresti mettere in modalità continuità e vedere se è normalmente aperto o chiuso.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da coals Visualizza messaggio
                                                Mentre stavo lavorando ha iniziato ad accendersi una spia con una goccia al centro di un'ampolla e 2 frecce che puntano verso l'ampolla una da destra e una da sinistra.

                                                Come diceva Mefito e Peppo la spia in questione non è della pressione olio motore.
                                                Scusa ma con quest' osservazione stai generando confusione perché quanto hai riportato dal primo messaggio (del 2012) discussione indica proprio il simbolo di bassa pressione olio....mentre per il caso recente, commentato da Peppo e Mefito, non abbia descrizione alcuna su quale spia si sia effettivamente accesa.
                                                Ceppi c'è!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Si hai ragione sono stato prescioloso in quanto effettivamente ci sono due spie con frecce che convergono.
                                                  Una con un simil ingranaggio che è bassa pressione olio trasmissione e una con uno spaccato di motore (che effettivamente assomiglia ad una ampolla) che é bassa pressione olio motore.

                                                  Scusate ancora mi ero fissato sulla prima immagine.

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X