Ciao a tutti ragazzi, la domanda che vi pongo è la seguente:lavorando con il braccio estensibile della terna sono arrivato al momento di dover sostituire le slitte di usura del braccio telescopico e vorrei sapere come procedere.La macchina in questione è una WB93R-2, ha quasi tre anni di vita e il braccio estensibile è sempre stato registrato periodicamente per correggere i giochi dovuti all'usura.
Ultimamente mi sono accorto che ben poco è rimasto e tra poco sarò costretto a sostituire le guide.
I tecnici mi hanno detto che per fare ciò bisogna smontare il braccio sfilabile e di seguito rimuovere le vecchie guide consumate per poi sostituirle e rimontare il tutto.
Questa operazione richiede un pochino di tempo e volevo trovare una soluzione per ovviare a tutto ciò, magari inserendo un listello in materiale resistente ma senza smontare il braccio.
La mia idea è la seguente, allentare i bulloni di correzione giochi, successivamente infilare due listelli in materiale resistente al di sopra del vecchio pattino usurato e saldarlo alla struttura dell'avambraccio.Allo stesso modo farei per la slitta del braccio sfilabile ricaricandone la stessa.
Secondo voi si può fare oppure è complesso e non funzionale.
Credo che la sostituzione tradizionale comprenda solamente il ricambio delle slitte poste sull'avambraccio ma credo che anche quelle montate sullo sfilabile abbiano subito una minima usura e col mio "bizzarro" sistema manterrei lo stesso spessore.
Vorrei un vostro parere, magari vi è capitato di essere nei miei panni!!
grazie e ciao a tutti
Ultimamente mi sono accorto che ben poco è rimasto e tra poco sarò costretto a sostituire le guide.
I tecnici mi hanno detto che per fare ciò bisogna smontare il braccio sfilabile e di seguito rimuovere le vecchie guide consumate per poi sostituirle e rimontare il tutto.
Questa operazione richiede un pochino di tempo e volevo trovare una soluzione per ovviare a tutto ciò, magari inserendo un listello in materiale resistente ma senza smontare il braccio.
La mia idea è la seguente, allentare i bulloni di correzione giochi, successivamente infilare due listelli in materiale resistente al di sopra del vecchio pattino usurato e saldarlo alla struttura dell'avambraccio.Allo stesso modo farei per la slitta del braccio sfilabile ricaricandone la stessa.
Secondo voi si può fare oppure è complesso e non funzionale.
Credo che la sostituzione tradizionale comprenda solamente il ricambio delle slitte poste sull'avambraccio ma credo che anche quelle montate sullo sfilabile abbiano subito una minima usura e col mio "bizzarro" sistema manterrei lo stesso spessore.
Vorrei un vostro parere, magari vi è capitato di essere nei miei panni!!
grazie e ciao a tutti
Commenta