Salve a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei avere alcune spiegazioni da qualcuno che si intenda (al livello di leggi) di macchine operatrici.
Il fatto è il seguente:
Sono in possesso di una macchina operatrice (BUCHER 65 4X2) e oggi pomeriggio dopo l'orario di lavoro, due dei miei operai hanno preso un divano da un cantiere per portarlo in un altra abitazione. Mentre scaricavano il divano, un vigile si è avvicinato e ha chiesto il libretto del mezzo. Dopo alcuni minuti ha riferito ai due operai che avrebbe sequestrato il libretto poichè il mezzo non poteva trasportare il divano in quanto macchina operatrice.
Ora io, dopo aver cercato su internet e avendo letto l'articolo 58 del codice della strada (dove non si parla di nulla in merito) chiedo a voi esperti: è lecito tutto questo? Sono in torto o no?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi sappia dare una risposta in merito.
Il fatto è il seguente:
Sono in possesso di una macchina operatrice (BUCHER 65 4X2) e oggi pomeriggio dopo l'orario di lavoro, due dei miei operai hanno preso un divano da un cantiere per portarlo in un altra abitazione. Mentre scaricavano il divano, un vigile si è avvicinato e ha chiesto il libretto del mezzo. Dopo alcuni minuti ha riferito ai due operai che avrebbe sequestrato il libretto poichè il mezzo non poteva trasportare il divano in quanto macchina operatrice.
Ora io, dopo aver cercato su internet e avendo letto l'articolo 58 del codice della strada (dove non si parla di nulla in merito) chiedo a voi esperti: è lecito tutto questo? Sono in torto o no?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi sappia dare una risposta in merito.
Commenta